RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]





avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 12:52

Stando a CanonRumors, che classifica queste sue indiscrezioni come solidissimi [CR3] , il 2022 sarà l'anno dei corpi macchina serie R.





Ecco le uscite previste in ordine di presentazione:


Canon EOS R5c
Stesso corpo e risoluzione rispetto alla R5 ma con possibilità di registrare in 8k senza limiti di tempo grazie ad un sistema di raffreddamento attivo.
L'annuncio è previsto per metà gennaio 2022 con messa in commmercio entro il primo quadrimestre dell'anno a venire.

Canon EOS RP Mark II
La entry level FF ad un presso super competitivo: US$ 799 solo corpo.

Canon EOS R7
La tanto attesa APSC con Mount RF. Un formato apprezzato da moltissimi avifaunisti (e non solo).

Canon EOS R5s
Per gli amanti dei tanti megapixel è in arrivo nel 2022 anche la tanto attesa macchina dedicata da Canon (sebbene i 45 MP della R5 siano sovrabbondanti per moltissimi generi).
Quindi in un corpo dal modulo AF super consistente (con possibilità di riconoscimento di persone, veicoli ed animali) Canon inserirà un sensore dal numero di MP ben superiore a quello della R5.

Canon EOS R1
L'attesissima Ammiraglia Canon che dovrebbe esser presentata a fine 2022.
Su di questa, avendo la R3, ho aspettative altissime.
Non ritengo, infatti, che si differenzierà da questa solo per il maggior numero di MP ma, sono certo, avrà delle features nuove e innovative, proprio come l'EFC della R3.

Fonti:
www.canonrumors.com/2022-is-scheduled-to-the-year-of-the-camera-body-c

www.canonrumors.co/what-can-we-expected-from-canon-in-2022/


-----------------------------------


Sono tante le macchine che mi incuriosiscono tra quelle annunciate da CanonRumos:
- una R5s sarebbe curioso provarla ma credo che avrà un numero di MP che si attesterà tra i 60 e gli 80 (troppi, davvero troppi per i miei usi / gusti / worlkflow);
- la R1, bè, basta solo il nome ditemi che non vi incusiorirebbe provarla ..... ;-) ma, per adesso, mi sfuggono davverto le caratteristiche (MP a parte) che potrebbero differenziarla da una R3.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 12:56

ML di qua, ML di là... e le reflex non vogliono calare di prezzo nemmeno a bastonate... Cattiva Canon!! :-P

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:00

le reflex caleranno solo nell'usato, sul nuovo andranno semplicemente fuori produzione, Babbo Natale è ormai passato...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:04

Magari... sono saliti di brutto anche gli usati a meno di roba vecchissima. Triste

Ma siamo OT.

Festeggiamo la pioggia di ML in arrivo per un mercato sempre più piccolo e rinsecchito. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:07

ML di qua, ML di là... e le reflex non vogliono calare di prezzo nemmeno a bastonate... Cattiva Canon!!

Magari... sono saliti di brutto anche gli usati a meno di roba vecchissima

Davide aspetta questo 2022 e potrai comperare (secondo me) reflex top di gamma ad un prezzo prima impensabile (vedrai che molti dismetteranno le loro Serie 1dx I, II e III per la R3) ;-)

Festeggiamo la pioggia di ML in arrivo per un mercato sempre più piccolo e rinsecchito

Il mercato fotografico che conoscevamo prima dell'avvento degli Smartphone non esiste e non esisterà più.
Adesso ne sta sorgendo uno nuovo fatto di contenuti ibridi (foto/video) e, in futuro, anche 3d.
Ma per questo, oramai, ci saranno solo ed esclusivamente le ML.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:11

Una considerazione personale, io preferirei avere una nuova serie big MP con un nome differente (tipo R4) piuttosto che una R5s.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:16

Una FF da 799$ cosa potrà avere, o meglio, non avere?
Sicuramente non avrà IBIS, ne tantomeno una batteria capiente.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:23

Sicuramente non avrà IBIS, ne tantomeno una batteria capiente.

Per questo costa solo 799$

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:25

Da quel che ho capito, la R1 dovrebbe essere annunciata entro la fine del primo quadrimestre e commercializzata entro fine 2022.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:36

Sì sì sono d'accordo. A quel prezzo mi accontenterei di una buona qualità d'immagine.
Mi aspetto però anche una nuova R che se la giochi con Lumix S5 e Nikon Z5 in termini di prezzo/caratteristiche.
A quel punto le fasce sarebbe coperte praticamente tutte.

