RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visita parco gran paradiso con bimba piccola


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Visita parco gran paradiso con bimba piccola





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 13:16

Ciao

Secondo voi è fattibile andare a fare un giro un paio di giorni al gran paradiso i primi giorni di dicembre con una bimba di 10 mesi?Eeeek!!!

Io non sono mai stato e non so nulla neanche di come visitarlo...ma la mia preoccupazione è per il freddo per la bambina e per i sentieri se si riesce a girare con un passeggino.
Inoltre i bambini così piccoli non possono andare troppo in alto.

Io vorrei fare qualche passaggeta senza pretese e x vedere gli animali e fare qualche foto...;-)

Voi cosa dite?




avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 13:50

secondo me no, la bimba è troppo piccola per apprezzare un ambiente come quello, inoltre per vedere gli animali soprattutto in inverno devi camminare su sentieri di montagna spesso innevati. ti conviene aspettare la bella stagione e andare a Ceresole Reale dove puoi fare delle belle passeggiate lungo il lago anche con il passeggino, inoltre in estate si può salire in auto(con delle limitazioni) o con una naveta al lago Serru e al Colle del Nivolet e potresti vedere marmotte camosci volpe e stambecchi (ovviamente con un pò di fortuna). p.s. il Parco è molto grande e comprende diverse vallate sia in Piemonte che in Valle d'Aosta perciò ci sono una gran varietà di percorsi e ambienti informati bene. www.pngp.it/

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 14:09

si infatti è quello che pensavo.
non che volessimo andare per far vedere a lei gli animali ma era piu una vacanza per noi genitori e far prendere un po di aria buona a lei.
ma credo che le limitazioni dovute al freddo , la pappa e il passeggino siano troppe per godersela. rimanderò a maggio/ giugno ...

mi sarebbe piaciuto fare qualche foto con la neve...ma aspettiamo !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 14:32

Come vorresti pernottare? A Pont valsavarenche c'è un albergo, da lì puoi fare passeggiate molto semplici anche senza prendere veri e propri sentieri. Certo, non arrivi a vedere il gran paradiso..
Per quanto riguarda il freddo ti dico solo che questo agosto, nel campeggio a Pont, di notte abbiamo raggiunto i 5 gradi :-P

Non sono mai stato su d'inverno ma c'è una webcam che mostra quale sia la situazione attuale:
www.comune.valsavarenche.ao.it/web-cam/


Come non detto MrGreen "passeggiate" forse le fai con le ciaspole

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 15:06

si esatto MrGreen

ma si diciamo che il mio scopo era anche fare qualche foto agli animali...ma cosi è troppo incasinato.

a maggio poi magari mi leggerò dove andare per trovare gli animali e fare le foto senza fare mille km ....

posso dormire dove è piu comodo arrivare e poi partire per fare i giretti...potrei stare un paio di notti.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 15:11


La parte piu' accessibile anche per famiglia e bambini e' sicuramente la parte di Valnontey , Cogne
certo in inverno , con neve , il passeggino sarebbe problematico anche in citta
la passeggiata sino a Vermiana sarebbe bella con possibilita' in questa stagione d vedere animali anche bassissimi

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:03

Con le premesse date , ti consiglio anch'io di soprassedere ; le escursioni che in estate sono poco più che passeggiate, in inverno, con i sentieri più o meno innevati richiedono esperienza , preparazione fisica , attrezzatura adeguata , perfetta conoscenza della montagna in generale e della località in cui ci si trova in particolare (il pericolo di valanghe , anche in zone apparentemente sicure , non è da sottovalutare !) e non certo "passeggini" o comunque bimbi piccolissimi al seguito!
È ben vero che in situazioni di abbondante innevamento può capitare che i selvatici scendano verso valle ma si tratta comunque di ambiente invernale di alta montagna e valgono le indicazioni di cui sopra .
Poi , se l'intenzione è di trascorrere un breve soggiorno in qualche località montana (Cogne , in VdA , Ceresole in Piemonte ) allora , ovviamente , non c'è alcun problema essendo , pur se con la neve , un ambiente simil-cittadino .
Nella bella stagione il discorso ovviamente è meno complicato ma pur sempre da non sottovalutare tenendo presente che comunque per avere una qualche possibilità in più di avvistare/fotografare selvatici occorre evitare i fine settimana e il mese di agosto (per ovvii motivi!) e quasi sempre occorre salire parecchio ; poi , il colpo di c ... di trovarsi davanti lo stambecco che ti guarda incuriosito a pochi metri di distanza è sempre possibile (mi è capitato un paio di volte , anni fa) ma meglio non contarci.
Comunque , in questo contesto e per escursioni non troppo impegnative , la bimba , sistemata in apposito seggiolino sulle spalle di papà , non dovrebbe creare né avere alcun problema ... con un bel cappellino in testa , naturalmente !

