| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 15:25
Ciao a tutti sulla mia D610 ho un Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD ma a volte sento la necessità di avere qualche mm in più. Vorrei anche usarlo nella foto sportiva, non pretendo un fulmine di messa a fuoco perchè i reni mi servono e possibilmente sufficientemente luminoso da scattare sia in palazzetti che nelle foto outdoor con luce scarsa. Chiedo troppo? Come sempre grazie a tutti per le vostre riflessioni. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 15:31
Leggero, luminoso, più lungo di un 70-200/2.8. Sì, chiedi troppo. Scherzi a parte, mi vengono in mente solo il 300PF ed il 500PF anche se questo è f/5.6. Oppure con un peso simile al 70-200, il vecchio 300/4 af-s. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 15:41
Ciao Otto, ma no la leggerezza non è la priorità. Di che marca di obiettivi stai parlando? Nikon? Sto guardando qualche foto scattata con questa lente Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2 cosa ne dite? |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 15:47
oppure anche il Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:40
Nei palazzetti sei al limite con la luminosità. In molti dall'illuminazione sciagurata, anche oltre il limite. Valuterei un 200-400/4 usato. Il top sarebbe l'FL 120-300. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:46
Qualche mm in più significa sui 300 mm o oltre? Beh con i 300 fissi Nikon sia F4 che 2,8 caschi in piedi, se vuoi uno zoom dipende dal budget disponibile , si va dal sigma 100-300 2,8 al costoso 200-400 Nikon ma tutto dipende cosa ci devi fare. Per l'appunto questi sono più che decenti, anzi! “ Sto guardando qualche foto scattata con questa lente Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2 cosa ne dite? „ Lo zoomone Tamron lo possiedo e non mi posso lamentare ma la vedo una lente più adatta alla naturalistica visto che si spinge ad oltre i 600mm ed è piuttosto buia anche se stabilizzata e la vedo poco adatta alle foto in interno. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:54
“ oppure anche il Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD „ Lo uso su 5Ds ed è piuttosto buono. Molto nitido su tutto il frame, buon contrasto, ottimo stabilizzatore e l'AF non è nemmeno a carbonella (come mi è capitato sul 45mm SP sempre Tamron). Ma la luminosità è quella che è e io lo uso per dettagli e allungo nei panorami... quindi pensa bene a dove e come lo vorrai usare. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:23
Ciao Rita, volevo dire che se devo preferire tra un 300 luminoso e un 400 poco più buio scelgo la lunghezza maggiore per avere un netto miglioramento rispetto al mio 70-200. Non ho dubbi sulle lenti Nikon ma i prezzi solitamente li rendono un po' poco simpatici. Le lenti di cui mi parli vanno tutte dai 2000 € in su. Il mio budget è decisamente più basso |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:26
se 300 non sono troppo pochi www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_300_f4 è un f4, è nitido e con il limitatore di af diventa discretamente veloce e precisa. purtroppo l'anello per il tripod fa pena e se provi ad usarlo sul cavalletto ti vengono le foto mosse. In compenso pesa circa come un 70-200 e quindi è usabile a mano libera. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:45
@Foto_gl ho guardato la galleria di foto scattate con il 300 Nikon, gran belle foto davvero ma ho paura che siano pochi o meglio non vorrei rischiare di accorgermi che siano pochi una volta acquistata la lente. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:56
Un AFS 300 f4 (eccellente, praticamente a livello del f2.8, e anche col TC14 E II) lo trovi usato a 500 euro e anche meno Oppure potresti cercare un AFS 80-400 VR 4,5-5,6 che usato trovi sui 1200 euro ed ha realmente un'ottima qualità ed anche lui accetta bene il TC14 E II. entrambi hanno una buona reperibilità sull'usato. -le posseggo entrambi- |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:00
Domanda, ma attaccarci un moltiplicatore 1,4x ?? Avresti un 280 f 4 e se poi ti serve qualche mm in più puoi sempre croppare, senza esagerare, ovviamente....... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:09
300 AF-S usato, tutto sommato è il miglior 300 Nikon di sempre, e se temi sia corto prendi l'1,4 X |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:35
Il 300/4 pur essendo ottimo non ha la qualità del 2.8, perlomeno il VR che ho avuto insieme proprio all'f/4; che poi, infatti, vendetti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |