RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:34

Si continua da qui; www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4098779&show=15

Mi ero ripromesso di acquistare 3 fissi di qualità e uno zoom per sport e paesaggistica in montagna. Preso Voigt 40.12, Leica M tele Elmarit 90 2.8 e Panasonic 70-300 4.5-5.6, come fisso wide sto puntando al voigt 21, da decidere apertura massima. Inizialmente pensavo al Voigt 21 3.5 ma visto che lo utilizzerò anche per notturne virerò probabilmente sull' 1.8 Ultron.
Le considerazioni sull'utilizzo e la resa sinora sono assolutamente positive, anche aldilà delle aspettative. A mio modo di vedere, Leica a tempo debito ha scelto di prediligere una resa quanto più assimilabile alla serie M con un file meno "digitale" rispetto alle moderne ml. Scelta per me molto apprezzabile, la pasta e i colori dei file incontrano assolutamente i miei gusti. Cosa non accaduta con la breve parentesi in Sony.
Francesco

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 11:41

@Paco
AH... non OSO immaginare cosa possa fare l'accoppiata Voigt40/1,2 + GFX Eeeek!!!

Paco non credo che sia utilizzabile su GFX, gia su FF a tutta apertura e distanze da medie a infinito vignetta in modo abbastanza evidente.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 11:51

Paco non credo che sia utilizzabile su GFX, gia su FF a tutta apertura e distanze da medie a infinito vignetta in modo abbastanza evidente.


Immaginavo....

Però c'è vignettatura e vignettatura.

Ad es. il 50/0,95 vignetta gia su FF e molto su GFX, però è un tipo di vignettatura molto sfumata, anche diaframmando.... ecco, quella vignettatura si elimina facilmente.

Più difficile quando la vignettatura è secca, come purtroppo quella del mio nuovo Leica M Elmarit 90, in quel caso purtroppo l'unica soluzione è croppare ai lati.

Bisogna capire che tipo di vignettatura ha questo voigt 40.

Comunque per il 21mm, se lo vuoi luminoso, ti suggerisco il nuovo F1,4

;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:23

Ieri preso da raptus ho preso il 14-24 Sigma 2.8 per la SL2s... spero di non aver fatto una cavolata, del resto il 16-35 è innavicinabile come costo, non se ne trovano usati, sfiora il kg e non ha l'apertura del Sigma.
Con il 24-70 Vario Elmarit copro le esigenze per landscape e AF, dovrebbe arrivare settimana prossima.
Il prossimo AF sarà il Sigma 105 macro 2.8, mi piace fotografare la natura in primavera ed estate, ora non c'è fretta a meno che non capiti un'occasione allettante come usato nei mesi freddi.
PS
ho ordinato anche un ND da 10 stop posteriore, l'ottica ha un sistema per ancorarli... non so come sarà la qualità ma dato il costo ( 38 euro ) e le volte che lo userò me lo farò andar bene...

www.ebay.it/itm/283745603115

Per altre ottiche M rimando tutto al 2022

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:32

Come ti trovi con il 24-70 Leica? Su leica forum ho letto commenti contrastanti, certo che se il riferimento è il 24-90....
Riguardo il macro ti serve AF?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:36

Paco non credo che sia utilizzabile su GFX


Big surprise, invece per il 35 1.2 ii.
Vignetta un minimo, anche ad infinito. L'unica cosa da evitare, è ahimè, il paraluce. Ma considerando l'ottima resistenza al flare, è un non problema.

Bisogna capire che tipo di vignettatura ha questo voigt 40.


A infinito è bello presente, come nel mio 50 1.2.
Questo è il motivo per cui ho preso il 35 ii versione e non la terza.
Che condivide (il iii) il formato più compatto di 40 e 50.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:45

A me piacerebbe vedere come rende il 35 su gfx, breve distanza e tutta apertura.

Francesco

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:46

Ieri preso da raptus ho preso il 14-24 Sigma 2.8 per la SL2s


Questa ricerca mi sta spingendo sempre più verso i fissi, possibilmente piccoli e performanti (o con carattere).

Bhò... forse sarà l'età che avanza.

Gli zoom in landscape li lascio sulla GFX... su FF vorrei toglierli.... (a parte che ne ho solo due, il 28-60 ed il tamron 70-300)

Anche il Pana 20-60 ho intenzione di venderlo... anzi, in serata metto l'annuncio.

Big surprise, invece per il 35 1.2 ii.
Vignetta un minimo, anche ad infinito.

Questo è il motivo per cui ho preso il 35 ii versione e non la terza.
Che condivide (il iii) il formato più compatto di 40 e 50.


Non ho capito chi condivide con chi....

Cmq interessante.... mi piacerebbe capire com'è la resa.

Appena puoi, condividi qualche scatto. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:48

Vignettatura. Oggi ci sono software che la correggono senza bisogno di ritagliare.
A me piace addirittura aggiungerla. Concentra l' attenzione sul soggetto.
Un vecchio manuale di stampa della Kodak suggeriva, nelle foto di paesaggio, per dare la illusione di profondità, di scurire leggermente la parte alta del cielo e la parte di terreno più vicina. All 'epoca provai: come prevedibile, la Kodak aveva ragione.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:56

Si appena smette di piovere.
40 e 50, come il 35 iii, hanno una costruzione più compatta, così da non ostacolare la visione tramite telemetro.
Per contro, vignettano un po' di più.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:08

Vignettatura. Oggi ci sono software che la correggono senza bisogno di ritagliare


Ripeto, dipende dalla vignettatura.

Se ti trovi agli angoli il "cerchio" nero come capita con alcune lenti, non esiste SW sulla faccia del pianeta che lo possa eliminare.

40 e 50, come il 35 iii, hanno una costruzione più compatta, così da non ostacolare la visione tramite telemetro.
Per contro, vignettano un po' di più.


Ok... del 40/1,2 esiste solo una versione, giusto?


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:12

Mi pare che ne hanno fatto una versione se...
O è solo del 50? Boh.

No, le versione se, sono per sony.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:15

VM solo 1, il resto sono sc e mc con apertura 1.4.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:15

Si appena smette di piovere.


Non fare la mammoletta, mettiti un k-way ed esci a scattare..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:16

Posso chiedere a Homer, se mi fa da modello...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me