JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ricomincia da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4040885&show=15 Comunque se il 27 panasonic presenta gh6 con il nuovo sensore, olympus penso 2 cose possa far uscire, o una nuova macchina con quello stesso sensore della gh6 o gli obiettivi precedentemente annunciati alla roadmap, o almeno penso.
Edit. Non avevo letto dell'annuncio sull'annuncio che ci sarà, ma è una presa in giro?!?!
ricordo a tutti che olympus ha già registrato una fotocamera prossima all'uscita un mese fa in russia. quindi chi parla di uscite di lenti, oppure di impossibilità di uscita di una fotocamera, o ancora che sarà un annuncio di annuncio rischia di rimanere deluso. magari sarà una fotocamera orribile. ma annunceranno una fotocamera che verrà presentata e sarà a breve in commercio.
E' la volta buona che se fanno uscire un nuova macchina (a prezzi umani) con il sensore stacked si rimettono in pista e sottraggono quote a Sony che a detta di molti con la A7 4 ha toppato (secondo me non è così, ma molti si aspettavano di più)
“ Certo che se presenta la M1 M4 con un nuovo sensore e altre migliorie .... „
Spero che riguardo il nuovo sensore non ci sia alcun dubbio! Diversamente avrebbe diritto al premio miglior riciclo di Silicio del 2021, visto che il sensore della mark II è stato usato anche su altre 3 fotocamere...
user210403
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 17:49
Parlando di cose reali.. ... Sia sul manuale sia in quello che avevo letto qui sul forum la messa a fuoco continua con la Em1iii si ha solo in L ( 10 scatti) mentre in H (15) si ha solo sul primo scatto.... io ho porvato varie volte a sparare raffiche in H e H elettronco, a me sembra che segue il soggetto per tutti gli scatti....
In L hai la raffica meccanica fino a 12fps ed elettronico fino a 18fps. In H hai meccanico 15fps ed elettronico 60fps In L autofocus va su ogni scatto e in H solo sul primo.
Stasera ci guardo, ho raffiche in H elettronico da 50 foto in pista e rally con auto veloci frontali... L'ho usata raramente in H per questo timore.. Ma quelle volte che ho voluto provarla non ho notato nulla di strano
Provala a casa, inquadri qualcosa e ci muovi la fotocamera incontro mentre scatti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.