JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho da poco preso una Sony A7 iii e volevo prendere un software per sistemare un po le foto, ma non volevo un software difficile da usare. Su cosa mi butto. Non ho preclusioni tra software free o a pagamento ma non in abbonamento. Dimenticavo il portatile è un Windows. Per la gestione del rumore ho letto ottime cosa di deep prime. CoSa consigliate.
Io ti consiglio Lightroom Classic con abbonamento a 12 euro al mese (comprende anche Photoshop). Per un uso normale va benissimo ed anzi non tutti sanno sfruttarne tutte le potenzialità Se cominci da zero puoi considerare anche Capture One che consigliano per i files di Sony, anche se poi all'atto pratico, solo alcuni dicono di vedere le differenze. Lightroom è più semplice da apprendere e usare. Fai un buon corso base. Poi fai un secondo corso avanzato E sfrutta i tutorial su you tube per ripassare ed approfondire quello che nei corsi ti può essere sfuggito
Lightroom lo conosco, un po' lo usavo anni fa prima che diventasse in abbonamento. Ora vorrei evitarlo proprio per quel motivo, non mi piace pagare un tot al mese, preferisco una soluzione una tantum.
Mi trovo nella tua stessa situazione, non volendo essere vincolato ad un abbonamento ho provato Capture One e DxO Photolab e mi trovo meglio con quest'ultimo, che considerando anche il minor costo sarebbe la mia prima scelta se non fosse che non gira sul mio iMac mid 2011
Entrambi hanno pregi e difetti, scaricati le trial e vedi quale lavora meglio per il tuo flusso di lavoro
C1 Express per Sony, gratuito ma con funzioni limitate, dipende cosa ci devi fare, per demosaicizzazione e aggiustamenti di base va benissimo, se vuoi la versione completa (a pagamento) aspetta il Black Friday, già oggi comunque se compri la 21 ti offrono l'aggiornamento gratuito alla 22 di prossima uscita.
In alternativa DxO Photolab, è appena uscita la versione 5, anche qui consiglio di aspettare eventuali offerte del BF.
Se ti serve subito un sw, scarica C1 Express per Sony gratuito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.