| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 17:41
Ciao, ultimamente ho visto in giro diversi fotografi che utilizzano questo treppiede. all'apparenza sembra ben fatto. Siccome dovrei acquistare un treppiede, per fare foto di paesaggio e avifauna, pensate che sia un treppiede affidabile? Oppure è una cinesata? Non sono alla ricerca di un treppiede professionale, ma dovrebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo. Scatto con una Sony A7R III e l'ottica più pesante è un Sigma 100-400mm. Come budget non vorrei andare oltre i 300 euro. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 18:04
Buonasera, possedendolo, ti posso confermare che si tratta di un buon prodotto, lo trovo abbastanza stabile e non mi ha mai dato problemi. Anche io ho il 100-400mm di Sigma e lo tiene bene. Ovviamente nell'equazione ci va anche una buona testa oltre al treppiede |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 18:58
La testa c'è l'avevo già... ? Battutaccia a parte, è vero che la testa ce l'ho, è la Sirui K-30 II che, almeno secondo me, è buona. Grazie per l'informazione ??♂? |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:00
Invece delle faccine mette i punti interrogativi |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:06
Io ed alcuni miei amici abbiamo il c3 carbon, ottimo e leggero, il c5 è ancora più robusto, vai tranquillo, rapporto qualità prezzo eccezionale |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:08
Ciao, guarda io ce l'ho da diverso tempo! Devo dirti che l'ho usato in molti contesti e non ha mai dato problemi. A dire la verità in certe situazioni l'ho stressato molto e trattato malino, ed è stato impeccabile. Se hai la testa, ed è buona ti consiglio di utilizzare quella, non perché la sua BH-40 sia piccolina (anzi, regge tranquillamente D850 e 200-500) ma perché rispetto al treppiedi ho notato una costruzione un pochino più cheap. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:11
Simone, in rete ho letto che il C3 ha un difetto, si allentano facilmente i bulloni. E comunque non sarebbe fatto per sostenere ottiche pesanti |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:36
Daniele, fino a una settimana fa ne ignoravo l'esistenza. Domenica ho incontrato 4 fotografi che l'avevano e mi sono incuriosito. L'alternativa sarebbe il Sirui R-2204, credo che sia meglio, ma costa 100 euro di più. Grazie per l'info. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:39
Ma io è più di un anno che ce l ho e stressato x bene, anche tra acqua salata, e di viti allentate nemmeno l'ombra. Tiene benissimo una reflex con 100 400, purché abbia il collare, ma x il tuo utilizzo il c5 senza problemi |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 21:19
Simone, ho riferito quella critica sul C3 ben sapendo che potrebbe essere vera ma anche falsa. È noto come il mondo dei feedback sia popolato di gente disinteressata ma anche di professionisti del discredito. L'unico modo per uscire da questa contraddizione è cercare di confrontarsi con chi quell'attrezzatura la usa. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 22:15
Ma potrebbe anche essere che su una partita di c3 si allentino le viti, comunque in dotazione hai un kit chiavi proprio x averle a portata di mano se dovesse succedere. In oltre sempre in dotazione c è il gambo centrale corto in modo da portare il treppiede raso terra, e ti assicuro che in determinate prospettive fa molto comodo |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 22:44
Simone, ho visto nel tuo profilo che siamo vicini di casa. Per caso sabato scorso eri a scattare foto nel bosco di Canfaito? Perché lì ho incontrato quelli che avevano il Genesis, uno con il C3 e gli altri tre con il C5. Sarebbe una curiosa coincidenza |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 22:46
Allora mi sa' che ero io, alla faggieta di Canfaito |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 22:48
Hai parlato con me, io ed un altro con il c3, il terzo con il c5 ed il quarto con il sirui, ottimo anche quello ma molto più costoso |
user171441 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 1:31
Anche io ho un Genesis C5 direi più che buono, anche la sua testa con frizione regolabile non è affatto male. Alcune cosettine ai possono migliorare,ma in generale ti dico...vai più che tranquillo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |