RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni Canon 6d mk2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Informazioni Canon 6d mk2





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 10:35

Salve
Attualmente ho una Canon 70D vorrei prendere la 6D mk2, vorrei sapere quanti ISO regge e come si comporta in situazioni particolari tipo chiese o ambienti chiusi con luce artificiale usata senza cavalletto.
Grazie mille a tutti ??

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:17

Mmmh, secondo me la domanda non è posta molto bene.

Parlare di massima sensibilità iso senza conoscere le condizioni a contorno è praticamente impossibile.
Se nella scena la luce è abbondante possiamo avere foto pulite anche 12800 iso mentre se siamo quasi al buio anche solo 1600 iso potrebbe produrre molto rumore.

Ha più senso, visto che possiedi la 70d fare un confronto tra le due, vedendo l'anno di uscita delle due fotocamere e considerando la differenza di dimensioni di sensore direi che si può stimare un guadagno di circa due stop.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:44

Apro e chiudo una personalissima parentesi: nell'anno del signore 2021, quasi 2022, io non spenderei soldi su una reflex nuova (usata giusto solo se è veramente un prezzone) e piuttosto darei un'occhiata alla R.
Specifico che il tutto è una mia convinzione personale, non voglio farla passare per verità assoluta.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:52

Ho avuto tutte e due e sono rimasto deluso dalla 6DII perché pensavo di fare un bel salto mantenendo la dimistichezza con la macchina. A mio parere non vale la pena passare da 70D a 6DII oggi, se vuoi un vero miglioramento passa a mirrorless e se vuoi fotografare al buio pensa ad un visore notturno MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:58

Ho avuto la 6d II per 1 anno e mezzo Ed era una onestissima macchina ,per assurdo a bassi iso produceva parecchio rumore nelle zone d'ombra mentre ad alti iso era fantastica ,ideale per notturne,senza contare una batteria praticamente infinita ,però ora come ora guarderei ad una ML se fossi in te ,in ogni caso se vuoi acquistarla è buona e fa un po' tutto ,diffida da chi ne parla malissimo…

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:06


Salve
Attualmente ho una Canon 70D vorrei prendere la 6D mk2, vorrei sapere quanti ISO regge e come si comporta in situazioni particolari tipo chiese o ambienti chiusi con luce artificiale usata senza cavalletto.
Grazie mille a tutti ??

Non è possibile fornire una risposta accurata, dato che le soglie di accettabilità in termini di qualità d'immagine sono soggettive.

In linea di massima, direi che rispetto alla 70d potresti spingerti fino a 1,5-2 stop oltre quella che ritenevi essere la sensibilità iso massima accettabile, a parità di scena, ottica e impostazioni di scatto. Tuttavia, come scritto sopra, sono valori molto indicativi: dovresti provare di persona.

Sicuramente noterai un certo salto qualitativo, rispetto alla 70d. Discorso analogo per l'autofocus, dove andrai a perdere qualcosa a livello di copertura del fotogramma, ma guadagnerai un paio di stop in termini di operatività in condizioni di scarsa illuminazione, oltre ad avere migliori prestazioni e più punti di messa a fuoco.

Il mirino risulterà più grande e luminoso, visto che quello della 70d è dimensionato per un sensore decisamente più piccolo.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:41

Grazie mille a tutti, faccio street prevalentemente ma anche cerimonie ed eventi è per questo che avrei bisogno di una macchina più professionale rispetto alla mia.
Ho pensato alla 6d mk2 perché è l'unica con il display orientabile (che uso tantissimo)...al momento preferisco le reflex... però non escludo nulla

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 16:01

Macchina onestissima, leggera e batteria durevole. A alti iso non sfigura con 5dmkiv (la mia ragazza le usa entrambe)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 22:40


Macchina onestissima, leggera e batteria durevole. A alti iso non sfigura con 5dmkiv (la mia ragazza le usa entrambe)

Utilizzando la recente batteria lp-e6nh, introdotta con le r5 e r6, l'autonomia aumenta del 20-25%, rispetto alla lp-e6n.