Sbaglio o quello della R3 è stato il primo BSI di Canon? Immagino che tutti i nuovi sensori saranno di questo tipo (stacked o non stacked)

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 13:58

Una FF da 799$ cosa potrà avere, o meglio, non avere?
Sicuramente non avrà IBIS, ne tantomeno una batteria capiente.

A mio avviso se l'attuale guadagnasse:
1) Joystick;
2) rotella posteriore;
3) una batteria più capiente;
4) un sensore che consenta un minimo di recuperi in più;
sarebbe già un prodotto che troverebbe moltissimi acquirenti.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 14:03

Per mantenere quel prezzo però immagino che il sensore sarò lo stesso di qualche altra macchina già in commercio.
Potrebbe avere quello attualmente in uso nella R?
O magari, ne potrebbero montare uno nuovo che verrà utilizzato anche su una eventuale R II?

Per il resto anche senza IBIS sarebbe concepita bene come entry level.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 14:05

Sì sì sono d'accordo. A quel prezzo mi accontenterei di una buona qualità d'immagine.
Mi aspetto però anche una nuova R che se la giochi con Lumix S5 e Nikon Z5 in termini di prezzo/caratteristiche.
A quel punto le fasce sarebbe coperte praticamente tutte.

Ottima considerazione ;-)

Sbaglio o quello della R3 è stato il primo BSI di Canon?

Si, esatto.

Immagino che tutti i nuovi sensori saranno di questo tipo (stacked o non stacked)

Il CMOS di Canon era giù un ottimo prodotto, vedi quello della R5 qui in un confronto con la A1:

thenewcamera.com/canon-eos-r5-cmos-sensor-as-good-as-sony-a1-bsi-cmos-

Ma Canon sta per iniziare la costruzione - presso lo stabilimento di Hiratsuka, in Giappone - di una nuova fabbrica per produzione di sensori CMOS.
La produzione soddisferà principalmente le esigenze dei sensori di imaging di Canon, ma non si esclude che, in futuro, questi possano anche essere venduti a terzi.

La notizia viene da Digital Camera Info e viene ripresa da Canon Watch così:

"Canon utilizzerà parte del sito dello stabilimento di Hiratsuka per costruire un nuovo edificio per la produzione di sensori di immagine CMOS.
L'importo dell'investimento è di oltre 21 miliardi di yen (circa 176 milioni dieuro) mentre l'inizio delle operazioni è previsto per luglio 2023.
Oltre ad aumentare la capacità di produzione dei sensori di immagine CMOS installati nei propri prodotti come le fotocamere, lo stabilimento risponderà anche alla crescente domanda di tali sensori all'esterno.
In origine Canon produceva sensori di immagine CMOS solo per soddisfare la produzione interna delle proprie fotocamere, ma alcuni anni fa, ha iniziato a venderli anche all'esterno per devices come telecamere di videoapparecchiature di sorveglianza".


Canon Watch è dell'avviso che questo impianto produrrà anche sensori di imaging per fotocamere consumer visti i problemi della catena di approvvigionamento globale.

Questa notizia è, a mio avviso, altresì importante perchè testimonia la volontà di Canon di procedere a ricerca, sviluppo e produzione in casa di sensori di immagine, una scelta di autonomia coraggiosa ed importante.

Fonti:

www.canonwatch.com/

digicame-info.com/2021/11/cmos-14.html


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 14:05

Una fusione fra RP ed R attuale....
Il sensore R e' ancora buono per quel livello di macchina

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 14:10

Per mantenere quel prezzo però immagino che il sensore sarò lo stesso di qualche altra macchina già in commercio.
Potrebbe avere quello attualmente in uso nella R?
O magari, ne potrebbero montare uno nuovo che verrà utilizzato anche su una eventuale R II?

Allora, i sensori di alcuni corpi con Mount EF sono diventati la base per i sensori di alcune delle nuove macchine con Mount RF:

6dII -> RP
5dIV -> R
1ds3 -> R6

mentre altri sono totalmente nuovi:

R5
R3

Secondo me non c'è più spazio per utilizzare un sensore FF "vecchio" .

Per il resto anche senza IBIS sarebbe concepita bene come entry level.

A 799 US $ pure con l'IBIS ..... la compro io!

Il sensore R e' ancora buono per quel livello di macchina

E sì, per quel prezzo da qualche parte la coperta la devi tirare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me