RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 2





avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:21

Visto che il tema è attuale e sembra suscitare un discreto interesse, apro la seconda parte.
Si riparte da qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4112914&show=16

Come al solito, chiedo a tutti di mantenere i toni nel perimetro di un confronto appassionato sì, ma che non scada mai negli attacchi personali: di discussioni del genere il forum ne è purtroppo pieno, e ricordo che il disprezzo più potente ed implacabile, è l'indifferenza.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:25

@Otto72 è un tuo legittimo pensiero ma resta tale...

Mi pare che fosse anche il tuo, lo avevi scritto chiaramente.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:50

Tornano all'ultimo video postato da otto, è chiaro che quelle foto sono molto diverse da quel video comparativo dove i filmati erano identitici.
I fotogrammi di quel video erano non solo identici per inquadratura e angolo di ripresa, ma anche per colori e wb, praticamente sovrapponibili.
Non capisco perchè nikon abbia scelto questa politica comparativa diretta, la Z9 non ha certo bisogno di queste strategie per dimostrare quello che vale.
Oltretutto già con il filmato del quadratino dell'AF aggiunto in postproduzione aveva fatto una pessima figura a mio modesto parere.

Poi chiederei a qualche possessore di A1 se le miniature si vedono in quel modo, neanche su r6 si vedono così, mi sembra strano lo faccia una ammiraglia. Molto strano.

Mi dispiace ci sia disinformazione su sony, anche se non è il brand che personalmente uso, e vedere in alcuni post la gente che fa disinformazione.
Il forum dovrebbe servire ad altro.
Poi vabbè, quando uno dice di "godere" di certe cose probabilmente ci sono delle problematiche da risolvere che vanno al di la della fotografia, e non si può certo pretendere di parlare di foto.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:54

Sony è ad oggi il leader nel settore ML ed è prevedibile che un brand che voglia erodergli mercato vada a cercare veri o presunti limiti dei suoi prodotti, amplificandoli ovviamente.
E' marketing spicciolo…

Sulla disinformazione, dipende da chi la fa, se sono i soliti che oramai conoscono tutti, ha poca presa e nessuna valenza, se non presso i tifosi allineati, quindi non starei a ricordarla ogni volta.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:54

Poi chiederei a qualche possessore di A1 se le miniature si vedono in quel modo, neanche su r6 si vedono così, mi sembra strano lo faccia una ammiraglia. Molto strano.

Molto onestamente, sì, rimane un po' indietro nel fare il review dei frame nella revisione a tasto play, ma non così piccatamente come mostra il video. Altra cosa interessante da capire, è se, i frame della Z9 fossero stati scattati a 120 fps (nel tal caso il processore ha meno materiale da caricare e revisionare di pagina in pagina, parlo di mb x file) e quindi a 11mpx cadauno, piuttosto che a 45mpx, dove il peso è piu consistente e quindi la gestione del flusso è diversa.

Và poi verificato se quanto mostrato da nikon sia veritiero, se dovessimo riferirci alle ultime markettate messo in campo per stupire i fan, staremmo al fresco. Ci siamo capiti.

Comunque, al netto di questo, non ci vedo poi grand differenza pragmatica nell'utilizzo, in quanto, quando si riguardano i frame per selezionarli, non si và in modo così veloce, pena non capirci nulla di quanto rivisto per giunta a display.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:57

Lo scroll dipende anche dalla velocità della scheda, lo sa pure il mio cane, ormai…MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:59

Lo scroll dipende anche dalla velocità della scheda, lo sa anche un bambino, credo…

8, Io monto delle CF A da 80GB (x2), quindi penso che la velocità sia la massima possibile. Comunque, garantisco che appena disappare la visualizzazione dei frame, in 1/10 di secondo presenta la pagina con le fotografie presenti a quella posizione di registrazione. Quindi un non problema.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:59

In quel video si vedono metà delle anteprime nere, se così fosse spero sony ci lavori.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:00

Banjo le migliori cfexpress tipo B sono il doppio più veloci, all'incirca.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:03

Sulla disinformazione, dipende da chi la fa, se sono i soliti che oramai conoscono tutti, ha poca presa e nessuna valenza, se non presso i tifosi allineati, quindi non starei a ricordarla ogni volta.


Eh hai ragione anche tu...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:03

Banjo le migliori cfexpress tipo B sono il doppio più veloci, all'incirca.

Vero, e ritengo quella la spiegazione, và anche detto che le CF B in raffica scaldano parecchio, e se il sw non limita il termico facendo switch su off della macchina, si rischia di fonderle davvero. Le CF A scaldano pochissimo, al limite scalda la macchina nel registrare i frames ,per poi rilasciarli più lentamente all'interno delle schede, ma potrei benissimo sbagliarmi.

Va' pure detto che le CF A sono scelte per poter essere compatibili con il form factor della camera. Due CF B non avrebbe mai potuto montarle.

Sulla disinformazione, dipende da chi la fa, se sono i soliti che oramai conoscono tutti, ha poca presa e nessuna valenza, se non presso i tifosi allineati, quindi non starei a ricordarla ogni volta.

Sono fotoparlatori fini a loro stessi, la maggioranza, non prova nulla con mano, ma si rifanno sempre ai consigli dati di esperienze altrui, quindi hanno poca valenza anche come oratori, c'è chi nella vita sc... e chi si fa pugn...

C'è di buono il fatto, che sono arginati nel loro mondo, nei loro 3D chiusi a loro stessi, dove vivono in pace tra di loro, e ne và del detto, quello che non c'è fino ad oggi, non mi è mai servito, se da domani ci sarà, sarà il meglio assoluto e diventerà indispensabile. Il che significa nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. Ma tant'è.., si commentano da soli.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:56

Però sta z9 ha fatto resuscitare anche personaggi che non leggevo da un paio d'anni...peccatoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 16:07

Banjo, ti prego, a te come agli altri, così fate solo il loro gioco, mandare in vacca le discussioni.;-)
Tra l'altro qui non possono intervenire, lasciateli divertire tra loro.
Non me la prendo io che vengo nominato continuamente…;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 16:08

Ok, scusami. Torno in stato serio ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 19:11

Scusate sento parlare spesso del video, dove la nikon allude ad altri brand riguardo il blackout, lo potreste postare per favore, non lo trovo…
Ps ma è sicuro che la camera che fa vedere i file a gruppi sia una a1?? Potrebbe anche essere una a9ii o una riv, o Comunque potrebbe usare una scheda uhsii, strano l'abbiano tagliato preciso per non far vedere di quale modello si trattasse…
Riguardo il nero causato dalla lentezza nel caricare i file potrebbe dare fastidio, ma il fatto che ad ogni scroll ci sia un blocco, quello si capisce che voluto, dato che salta preciso pagina per pagina…
Non dice niente riguardo il touch screen.
Orami la guerra non si fa più con il sensore, e nemmeno con laf, ormai l'ultima frontiera sarà lo scroll delle foto. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me