JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto un'idea! Udite, udite. Poiché Pentax (che ho) e Leica (che non avrò mai) possono scattare in DNG ho avuto questa "grandiosa"(!) idea per sottrarre i preziosi DCP originali. Scatto una foto con ogni profilo la apro con DNG profile editor e esporto il relativo profilo embedded. Voi direte: "che banalità!" Per me non lo è. D'ora in poi posso usare i DCP originali Pentax con relativa curva in Rawtherapee.
Questo permette di abbandonare i dcp Adobe e quelli di rawtherapee.
Questo perché non intendo usare il software in regalo con Pentax.
Spero di essere stato utile alla comunità anche se limitatamente a Pentax e Leica.
Ne ho estratto uno con DNG profile editor e in effetti è diverso da quello di Adobe.
Ho scoperto l'acqua calda? Un ovetto di Colombo? Fuffa?
Siate sinceri!
(Vi attendo numerosi.... )
Ringrazio Valgrassi per avermi fatto conoscere DNG profile editor e altre dritte qua e là.
Io non c'ho capito niente Io scatto, apro il file su camera raw di Pentax aggiustando qualcosina e salvo come Jpeg, lo riapro su faststone viewer e uso qualche filtro di nickollection. Di più non sò Arretratissimo sono
Buongiorno, se hai camera Raw nelle ultime versioni all'interno ci sono i profili di K1e K1ii(quelli della macchina). Oltretutto RawTherapy se li va a pescare nelle cartelle di camera raw. Se non hai Camera Raw basta che mi dici e te li spedisco. Oppure cerca su pentax forum e trovi i profili di tutte o quasi le fotocamere. ciao
I profili originali sono nei sw originali dei produttori, quelli Adobe (o DXO o altri ancora) sono stati rifatti perchè ovviamente non hanno accesso a quelli originali. Mi sfugge comunque il motivo di tutto questo.
Ho avuto anch'io Pentax per molti anni, mai usato il sw originale, per lo più scattavo in jpeg o usavo Acdsee Comunque io non credo che nel dng ci sia il profilo della fotocamera altrimenti i sw di terze parti non avrebbero bisogno di usare i loro profili. Purtroppo usando sw di terze parti ci si deve convivere con colori più o meno diversi da quelli del jpeg in camera. Adesso sto usando DXO Photolab, con i raw Nikon i colori sono molto simili a quelli originali, quelli della Pentax K3 sono meno buoni tanto che preferisco usare quelli Adobe (presi dal dng converter) Per le macchine più vecchie tipo la K5 non ho trovato buoni profili quando voglio risviluppare qualche vecchia foto devo trafficare parecchio sui colori
@Antonio il dcp che estrai dal DNG scaricato da DPR Comparison è semplicemente un profilo colore lineare. Ottieni la dinamica max al costo di una PP che elimini il carattere scialbo iniziale, curves ad esempio. Cobalt offre Repro che però parte già più rossastro.
Grazie Valgrassi Ma DNG profile editor quello che estrae lo chiama "embedded" Mi ero illuso che fosse la pietra filosofale... O elisir di lunga vita...
Non ho trovato nulla quindi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.