| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:10
Certo, se avrà una resa buona quanto quella di un -buon esemplare di- Sammy 18 quei 2mm in più sono niente male vista l'estrema compattezza Ha anche un RR migliore |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:12
In effetti per chi usa degli zoom normali tipo 24-70 o tuttofare come 24-105 o 24-240 prendersi un 16 così leggero e compatto e lasciarlo nella tasca dello zaino può tornare utile.. Se invece si ha già un 16-35 la scelta si complica .. perché vorrebbe dire che si è abituati all'escursione focale ed il fisso potrebbe risultare limitante. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:13
mitica Canon! andrebbe benissimo in corredo viaggio insieme al 24-240 e ad un 35 1.8 |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:17
A suo tempo, visto che l'antico EF 17-40mm F/4 L, ai bordi, non era proprio perfetto a tutta apertura e alla focale minima, io ero abituato a usarlo come se fosse un EF 20-40mm F/8. Date le dimensioni e i precedenti in termini di distorsione e di vignettatura delle lenti economiche - e non - Canon RF, forse con questa nuova lente bisognerà ragionare come se fosse un RF 18mm, chiudendo il diaframma e "tagliando" gli angoli delle foto. Se così fosse, per un paesaggista scarso come me andrebbe anche bene... e i paesaggisti bravi potrebbero scegliere una lente senza difetti. Ma magari, invece, andrà a finire che il grandangolino andrà bene anche ai bordi. Time will tell. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:20
Prima lente RF che mi fa davvero invidia... molta invidia. Molto curioso per le prestazioni. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:32
Una lente interessante se stellata, resistenza al flare e vignettatura fossero di alto livello diventerebbe un'opzione splendida di UWA da portarsi in giro |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:32
Se lo venderanno senza paraluce son dei pezzenti. Io, quello del 50 F1.8 (RF) me lo sono comprato, alla "modica" cifra di 43 euro |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:34
“ Se lo venderanno senza paraluce son dei pezzenti. Io, quello del 50 F1.8 me lo sono comprato, alla "modica" cifra di 43 euro Eeeek!!! „ Canon da questa politica da, hai detto bene, pezzenti sui paraluce nelle lenti non L non la schiodi nemmeno a cannonate. Grazie al cielo poi arrivano sempre le terze parti con i paraluce a pochi spicci, ma è davvero un comportamento scorretto. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:38
“ Se lo venderanno senza paraluce son dei pezzenti. Io, quello del 50 F1.8 (RF) me lo sono comprato, alla "modica" cifra di 43 euro „ In che senso "SE"? E' certo che lo vendono senza paraluce. Così come per il 100-400 RF. E' una tradizione che non si vuole perdere, questa, in casa Canon. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:40
“ E' una tradizione che non si vuole perdere, questa, in casa Canon. „ Buono a sapersi. Parecchio disonesti sù stà cosa. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:55
Sia B&H che Adorama che Amazon USA hanno aperto i preordini a 299$. Chi primo arriva meglio alloggia. Spedizioni a partire dal 14 Ottobre. Dai sample non vedo ne' distorsione ne' vignettatura. Che ne pensate? Che sia croppata quella a F/2.8? |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:02
“ Dai sample non vedo ne' distorsione ne' vignettatura. Che ne pensate? „ bisogna capire se ci sono le solite correzioni software in camera. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:04
beh aspettiamo ulteriori sample da fonti più affidabili... vedremo questa lente cosa è in grado di fare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |