| inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:06
B&H è il più grosso ed il migliore rivenditore di materiale fotografico degli USA. La fotocamera che oggi vende di più è la Nikon Z9, non un bruscolino, visto che la prezza a 5496,95 US$, la Z9 è stata dichiarata la loro "Top Seller". Le chiacchiere sui preordini da primato, semplicemente, erano vere. L'ha scoperto Nikon Rumors, che conferma che è quella che vendono di più oggi a B&H nikonrumors.com/ ed io l'ho verificato www.bhphotovideo.com/c/product/1629829-REG/nikon_z_9_mirrorless_digita Questo significa anche, ahimè, che qui in Italia, rispetto agli USA, economicamente siamo con le toppe al culo. Ed a mio avviso personalissimo, è purtroppo più importante questo del fatto che vendono benissimo la Z9, un trabiccolo come un altro, magari un po' meglio di altri, per fare le fotografie ed i filmati. Amen. | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:33
ma non vedo la sorpresa, almeno da parte mia avevo ipotizzato delle vendite record. Da troppo tempo si trovavano distanti rispetto ai prodotti in concorrenza, una volta tirato fuori il prodotto in linea con i tempi (ML) tutti gli utenti Nikon con la possibilità di comprarlo si sono fiondati, mi pare anche ovvio. La cosa che fa sorridere è che una marea di utenti Nikon sarà felicissimo di questa notizia perché si sentirà orgoglioso (no comment...) quando in realtà sarà un problema perché tantissimi utenti dovranno aspettare tempi biblici per avere l'attrezzo, e trattandosi di elettronica più tempo passa più le performance diventeranno "normali" e superate da nuove tecnologie....cosa che in ogni caso ha poco senso perché la macchina non diventerà meno efficiente, quello che fa lo continuerà a fare; semplicemente il costo performance diventerà meno giustificato. | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:38
Un'altra constatazione, nemmeno questa una sorpresa, è che il mercato premia sempre le cose fatte bene, e questa, almeno sulla carta, è fatta bene. Vedremo se onora o meno le specifiche. | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:47
Buon per nikon! “ Questo significa anche, ahimè, che qui in Italia, rispetto agli USA, economicamente siamo con le toppe al culo. „ già... questo è il problema... e all'orizzonte non si vedono miglioramenti | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:17
Carl va in opposizione con il motto del tuo avatar  Alessandro in Giappone prima settimana al 4º posto come preordini, seconda settimana sparita… In quel caso ci sarebbe da capire se: aspettano di consegnare le prime, e dopo riordinare le altre, oppure, ordinate in massa, tant'è che stata in vetta della classifica, ed ora stop? Lo scopriremo tra qualche mese… Come dice Mac, è normale che chi aspettava da tempo una mossa di nikon, si sia precipitata per l'acquisto… | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:18
“ Un'altra constatazione, nemmeno questa una sorpresa, è che il mercato premia sempre le cose fatte bene, e questa, almeno sulla carta, è fatta bene. „ Perché la D6 è fatta male? le altre Z sono fatte male? le altre macchine delle altre aziende sono fatte male? Il mercato premia ciò che in un determinato momento risulta desiderato, una novità che solletichi il desiderio dei clienti, indipendentemente da tutto. L'America, per altro, come alcuni altri paesi, dispone di un numero di utenti enorme e visto che una percentuale di questi ha risorse economiche superiori alla media il numero di utenti facoltosi è decisamente più alto che in posti come l'Italia, è semplicemente un mercato più ampio. | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:22
Lo stipendio americano medio mensile è poco meno del costo della z9… | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:24
“ Carl va in opposizione con il motto del tuo avatar MrGreenMrGreen „ non è vero LESS PROBLEMS IS MORE MONEY ! dipende come vedi il bicchiere cmq non è una fotocamera per me. costa troppo ed è troppo grossa mi aveva solo colpito la frase che ho ripreso cioè che in italia non si comprano strumenti così costosi perchè girano pochi soldi... e posso confermare che in parte riscontro lo stesso anche nel mio settore, quello delle costruzioni ma queste sono solo considerazioni generiche... scusate OT | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:45
Non mi stupisce che la Z9 sia molto richiesta, era un oggetto attesissimo dagli appassionati. Per me è out per prezzo e dimensioni (BG integrato, utilissimo ma ingombrante: quindi come sempre pro e contro), ma sono contento che la fotocamera stia avendo molte richieste. Le ricadute saranno poi positive per i successivi modelli ML a prezzo più a portata da appassionato con disponibilità economica un po' minore :-) | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:49
Vediamo come saremo messi, ottimista sulle consegne non lo sono. E i problemi sulle materie prime non aiutano di certo. Peraltro sono molto scarse nei negozi anche le z consumer. Non so negli altri brand come sia la situazione. | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:57
Ma i prezzi in dollari sono comprensivi di tasse? | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:59
Crillin i prezzi in America sono al netto delle tasse statali che variano da stato a stato, in alcuni sono molto bassi in altri (NY ad esempio) sono circa il 10%. | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 11:05
Grazie Mac, in ogni caso sono circa 5350 euro tasse comprese. Tanta invidia per gli americani (sotto questo punto di vista) | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 11:12
In America hanno un tenore di vita mediamente più alto, meno tasse e più potere di acquisto, ma non hanno la sanità pubblica. Se non hai un lavoro difficilmente potrai pagarti una assicurazione medica (anche perché coprono determinate cose in base al prezzo....e potresti essere scoperto per qualcosa con i risultati che puoi immaginare.), se ti senti male....beh il vantaggio di pagare meno la macchinetta che non puoi permetterti perché campi a stento...penso che passi in secondo piano | 
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 11:15
concordo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |