| inviato il 16 Novembre 2021 ore 21:20
Sto passando a full frame e sono attratto dalla R6 della quale, come corpo, vedo come unico "minus" nei confronti delle dirette concorrenti i 20 mp contro i 24 o 33 delle pari livello Sony, Nikon e Panasonic. Riguardo al "sistema" invece ho scoperto che gli obiettivi dedicati sono veramente pochi ce ne sono solo 7 sul sito Canon di cui un 800 ed un 600...non disponendo di obiettivi Canon EF mi pare che il passaggio in Canon sia improponibile. Nikon, accusata di essere in colpevole ritardo su mirrorless dispone a catalogo di diverse ottiche dedicate che consentono di potersi avvalere del sistema Nikon Z con tranquillità, e anche Panasonic tutto sommato dispone di ottiche mirrorless interessanti e di buana scelta. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 21:29
Io, avevo A9 e A7r4 ma quando ho confrontato i files della A9 con quelli della A7r4 (24 Mpx Vs 61 Mpx) ho venduto la A9 (e prenotato la A1). www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4080102&l=it Quando vai sulle risoluzioni elevate non torni indietro anche se, ovviamente, ci sono anche dei fattori negativi. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 21:39
Ops, visto che il titolo era un pò ambiguo l'ho cambiato...in realtà mi riferivo agli obiettivi RF non ai Mpixel della R6. Purtroppo devo "accontentarmi" di full frame di fascia media e penso che i 20MP della R6 mi siano sufficienti anche se non condivido la scelta Canon di uscire con questa risoluzione per ottenere magari vantaggi sulla raffica o altro, ma appunto come da (nuovo) titolo mi chiedo se abbia senso acquistare una Canon R data la poca scelta di ottiche. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 21:54
Attualmente dovrebbero essere una ventina, o poco più. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:01
Il sistema RF esiste da pochissimo è normale che non abbia un numero decente di lenti, comunque quelle più usate ci sono, devi valutare se sono quelle che servono a te. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:26
Sette sono le ottiche nello Store, non nel sito… |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:52
Ah ecco...mi pareva strano |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:11
Visto, direi che c'è tutto quel che mi può servire, serie L bellissime e un pò care ma si sa. Non so ancora cosa sceglierò e mi sto informando e guardando in giro. In effetti ero finito nello store ed ero rimasto perplesso da qui la mia domanda. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:51
Con la R6 Canon ti offre oggi, a circa 2.300 euro con il cashback, una macchina con praticamente lo stesso eccellente sensore dell'ammiraglia reflex 1dxIII che, uscita solo 6 mesi prima della R6, costava al day one 7.300 euro. La R6 monta, anche, lo stesso identico processore della 1dxIII. I megapixel della R6 (20) sono più che sufficienti per stampe enormi e per la gran parte dei generi. Non sono i megapixel a fare una macchina. Gli obiettivi nativi RF sono, come ti hanno fatto notare, molti di più di quelli da te citati e si, gli L sono tanto costosi ma esattamente quanto i GM Sony. La qualità si paga (tanto) specie in tempi di penuriando componentistica avanzata e aumento esponenziale del costo dei container da/verso l'Oriente. Nel mercato dell'usato puoi, però accedere ad una platea infinita di obiettivi di pregio EF L a prezzi, oggi, impensabili rispetto a qualche anno fa. L'anno prossimo poi e' ormai certo che vedremo anche Sigma immettere sul mercato almeno 5 lenti con Mount RF e, si spera, lo stesso faranno altre Terze parti. Il 2 dicembre Canon rilascerà (gratis) un ulteriore aggiornamento Firmware per la R6 che andrà a migliorare ancor di più un già ottimo comparto AF e migliorerà anche la visione dall'EVF in scarsa luce. Avrai quasi una “R6 MK II” allo stesso prezzo di quella odierna (che già aveva beneficiato di importantissimi Firmware lato video). Entro la fine dell'anno arriveranno pure altre due lenti “economiche”, si dice un RF 18-45 f4.5-5.6 e un RF 28 f2.8 IS. Provala la R6 e non fermarti ai megapixel, analizza anche la consistenza AF, l'ergonomia, la qualità del file, il menu etc .. troverai una macchina davvero eccellente. |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 2:27
Non finisco di dirlo, la R6 è una bomba. Sono passato da nikon a canon apposta... nikon come AF non mi sembra così consistente... sony si ma non mi è piaciuta l'ergonomia e poi canon già la conoscevo avendola già usata spesso con il fotografo con cui lavoro. Lato ottiche, è vero ce ne sono poche rispetto al parco EF e a quelle sony comprese di terze parti, ma se non ti fanno schifo le lenti canon adattate ad RF trovi la panacea a tutti i tuoi mali. Io di RF ne ho 2, il 35 e il 50 1.8, l'ultimo non mi è piaciuto proprio, plasticotto senza botto, aberrazioni cromatiche come se piovesse e AF più lento del 35. Il 35 uno spettacolo, colori stupendi, semi macro che non fa mai male, contrasto ottimo! L'unico difetto è l'AF stepper e non USM, ma se fai anche video è un must have. Di non RF ho il EF 85 1.4 L IS USM, un'altra bomba! Meno contrastato del 35 ma dalla sua ha un AF da paura, una stabilizzazione che insieme alla macchina sembra di stare su un gimbal, e una nitidezza ottima anche a tutta apertura. Di lenti RF che vorrei veder uscire (e poi prendere): un 50 e un 35 1.4 sperando che canon li tiri fuori il più presto possibile. E lenti che presto o tardi prenderò: il 16 mm, un 70-200 e un fisheye, ma penso un pò più in là, dato che mi servono più che altro per riempimento e per cazzeggio (tranne il 70-200). PS la R6 è così bella che ne ho prese 2! |
user1036 | inviato il 17 Novembre 2021 ore 17:40
“ Non finisco di dirlo, la R6 è una bomba. Sono passato da nikon a canon apposta... nikon come AF non mi sembra così consistente... sony si ma non mi è piaciuta l'ergonomia e poi canon già la conoscevo avendola già usata spesso con il fotografo con cui lavoro. „ Che bello leggere storie di vita reale! |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 13:15
Infatti!Ne esistono a migliaia anche per i passaggi da Canon a Nikon o da Canon a Sony...Basta non far passare il messaggio che nella vita reale tutti siano innamorati di Canon... |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 15:00
“ Riguardo al "sistema" invece ho scoperto che gli obiettivi dedicati sono veramente pochi ce ne sono solo 7 sul sito Canon di cui un 800 ed un 600 „ Guarda meglio, perché sono 7x3 in realtà. “ nikon come AF non mi sembra così consistente „ Quale Nikon? La Z6, la Z7, la Z6II, La Z7II, la Z9? No perché, tralasciando la Z9, che è su un pianeta a parte, le altre Z con gli aggiornamenti fw che hanno ricevuto (è imminente anche un fw migliorativo per le Z II) sono diventati prodotti più che maturi. Ad esempio, con l'ultimo Fw, le Z di prima generazione hanno raggiunto e, secondo alcuni superato, le Sony serie III. Mi verrebbe da chiederti, quindi, con che fw le hai provate. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 18:42
“ Guarda meglio, perché sono 7x3 in realtà. „ Si infatti avevo visitato lo store Canon e non il sito delle ottiche... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |