RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno fotografico e normative


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Capanno fotografico e normative





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:20

Ciao a tutti, mi sto accingendo a costruire il mio capanno fotografico in mezzo al bosco. Ho finalmente individuato una bellissima zona paludosa vicino a casa in cui abita una coppia di Martin pescatore e vorrei costruire proprio lì il mio capanno. Volevo sapere se a livello di normativa (parco del Ticino) rischio qualche sanzione. Fortunatamente la zona è molto nascosta e difficilmente raggiungibile perché implica il dover guadare un fiume a piedi. Grazie a chi mi vorrà aiutare.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:26

implica il dover guadare un fiume a piedi


Ma chi sei?
Christopher McCandless?Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:30

Edit: fiumuciattolo ahahaha bastano degli stivali da pescatore

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:02

Se è nel parco chiedi alla direzione del parco, mi pare la cosa più logica e sicura

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:09

Nella mia provincia sia in territorio pubblico che privato senza autorizzazione non costruisci nulla, oppure lo fai sperando non venga scoperto.

Ovviamente questo indipendentemente che sia area parco o meno.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:49

In poche parole non si può fare ma lo fanno lo stesso. Ora non venitemi a dire che tutti gli utenti di sto forum che fanno certe foto hanno un capanno regolare e si sono mossi nella totale legalità

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 13:55

Fuori il PdC!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:04

Magari mi basta una DIA MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:09

E i calcoli in CA, il rispetto degli standard urbanistici per l'agibilità, lo standar parcheggi, la prevenzione incendi, il parere ASS, il parere ambientale, la valutazione sull'impatto estetico - architettonico, lo studio sulla viabilità, ecc. ecc.?

@Mirk.o

Se fai nuova cubatura non basta una DIA, serve avere molta PdC ed un negativo a colori!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:18

Dici che ci vuole pure la paesaggistica?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:31

Si, ma con il grandangolo.

Per i BIF non serve, serve il barbecue.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:01

Pensavo a render e fotoinserimento con sketch up che tanto è gratis

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 20:00

Oppure basta essere cacciatori e anche se non si spara ma si usa per fare foto si riesce ad ottenere l'autorizzazione, a patto che sia in luogo idoneo e alle distanze idonee, però sempre con autorizzazione, se in sito comunale serve autorizzazione del corpo forestale, se in sito privato deposito degli incartamenti all'ufficio edilizia privata, il tutto seguendo una tipologia prescritta sia per il materiale utilizzato che per le misure. Tutto il resto o è abusivo o posticcio e rimovibile a fine giornata.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 22:36

Buona a sapersi, grazie Saro

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:09

Intanto dipende da che tipo di capanno .... ! Certo che se intendi un prefabbricato tipo casetta porta-attrezzi, sei in zona parco e la cosa non e' molto regolare - se usi rami/frasche reperite in loco e un telo di copertura, devi proprio trovare il soggetto pignolo x avere contestazioni - altra storia nel terreno privato - nella mia zona, tutti i boschi adiacenti a casa sono di proprietà, ( incolti o adibiti a raccolta legna ad uso familiare ... ma di proprietà privata), quindi anche un semplice riparo, potrebbe non essere gradito - x quanto ne so, parco Ticino e' un'area immensa ( almeno x i parametri di un Ligure MrGreen), non mi farei troppi problemi a preparare un riparo mimetizzato con rami e frasche - certo non e' il massimo della comodità, richiede un po' di lavoro, ma risulterebbe meno visibile anche ad umani rompic....!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me