RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, l'annuncio ufficiale - parte III





avataradmin
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:26

Terza parte della discussione sulla nuova Nikon Z9!

prima parte : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4077040

seconda parte : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4077136


Riassumendo :

Nikon ha annunciato ufficialmente la Nikon Z9, la tanto attesa ammiraglia mirrorless! Ha sensore FF da 45.7 megapixel, video 8K @ 30 FPS e raffica 20 FPS in RAW (30 FPS in JPEG), oltre a numerose caratteristiche innovative:

- il sensore ha un tempo di lettura di 1/250s, il più veloce sul mercato: supera addirittura la Sony A1! Questo permette di utilizzare l'otturatore elettronico senza nessuno svantaggio rispetto all'otturatore fisico.

- è la prima fotocamera mainstream totalmente priva di otturatore fisico! Le tendine che si vedono in alcune immagino non sono l'otturatore, ma solo una protezione del sensore; l'unico otturatore disponibile è a tutti gli effetti quello elettronico. Questo è un passo avanti epocale che mostra quale sarà la direzione del futuro: oltre che mirrorless, le future fotocamere saranno anche "shutterless", eliminando così un componente particolarmente delicato e rendendo possibili raffiche e prestazioni AF irraggiungibili con l'otturatore meccanico. Complimenti a Nikon per aver avuto il coraggio di fare da apripista in questa direzione!

- la raffica può arrivare addirittura a un pazzesco 120 FPS, anche se con varie limitazioni (solo in modalità APS-C e con risoluzione ridotta a 11MP, ma comunque con AF continuo!)

- il video 8K @ 30 FPS permette registrazioni di 125 minuti senza overheating, e con futuri aggiornamenti firmware sarà portato addirittura a 8K @ 60 FPS!

- il mirino è totalmente privo di blackout anche durante le raffiche

Scheda tecnica : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z9

Confronto Z9 vs Sony A1 vs Canon EOS R3 : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_z9&it

Samples : www.dpreview.com/samples/2130422042/sports-and-action-our-first-sample

Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/reviews/nikon-z9-initial-review-we-take-a-detailed-lo


Qualche altra piccola finezza: ha GPS integrato; ovviamente stabilizzazione sul sensore; infine gli ISO arrivano a 102400, Nikon ha quindi tolto i milioni di ISO presenti sulle fotocamere di qualche anno fa, messi lì solo per marketing e totalmente inutilizzabili - penso che questo sia un segno di serietà da apprezzare.

Il corpo è robusto e tropicalizzato; ha schermo snodato e tasti retroilluminati; utilizza una nuova batteria con capacità di ben 36Wh.

L'arrivo sul mercato sarà a fine 2021, con un prezzo attorno ai 6000 euro.

Penso che con questa fotocamera Nikon abbia fatto davvero un ottimo lavoro, una vera top di gamma che competerà con Sony A1 e la futura Canon EOS R1 (e in parte con la EOS R3, anche se per certi aspetti sono abbastanza diverse).




























user198779
avatar
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:28

www.nikonland.it/index.php?/articoli/evidenza/nuova-nikon-z9-r692/&tab

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:29

Presente.

Secondo Thom Hogan il nuovo processore è 10 volte più prestante rispetto al precedente modello.
Per la realizzazione dello stacked è stato seguito un iter di reso da quello di Sony che porterebbe a renderla la macchina con la scansione del sensore più veloce in commercio.
Il famoso doppio rivestimento soa stato utilizzato x sopprimere la formazione di polvere sul sensore.
Riporto poi qs passaggio che mi sembra molto esplicativo del perché si è abbandonati il .eccanico x la prima vera su una Ml

"L'otturatore della Z9 è tutto elettronico. Come notato sopra, c'è un tempo di lettura del sensore molto veloce, che dà allo Z9 la possibilità di sincronizzarsi con un flash a 1/250 e una velocità massima di 1/32000. In sostanza, Nikon ha abbinato elettronicamente la velocità di un otturatore fisico, quindi l'otturatore fisico non era più necessario. Una semplice tendina dell'otturatore si chiude quando gli obiettivi vengono rimossi dalla fotocamera per proteggere il sensore di immagine."

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:32

Zanzibar, sono sicuro che la velocità di scansione della Z9 sarà superiore a quella della A1 di circa l'8/10% ovvero la differenza di mpx tra i 2 sensori, differenza sufficiente a superare la Sony.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:35

Non si può dire che la macchina non desti interesse.
due thread completati nu mezza giornata.

Bella la tendina che ripara il sensore. L'ho invidiata alla Canon R (ma poi hanno continuato a metterla anche sulle R6 ed R5?) e ora la invidio anche a questa.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:35

Da quanto sino ad ora comunicato e trapelato una sola cosa mi sfugge...Tower Semiconductors ha prodotto il sensore?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:38

@Juza è sbagliata questa affermazione:
la raffica può arrivare addirittura a un pazzesco 120 FPS, anche se con varie limitazioni (solo in modalità APS-C

Non lo fa in Aps-c.

Dal sito ufficiale:
È possibile scattare a C120 (120 fps, 11 MP, JPEG normale/piccolo) solo in formato FX.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:39

Comunque con quel prezzo e quelle caratteristiche ho come la sensazione che non appena la situazione ordini si stabilizza la mia Z7II abbia vita breve.Eeeek!!!

Potrei fare il botto.MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:39


per chi non l'avesse visto, fresco fresco

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:39

Fotocamera da mille e una notte!
Adesso non perdiamoci in diatribe se è meglio di Tizio o peggio di Caio
Tanto di cappello.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:41

Blackino non credo x 2 motivi: il processo di realizzazione dello stacked è diverso ed i mpx sono 45,7 effettivi ma ben 52,37 come pixel totali. Che fine fanno tutti qs non utilizzati? Se qualcuno mi illumina gliene sarei grato. Confesso la mia ignoranza totale in materia.
Tra l'altro Thom arla di sensore completamente nuovo sul .mercato

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:42

Ma cos'è quel joistick ad ore quattro del bocchettone-ottica che si vede nella quinta immagine dall'alto?

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:43

Anche io mi sono sempre domandato che fine facessero i mpx in più! Pensavo ai sensori af ma mi sembrano troppi MrGreen eppoi ne hanno in avanzo anche le Canon che non hanno sensori af dedicati.
Boh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:44

I wafer CMOS non hanno una densità definita ma variano con una differenza di circa il 10% quindi dalla stessa catena di produzione puoi produrre un sensore da 50 e uno da 45 mpx senza contare che è di oggi la notizia che la A7SIII ha in realtà un sensore da 48 Mpx che fa binning... Insomma non è quello il problema.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:44

Maxam è il tasto x cambiare le modalità ad assieme ad 1 ghiera se non ricordo male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me