| inviato il 21 Novembre 2021 ore 20:59
Buonasera, mettiamo il caso che abbia la certezza assoluta che una foto che sta per essere premiata in un concorso abbastanza importante, abbia il cielo sostituito con Luminar.... Che faccio... Contatto il tipo e gli dico di ritirarsi tanto prima o poi lo sgamano come ho fatto io, per evitarsi una figura di cacca o mi faccio i fatti miei?? Non vorrei fare la figura del rosicone.... Mi meraviglio come una giuria possa pensare di premiare una foto che ha un cielo con una luce palesemente in contrasto con il resto del fotogramma... Anche io l'ho fatto... Ma lo faccio per prova e non certo per presentarmi ai concorsi. Sono molto combattuto. Consigliatemi |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:08
….e tu come sai che la foto sarà premiata? Te l'ha spoilerato un membro della giuria o sei tu stesso parte della stessa? |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:13
senza polemica, da ignorante in materia chiedo: nei concorsi importanti non chiedono il raw? |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:15
Non so come funzionino i concorsi non essendomi mai ritenuto all'altezza di partecipare, ma ho visto questa foto annunciata come vincitrice. Non ho nessun legame con la giuria. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:17
senza polemica, da ignorante in materia chiedo: nei concorsi importanti non chiedono il raw? Non saprei.... A quanto pare no... |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:18
Ma non mi spiego come mai, se ne ne sono accorto io, non se ne accorga una giuria... |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:26
Nei concorsi un minimo ma proprio un minimo importanti chiedono sempre il raw per le foto premiate o menzionate e questo sta sempre scritto nel regolamento. Ci sono anche concorsi con categorie open dove nel regolamento è specificato che non viene richiesto il raw, ma sono categorie speciali. Quindi non ti devi preoccupare: se la foto è stata selezionata per premiazione o menzione, prima chiedono il raw (PRIMA e NON DOPO). Se il concorso è così scarso dove non chiedono il raw (non ne conosco) allora lascia perdere perché sarebbe il concorso della parrocchia! Ci mandi il link dove è indicata la foto premiata? |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:31
seguo |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:32
Non mi fare s×re che il tipo lo conosco... Poi fa 2+2.... |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:37
Perché se non è richiesto il file raw, non ci sono limiti di intervento in p.p a meno che non sia scritto nel regolamento. Nei concorsi di natura generalmente viene richiesto il raw , in alcuni addirittura che il crop non superi il 35%, Si vedono cmque foto premiate che sono molto distanti dalle realtà, gli organizzatori hanno un profitto, meno mettono sulle regole e più gente partecipa, quindi spesso vince chi è più bravo a manipolare e non la foto più bella realistica, i paesaggi bellissimi, ma tutti in hdr, i ritratti a volte sembrano dipinti, in particolare modo il b&n. I concorsi vanno presi per quello che sono, io partecipo generalmente in naturalistica, e in quelli dove viene richiesto il raw, lo faccio come passatempo senza troppe pretese. In primavera/estate si scatta, e in autunno inverno si rovista l'archivio e ci si diverte a fare qualche concorso. |
user171441 | inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:39
Ho partecipato ad alcuni concorsi nazionali e internazionali, il RAW non era richiesto, era richiesto un jpg in alta risoluzione anche perchè si giudicavano le stampe, in uno di questi concorsi proprio un mese fa hanno scartato una immagine perchè il dipinto era stato incollato sullo scatto e i giudici se ne sono accorti. Se nel regolamento c'è scritto che non sono ammessi fotomontaggi...io la segnalerei |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:41
Dipende cosa dice il regolamento del concorso. Ci sono alcuni più di larghe vedute che altri |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:43
Probabilmente sarà ammesso... Anche se, se in una foto il punto di forza è il cielo, e il cielo è posticcio.. boooh |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:58
Ragazzi non diciamo falsità, io non un concorso dove non venga richiesto il raw da regolamento, a meno che non ci sia una categoria a parte per foto open. Anzi, la palla più grande quando si partecipa ai concorsi è leggere attentamente il regolamento, non per i raw, ma quanto crop massimo è ammesso e a che risoluzione devono essere inviate le foto o come deve essere nominato il jpg, dato che in alcuni è richiesta una nominazione particolare. |
user171441 | inviato il 21 Novembre 2021 ore 22:06
Mah...che dirti...nei concorsi che partecipo io, dove si vince fino a 500euro il RAW non l'hanno mai chiesto, chiedono solo un jpg in alta risoluzione e nemmeno in un altro concorso dove si vinceva fino 1500euro il regolamento non parlava di RAW ma comunque in entrambi i casi veniva specificato che il fotomontaggio veniva comunque escluso. Poi ci saranno anche dove chiedono il RAW...ma definire gli altri "quelli della parrocchia"... vabbè... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |