JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, vi scrivo dopo tanto tempo per chiedervi dei consigli riguardo la spesa che voglio fare. Vengo da Nikon, ho usato per tanto tempo la D90 e la Nikon d5300 (più per i video). Come obiettivi avevo un tuttofare e delle focali fisse (50-35) e niente più. Mi sarebbe piaciuto metterci un supertele ma visto l'attrezzatura poca adatta non ho mai fatto l'acquisto desiderato. Ora a distanza di un anno dalla perdita del mio corredo (furto dello zaino) ho messo soldi da parte e vorrei fare un acquisto.
Cosa mi piace fotografare? Mi piaceva e facevo la street e i passaggi. Ma strizzavo l'occhio e avrei sempre voluto fare anche dei ritratti (giusto ad amici) e soprattutto mi sarebbe piaciuto fare qualche foto di fauna/avifauna. (Un po' di tutto direte voi e ve ne do atto)
In ogni caso sono indeciso tra due corpi macchina estremamente differenti ma che mi consentirebbero di fare cose ben differenti.
Budget 2000€ per tutto (risicato lo so) Premetto che non voglio tornare a Nikon.
- Primo corpo che ho sott'occhio è la Canon 7d Mark II, usata si trova a 600/750 euro massimo. Potrei affiancarci un sigma sport 200/600 (o qualcosa di simile) e con i soldi che restano prendere un fisso (50 o 85) usato. Inoltre le ottiche costano pochissimo e questo è quello che mi farebbe cambiare e scegliere Canon. So che è una macchina vecchia ma so che è una ammiraglia delle apsc. So dei problemi ad alti ISO, ma non sarebbe un grosso problema credo. In futuro poi potrei affiancarla ad altri (ha senso?)
- seconda cosa, ho la scimmia per una Full frame, in particolare la Sony a7iii che mi consentirebbe di spaziare tantissimo e di fare un po' tutto. Ho trovato un ragazzo che ha comprato una Sony a7iii un mese fa e che non trovandosi bene vuole rivenderla per comprare di nuovo Canon. Mi darebbe la sua macchina con 300 scatti e ancora in garanzia Sony a 1350€ compreso battery grip e batterie patona. So che è un bell'affare e che probabilmente è da prendere ma significherebbe buttare via 75 percento del budget. Ciò significa che prenderei un obiettivo (penso fisso 85mm) e che per il tele dovrei aspettare almeno altri 6 mesi ( Sony ,200/600 assolutamente). Poi le ottiche costano tantissimo Sony...però insomma. Ho un indecisione assurda. Mi aiutate voi con questo dilemma?
Io piuttosto mi farei un'altra domanda o per meglio dire la farei al venditore : cioè in cosa non si è trovato bene con la Sony e perché e cercherei di capire se a te non potrebbe capitare la stessa cosa , dopodiché ovviamente un prova il più possibile approfondita per evitare sorprese e/o problemi , soprattutto a livello di mirino che come sai è molto diverso da quello della reflex.
“ Budget 2000€ per tutto (risicato lo so) Premetto che non voglio tornare a Nikon.
- Primo corpo che ho sott'occhio è la Canon 7d Mark II, usata si trova a 600/750 euro massimo. „
Fra Canon e Nikon restando sulla stessa fascia di prezzo io sceglierei Nikon per un motivo molto semplice: tutte le Nikon ormai sono senza filtro passa basso (il filtro chiamato in gergo AA) e l'assenza di questo filtro aumenta il dettaglio.
Perchè non Nikon, per mia esperienza per foto di avifauna suggerirei una Nikon D500 e un tele Nikon 200-500 esci un pò dal bugget ma fai una signora macchina e fa dei bei filmati in 4K. Inoltre ha un buffer di memoria elevatissimo. Le schede sd sono un pò costose ma ne vale la pena
@Om707: Nikon l'unica apsc che mi piace è la 500d, ma praticamente anche usata si trova a oltre 1000€. E le ottiche (a parte il Nikkor 200-500 che adoro) costano relativamente di più rispetto a Canon. (Per apsc).
@Wolf: Il venditore aveva un corredo Canon con tutte le ottiche. Ha preso Sony con adattatore e ora vuole passare a Canon di nuovo perché non si è trovato. A parte le solite prove (tipo foto al cielo con diaframma chiuso) e la parte estetica cosa posso provare?
@paolo in che senso ? :D
@roverto con cosa potrei accoppiare la Nikon 810?
@luca non mi aspetto grandi cose per il black Friday.. Quindi dici di non perderci tempo e bloccare quella da 1300€?
Tra l'altro ne ho trovata un altra a 1200€ usata con 2000 scatti. Ma tra le due meglio la prima.
Nel senso che partire oggi da zero, che è un bel vantaggio non portandosi dietro corredi che ti condizionano, forse è meglio andare sul futuro cioè ML
2000 euro sono abbastanza, anche tanti se escludi il discorso caccia fotografica. Per fare quella seriamente non bastano sicuramente.
Poi, qualche scatto buono a uccelli o animali l'ho fatto anch'io mentre camminavo con il 70/300 o il macro 105 e la D7200 ma non è certo l'attrezzatura per quel genere di foto
@paolo Ok capisco ora cosa intendi. Grazie mille! Per la caccia fotografica a questo punto (andando su Sony) dovrei aspettare un po'.. (o prendere un obiettivo ti terze parti meno costoso). A cosa potrei abbinare la a7iii per iniziare quindi?
Olympus em1 mark ii panaleica 15mm 1.7 perfetto per la street olympus 12 40mm o panasonic 12 35mm f2.8 paesaggi e street olympus 45mm 1.8 ci fai tutti i ritratti che vuoi o in alternativa sigma 56mm 1.4 se vuoi spendere un po' di più panasonic 100 300 ci fai tutta la naturalistica
usati ci risparmi pure qualcosa e hai margine di manovra.
Non sempre il sensore maggiore è la scelta giusta in funzione del budget a disposizione. Ed io sono del parere che se si deve risparmiare lo si fa sui corpi e non sulle ottiche.
Gli stiamo consigliando di tutto e di più e sicuramente avrà le idee più confuse di prima.
Il punto è: se vuoi Full-Frame ed almeno 2 lenti zoom... 2.000 euro sono pochi inclusi di corpo. Una A7III nuova import te la porti a casa con 1.400 euro circa. 600 euro non bastano per le lenti, soprattutto lato sony dove i tele sono costosi.
Il miglior compromesso è prendere una Canon RP se vuoi FF e poi con i 1000 euro restanti ci compri le lenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.