RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1 (2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1 (2)





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:19

Continuiamo da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4077662&show=15#24004628

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:21

Ribadisco la validità generale delle tre macchine, votate più o meno allo stesso tipo di target, ma declinate in modo diverso, soprattutto riguardo la risoluzione, circa doppia in Nikon e Sony.
Posto che con tutte e tre si porteranno a casa foto perfettamente utilizzabili, tuttavia se in contesti come lo sport Canon è perfettamente indicata, questo non vuol dire che Nikon e Sony non abbiano una applicabilità a contesti anche molto diversi

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:22

DrChris al solito avevo ragione io. Infatti parlavo di "listino" e quindi il listino della tua era 4200 euro e per chi l'ha pagata 3700 il listino era 4100. Quindi LISTINO sopra i 4000. Quindi incontestabile.
Ora a distanza di un bel po di tempo dall'uscita di trova forse a poco meno, diciamo al suo prezzo naturale.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:22

Sicuramente hanno dovuto contenere i costi, scegliendo un pannello EVF un pelo piú economico di quello da 5 milioni di punti o addirittura da 9, in modo da avere un prezzo di mercato competitivo. Inoltre si sono tenuti del margine per fare una eventuale Z9s


Capisco sul 3mdot vs 5mdot. Ma costi sul farlo andare a 60 vs 120???

Mmm non mi torna.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:24

DrChris al solito avevo ragione io. Infatti parlavi di "listino" e quindi il listino della tua era 4200 euro e per chi l'ha pagata 3700 il listino era 4100. Quindi LISTINO sopra i 4000. Quindi incontestabile.
Ora a distanza di un bel po di tempo dall'uscita di trova forse a poco meno, diciamo al suo prezzo naturale.

Ti riporto cià che ho scritto:
Trovami una R5 ufficiale a meno di 4000 euro di listino, non in BurundiCool.


In italiano "di listino" non significa al netto del cashbackCool. Prima di cercare sempre lo scontro anche quando non serve leggete bene. Vale anche per Uggieri amico di RCEMrGreen. O meglio per gli altri che la pagano 3700 che al netto del CB è comunque sopra i 4000 euroCoolMrGreen. LISTINO lo ripeto.

Tornando alle 3 per me salta all'occhio comunque il prodotto Sony che pur essendo più piccolo e se non sbaglio con batterie più piccole rispetto alla concorrenza offre globalmente prestazioni superiori peraltro con la risoluzione più alta tra le tre. Ovviamente vicinissima da questo punto di vista la Z9 mentre Trex Canon rimane per distacco ai suoi 24 con filtro.Cool

Spero solo che la R3 non tratti il 600 ISII come la R5. Altrimenti mi sa che posso salutare Canon o prendere una reflex.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:27

seguo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:32

Questo è dall'articolo di dpreview di oggi

The EVF itself offers the same Quad-VGA 3.69m-dot resolution as the finder in the Z6/7 II, but brightness has been improved, to a maximum measured brightness of ~760 nits. Importantly, while the resolution figure might sound low compared to some competitors, the Z9's finder resolution does not drop at any point, so you'll see the same level of detail in the 60hz live view feed regardless of shooting speed or autofocus condition. In our opinion, this adds up to one of the best viewfinder experiences out there

Dicono che si vede benissimo ma dicono pure che è a 60 hz, lo ribadiscono...


Per me è una scelta sbagliata per un viewfinder, perché devi tenere l'occhio incollato per parecchie ore e la visione a 60 hz affatica la vista rispetto a quella a 120, e se devi inseguire i soggetti rischi il mal di mare come avviene con i visori vr..

Probabilmente si vedrà molto bene, ma sempre secondo me, dopo un po' di fa venire la nausea

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:33

Ok Antonio e se poi "per sbaglio" la R3 avesse il miglior AF, (eye AF), IQ (14 bit raw a 30 fot./sec.), alti ISO, trasmissione dati, miglior compatibilita ottiche reflex, ecc. ecc. ovvero quello che SERVE a chi lavora con questa macchina nello sport? Cool

Come la mettiamo??? ;-)
Sempre indietro e per distacco? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:34

Infatti, fa comunque leggermente più della macchina che andava a contrastare nella stessa fascia:

Sony/Nikon 50-45 megapixel 1/260s
Canon 24 megapixel 1/180s
Sony a9 24 megapixel 1/160s


Uggieri però quando scrivo che per Canon la A1 è stata un fulmine a ciel sereno sei sempre pronto a dirmi che scrivo cose assurde. Quando scrivo che Canon pensava come unica antagonista la A9II vengo preso quasi per pazzo. Peraltro la A9 che ormai ha i suoi bei anni alle spalle come progetto.
A questo punto carissima Canon.
Inutile girarci attorno la A1 li ha destabilizzati e non escludo affatto che questa R3 l'avrebbero voluta chiamare R1.
E ora lasciano a Sony il campo per la A9III e si sono fatti raggiungere e superare addirittura da Nikon lato ammiraglia.
Assurdo ma vero.
A questo punto carissima Canon.

Ok Antonio e se poi "per sbaglio" la R3 avesse il miglior AF, (eye AF), IQ (14 bit raw a 30 fot./sec.), alti ISO, trasmissione dati, miglior compatibilita ottiche reflex, ecc. ecc. ovvero quello che SERVE a chi lavora con questa macchina nello sport? Cool


Carta canta stavolta. Il giorno che vedrò il mio 600 finalmente essere degnato del rispetto che merita valuterò anche io la scelta comunque peggiore tra le ammiraglie dei tre brand. SI peggiore per me ma in Canon la migliore in assoluto ad oggi. Quindi o sto con niente o mi prendo la R3 sempre se va bene LEI col 600 e non viceversaMrGreen.
Anche tu sei deluso dei 24 mpxl e so che anche se in termini diversi alla fine la pensiamo grosso modo in modo simile.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:36

Poi non ho capito una cosa, ma è meglio un mirino che va a 3,69M sempre, o un altro che va a 9,1 in certe situazioni ed a 5,76 in altre?? Non è comunque meglio anche se cala?? Eeeek!!!
Boh mi pare di sognare. Cool
Comunque alla fine verrà fuori che lavora a 120fps e quindi discorso chiuso.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:37

Non credo, è scritto dappertutto 60 fps...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:37

Attento Antonio che ti fa leggere lo schemino, perchè noi siamo grulli.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:37

Si si assolutamente deluso!!!
Sono uno dei pochi a cui abbisognano i Mpx nell'action...

Ma so anche che sarà perfetta per lavorarci e non pensi che a chi ci lavora (il 99% degli acquirenti!) se fa quanto sopra al meglio, gli vada non bene, ma benissimo e fottesega se costa 300 euro in più o un'altra legge il sensore 1/200 contro 1/180??? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:39

Allora sti heif 10 bit signessuno? Ancora parli mi rispondi cosa hanno di sbagliato per un professionista..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 17:39

Otto e Fico ve lo dico da vecchio alpinista : se state attaccati solo all'appiglio dei 60fps è pericoloso.
Almeno un secondo, terzo argomento trovatelo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me