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:26

Ciao Wolfschanz grazie per i consigli che seguirò sicuramente...ho anche un fratello istruttore del CAI molto esperto in queste cose.

La mia comunque non voleva essere un'escursione da "montagnino" passatemi il termine., ma piu da semplice turista in cerca di un po di relax e magari con la fortuna di vedere qualche animale nella parte piu semplice del parco.

Sono il primo a non avventurarmi in cose che non so fare soprattutto con una bambina MrGreen

comunque grazie a tutti...a maggio sarà sicuramente piu facile e gli animali li troverò lo stesso se non vanno in vacanza al mare MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:31

ma la mia preoccupazione è per il freddo per la bambina e per i sentieri se si riesce a girare con un passeggino.


Eeeek!!!

Montagna-Inverno-Sentieri-Neve(molto probabile)-PASSEGGINO?

Non voglio risultare antipatico ma una simile domanda mi stupisce parecchio

Comunque io consiglio Cogne in primavera inoltrata,bellissimo posto,ottimo per la famiglia e ottimo come punto di partenza per eventuali giri nel parco del Gran Paradiso

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:45

Io ero partito per tenermela sulla schiena nella fascia ma poi mi hanno sconsigliato per la fatica.;-)

Cmq la domanda chiaramente può sembrare stupida ma Ribadisco che non volevo andare per sentieri in montagna con Mesner a trovare il cucuzzolo della montagna....Ma primi di dicembre nella parte più semplice dove pensavo ci fossero anche delle parti più diciamo lavorate/curate dall'uomo per il turismo...magari con la giornata di sole.

Ad ogni modo ho già detto niente andrò a maggio e la neve nel caso me la vedrò un'altra volta
E a questo punto non mi sembra il caso di andare fino lì per stare al paesino no??? :-P

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:52

mah Cogne Valnontey... sono praticabili anche con passeggino..
Anche il giro con cavalli e slitta sulla neve non e' male..

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 13:52

Frequento spesso la valle Orco. Se ti capita di andare a Ceresole, fermati a Noasca a visitare la cascata. 10 minuti di sentiero per raggiungere un posto meraviglioso. Se mi cerchi su Instagram troverai qualche foto.
Per gli animali è sempre una scommessa, ci sono state giornate in cui ho beccato branchi di 20/30 camosci e altre di nulla cosmico. Dopo il Serrù puoi fotografare le marmotte, spesso si mettono anche in posa se ti avvicini cauto. In ogni caso per gli animali meglio andare soli, silenziosi e in giornate infrasettimanali

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:35

Ciao, come ti avevo scritto altrove qualche passeggiata c'è come quella che da Rhemes notre dame sale verso Thumel. Anche se c'è neve passano col gatto a batterla e trovi anche un paio di ristorantini sul percorso. Anche a pont di Valsavarenche tracciano un percorso pedonale parallelo alla pista di fondo idem a Cogne sopra valnontey. Certo col passeggino è dura a meno di non avere quelli a ruote alte. Scordati però gli animali, in quella stagione sono più bassi, li vedrai facilmente salendo in auto sotto rhemes così come nella Valsavarenche intorno al capoluogo.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:20



Potresti anche considerare l'idea di fissare le ruote del passeggino ad uno slittino di quelli in plastica rossa. Costano poco.. bastano due fori sui fianchi e quattro fascette da elettricista.

Lo slittino non risentira' dei fori e restera' utilizzabile quando sara' piu grande.

Metterlo direttamente nello slittino non credo sia opportuno. Resterebbe troppo vicino alla neve e patirebbe maggiormente il freddo.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:36

Mi piacciono queste idee fuori dal coro MrGreena credo mia moglie non sarebbe d'accordo al momento...

Credo che per ora resterò per la visita magari fra 6 mesi Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me