RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'importanza (o no?) dello speck sottile


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » L'importanza (o no?) dello speck sottile





user207512
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 12:35

www.villgrater.bz/it/arte-del-taglio-dello-speck/

Io lo preferisco sottile ma non troppo; quello spesso mi fa perdere il dettaglio del gusto.

user207512
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 12:51

se poi fai il caffè senza filtro è ancora meglio.

user207512
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 12:55

Sparito il post di Lollus, complotto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 13:29

LOL

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 13:41

Ogni riferimento a fatti o persone realmenti esistenti è puramente casuale.

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 13:57

Assolutamente sottilissimo lo speck ! Ne esalta il gusto e l'appetibilità ! Con qualche fettina di Brie viene un panino da orgasmo organolettico ! :-P;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:00

... pretendo un confronto con affettatrici diverse sullo stesso corpo speck, tagliato con filo lama impostato a zero Cool

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:02

... e cosi' vediamo il VERO stacco tra le fette !

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:04

Scusate, non ho resistito MrGreen MrGreen MrGreen

user207512
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:13

La prova che proponi è molto interessante Jacopo. Provvedo ad acquistare varie macchine affettatrici e vediamo.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:18

Preferisco il culatello

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:22

Non concordo: avendo il figlio in crucconia (come io chiamo la zona dolomitica dove lui lavora e abita con la famiglia), ho imparato le abitudini culinarie locali, molto diverse da quelle in cui vivo per il resto dell'anno (Piemonte, ai confini con la Francia).
Ho imparato ad apprezzare lo speck tagliato un po' spesso, o addirittura a cubetti (cosa che non farei mai con il prosciutto crudo classico).
Quest'estate, in vacanza a Ortisei, ho comprato una confezione sottovuoto di lardo locale e l'ho portata a Torino.
Mia moglie l'ha provata mettendo una fettina di questo lardo (tagliato un po' spesso) su fichi violetti tagliati a metà (di quelli con la buccia sottile).
Siamo diventati famosi tra gli amici invitati a cena.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:26

W lardon et cruton

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:13

A Ortisei bisogna assolutamente provare le polpette ti Pafaria.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:24

MrGreenMrGreenMrGreen

sto ridendo da mezz'ora, grazie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me