Per il resto, la 6d mark II potrebbe essere una macchina più prestante con qualche intervento a livello di firmware, aggiungendo alcune funzioni a livello di autofocus (ad esempio le opzioni per l'espansione del singolo punto af con gruppi di punti limitrofi) e modalità video. Ovviamente la questione è commerciale e, come è noto, il marketing Canon... non perdona...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 23:01

@Hbd credo l'abbiano fatto apposta in Canon,chi voleva qualcosa di più andava sulla 5dmkiv,spendendo però ben di più..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 0:33

Come ho scritto, infatti, è una questione commerciale, tuttavia anche con le migliorie che citavo vi sarebbe comunque un netto distacco tra 6d mark II e 5d mark IV, visto che cambiano svariate componenti hardware, e pertanto la 5d mark IV supererebbe la 6d mark II sotto diversi aspetti.

Si tratterebbe, più che altro, di migliorare il software per sfruttare meglio la parte hardware della 6d mark II. Peraltro, se la 6d mark II non dovesse avere una sostituta (che non è di certo la r6, visto che il divario tra mirino ottico e elettronico è ancora significativo), avrebbe anche senso concedere alla clientela reflex tale bonus, per così dire, visto che la cosa renderebbe maggiormente appetibile l'acquisto di 6d mark II nuove...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:24

Peraltro, se la 6d mark II non dovesse avere una sostituta

Secondo me la probabilità che esca una 6d III è pari a quella di fare 6 all'enalotto trovando la schedina vincente per terra appena usciti di casa.
Ma non sarebbe la prima volta che sbaglio previsioni.

sostituta (che non è di certo la r6, visto che il divario tra mirino ottico e elettronico è ancora significativo)

Secondo me in Canon invece la vedono così, non penso abbiano scelto a caso i nomi dei nuovi corpo (a parte R e RP).

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 12:50

In realtà il reparto marketing di Canon ha chiarito esplicitamente che si tratta, come è ovvio che sia, di due linee di prodotti ben distinti (anzi, tre linee, visto che vi è anche la serie m).

Poi, così come accade nel settore automobilistico, dove alcune case hanno abbandonato lo sviluppo di alcune tipologie di veicoli per dedicarsi ad altri, perché la cosa era per loro maggiormente remunerativa, altrettanto fanno i produttori di fotocamere. Ad esempio Fiat ha abbandonato da diversi anni il segmento b, dove un tempo aveva a listino la punto: gli altri modelli che Fiat ha a listino non sostituiscono la punto, ma sono veicoli di altro tipo. Chi cerca una utilitaria del segmento della punto, semplicemente non ha opzioni, se vuole acquistare un veicolo di tale marchio.

Parimenti, chi sia in cerca di una fotocamera che possa sostituire una 6d mark II o 5d mark IV, nel listino Canon, con un mirino che non faccia perdere nulla rispetto a una unità ottica, in termini di prestazioni (che in certi utilizzi possono fare la differenza), e con delle migliorie a livello di qualità d'immagine, autofocus, velocità di scatto e modalità video, semplicemente non ha alternative.

Poi, cosa deciderà di fare Canon in futuro non è noto, se non a chi lavora nell'azienda a certi livelli, per cui si può solo attendere.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:00

Per me non butteranno mai fuori una 3a serie della 6D ,ormai con la R6 che senso avrebbe ?

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2021 ore 14:41

L'autore del post non potrebbe che trovarsi bene, in base alla mia esperienza.

Ho avuto la 70D e attualmente posseggo la 7D Mk2 e la 6D Mk2.

La qualità dell'immagine di quest'ultima, anche nelle situazioni particolari indicate nel post, è ampiamente superiore a quella delle prime due e nel complesso la 6D Mk2 per un uso amatoriale, ma anche più, dà degli ottimi risultati, ampiamente superiori pure a quelli della 6D che ho pure avuto.

Per cui, non avrei timori alcuni a fare il passaggio.

Saluti a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me