| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 16:14
“ @Maxam se ti scrivo in privato un paio di dritte su spot interessanti delle langhe me le dai, oppure te le tieni per te? „ 100 euro a spot Scherzi a parte, qualche dritta te la posso dare se hai bisogno, nel limite delle mie capacità. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 16:40
Ri-seguo |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:07
Per camminatori suggerisco parcheggio a castelvetro di modena con annesso centro storico, poi verso levizzano e ritorno per via tiberia con sosta all'oratorio di s. Michele Siamo ad oggi a un 70 80% di coloritura, sono circa una decina di chilometri che si possono fare anche in auto, ma sono strade strette e non sempre si riesce a parcheggiare Il prossimo fine settimana al castello di levizzano c'e' anche una mostra fotografica |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:44
Domattina vado in Cansiglio, bosco da remi della Serenissima, faggi spettacolari, da evitare i weekend per la troppa gente. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 20:26
Ne ho sentito parlare. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 20:35
Tre anni ho scattato una foto del bosco, poi girata a una esponente di Coldiretti Belluno, la hanno stampata 10x3m e usata in varie fiere/manifestazioni. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 6:54
Ragazzi buongiorno! Non ho seguito la prima parte della discussione, e mi scuso si questo. Sono a chiederVi, è tardi per salire al Devero questo weekend? Troverò ancora i larici gialli il 30 o 31 ottobre? Grazie mille! |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 7:50
“ Per camminatori suggerisco parcheggio a castelvetro di modena con annesso centro storico, poi verso levizzano e ritorno per via tiberia con sosta all'oratorio di s. Michele Siamo ad oggi a un 70 80% di coloritura, sono circa una decina di chilometri che si possono fare anche in auto, ma sono strade strette e non sempre si riesce a parcheggiare „ interessante! per l'andata che strada consigli? la via tiberia l'ho vista e pare molto panoramica.. grazie |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 9:48
@Maxam: i 100 euro a spot sono comprensivi di fotografie già scattate e stampate?! Scherzi a parte quindi ti scrivo in privato per un paio di dritte? Per tutti/e: riprendendo il mio post precedente, nella mia ignoranza sull'Oasi Zegna, è tutta libera oppure c'è un ticket di accesso al parco? Quali sono i punti più interessanti per il foliage? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 10:42
Federico: nel post precedente ho avvisato che siamo in pieno foliage. Lunedi' sono partito da Lillaz in Val D'Aosta 1600m con colori splendidi, betulle e larici al massimo della loro bellezza multicolore. In quota i larici hanno gia' cominciato a perdere i loro aghi ricoprendo i sentieri. Quindi, a rigor di logica, penso che il Devero sia perfetto. Soltanto, come ho gia' scritto, il Devero e' molto inflazionato, quindi nel weekend ci sara' folla. Sarebbe preferibile un giorno feriale. Acucchi: non mi risulta si debba pagare un ticket per l'Oasi Zegna, devi soltanto trovare un parcheggio a Trivero oppure a Bielmonte. Per i punti piu' interessanti, io l'ho esclusa per gli itinerari troppo corti, basta andare in internet e trovi la mappa ed anche le foto. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 10:51
@Acucchi: Sono comprensivi anche di una fetta di torta alle nocciole ed un bicchiere di Asti spumante. Comunque i punti li posso anche mettere qui, non c'è nessun segreto. Certo io posso dare solo qualche indicazione, poi ci sono talmetne tanti spunti che ala fine il mio contributo è solo una goccia nel mare. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:35
“ interessante! per l'andata che strada consigli? la via tiberia l'ho vista e pare molto panoramica.. grazie „ parti da castelvetro per la strada che costeggia il torrente guerro fino a levizzano, poi giri a destra al primo incrocio grande che incontri, qui dopo un centinaio di metri a sinistra per via tiberia; posso consigliare anche via bergognina verso cadisola, via lunga all'inizio partendo da castelvetro, poi dove caschi... caschi bene |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:03
Buondì a tutti, Venerdì ho intenzione di andare ai Bagni di Masino e poi nel pomeriggio salire a Preda Rossa. Le previsioni meteo sono buone con qualche nube al pomeriggio, che per il tramonto non guasta Qualcuno ha la medesima intenzione? Grazie Guido |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:15
 La Se qualcuno è in zona, ne vale la pena. Tenete presente che la strada è chiusa poco prima del primo lago, quindi si va su a piedi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |