RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiedi Leofoto..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiedi Leofoto..





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 18:31

Ciao a tutti, di recente ho avuto l'occasione di visionare presso un negozio una serie di treppiedi ed accessori di Leofoto, un marchio che non conoscevo. A vederli sembrano buoni e anche ingegnosi come soluzioni e la fascia di prezzo è la stessa di Manfrotto più o meno.. C'è qualcuno di voi che ne ha acquistati e qual è il suo parere?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 18:54

Io ne ho 2 di Leofoto, uno nuovo di quest'anno, più piccolo e leggero, ed altro che ormai ha qualche anno. Direi che il rapporto qualità/prezzo é ottimo: io mi sono trovato molto bene

user207929
avatar
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 19:02

Sono ottimi prodotti, fatti veramente bene. Il loro carbonio è resistente (10 strati) e se provi un po' ad aprire e chiudere un treppiede ti rendi subito conto di quanto siano ben fatti. Io ho un ranger alto e molto stabile per i carichi pesanti e ho anche un mini treppiede. Ho preso anche due teste a due vie e una base livellante, ma nel breve acquisterò anche una ball head e un treppiede un po' più corto di quello che ho già. Ho acquistato un Leofoto la prima volta, stimolato da alcuni amici che li usano e mi sono trovato benissimo. Il mio treppiede è ormai ben rodato, lo utilizzo per foto naturalistica e non sono uno particolarmente attento, eppure è ancora come nuovo e non ho ancora avuto bisogno di serrare qualcosa. Sono prodotti di ottima qualità, ma con un eccellente rapporto qualità / prezzo, secondo me.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 19:50

Ho preso un LN 404 attratto dalle caratteristiche similari se non superiori ad un Gitzo serie 5. Esteticamente ben fatto con molta attenzione anche ai dettagli. Per alcune soluzioni (vite di serraggio ragno superiore, dimensione manopole di sblocco delle sezioni, accessori forniti) sembra anche meglio dell'originale. Ma purtroppo funzionalmente non si avvicina minimamente a un Gitzo anche se di serie inferiore (lo paragono con un 4):
Leggerissimo (impecettibile finche non lo carichi...) gioco tra i tubi, difficoltà di serraggio delle manopole che devi stringere a fondo per essere sicuro di avere la tenuta tra le sezioni, e sopratutto una grande propensione a vibrare abbastanza a lungo al minimo urto (basta fare la prova dello "schiaffo": un Gitzo smorza immediatamente, qui hai diritto a 3/4 secondi di risonanza nelle gambe).
Chiaramente questo in paragone con un Gitzo. Rispetto ad altri cloni e rispetto ai Manfrotto base si difende egregiamente. Ma sull'ottima qualità bisogna fare la tara.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 20:52

Dovevo prendere un Leofoto 324 con testa da 40 ma poi mi sono reso conto che Artcise e Innorell sono i Leofoto rimarchiati, quindi con meno soldi ho portato a casa un 324 (Artcise AS80C) con base livellante e testa da 52, accoppiata solidissima, fin troppo, manco il 70-200 2.8 e la 1DX sente


















avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:09

@CesareCallisto il Leofoto con sezioni da 32 e testa da 40 l'ho preso io. Il LS-324c in kit con la LH-40. Sapevo già di Artcise / innorel ma c'è anche chi parla di finiture diverse... Ad ogni modo può essere ma ho preferito andare sul sicuro e dopo parecchie ricerche ed un po di pazienza l'ho preso a 350 euro.

Doveva essere nelle mie intenzioni il treppiede definitivo (sono al 4° treppiede) e devo dire che dopo i primi test sul campo mi ha convinto appieno.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:20

Quoto Cesare

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:41

Gianluca ho un amico che ha il Leofoto e le differenze sono nelle clip delle gambe un po'più povere mentre twistlock, telaio base e le gambe in toray 10X sono le stesse

Comunque 350 ottimissimo prezzo, io invece ho pagato 300€ tutto con la testa decisamente più rocciosa

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:02

Qualcuno di voi ha provato i Rollei Rock Solid? Mi sembrano molto simili anche loro...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:03

Sono ottimi davvero anche loro

Oggi come oggi o compri un Gitzo o un Leofoto/derivato/Rollei/Sirui, Manfrotto e simili sono lontani anni luce o come performance o come prezzo

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:22

Qualcuno di voi ha provato i Rollei Rock Solid? Mi sembrano molto simili anche loro...

Io. Ho il Rollei rock solid Beta II: validissimo.
Non avendo un Leofoto, né avendolo mai provato di persona, non posso fare un paragone. Tuttavia il Rollei rock solid Beta II è bello stabile e fluido nei movimenti di apertura gambe e sollevamento ed abbassamento della colonna centrale (nella confezione del modello Beta II ed in quella del Gamma II c'è, oltre alla colonna centrale lunga, anche una colonna centrale corta, molto comoda per foto a terra oppure, volendo, puoi invertire la colonna centrale lunga).
Bella rocciosa la testa a sfera, la quale è già compresa nella confezione: nel Beta II la testa è la Rollei T-5S II, nel Gamma II è la Rollei T-3S II.

Ti consiglio questo video:



Se sei interessato al modello Alpha II l'ha recensito MaxMontella, puoi chiedere a lui.

Adesso c'è questo modello super scontato sul sito Rollei:
www.rollei.com/products/carbon-stativ-lion-rock-traveler-s-22714

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:25

Il treppiede no ma lui (ambassador) si:
www.francescogola.net/in-italiano/recensione-cavalletto-rollei-lion-ro

Penso sia un pelo sopra il leofoto serie poseidon per la sigillatura twist lock da quello che leggo in rete. Quindi una bomba all'idrogeno. Può ruzzolare dal K2 e dopo 8000 metri rimbalzare in cima. Intonso. Poi il puntale storto è una chicca. Artiglia il terreno come un giaguaro.

Vai tranquillo.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:29

A me un Leofoto è caduto da una scogliera di notte in Sardegna…l'ho aperto, mi sono firato per prendere la fotocamera dallo zaino, e rigirandomi il cavalletto non c'era piu. L'ho raccolto con grande difficiltà 20 metri piu in basso…era semi-intonso…lievissimi segni sull'alluminio delle regolazioni ed uno un pelo piu evidente sul pomellone della testa (credo sia stata la prima parte a toccare terra sulle eocce) ma il carbonio era perfetto! Incredibile! Per quanto costa…è una bomba atomica!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:29

Già solo l'artiglio della serie "Lion rock" che scarica meglio, vista la forma, il peso ed lo rende più stabile su ghiaccio ed altre superfici più difficoltose del solito mi ispira parecchio. Tuttavia avendo già il Beta II (ed un mini treppiedi Sirui AM-223) per ora sono a posto.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 22:30

Grazie per i suggerimenti. Mi guardo subito tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me