JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo sapere se qualcuno usa il flash Godox 860 2 su R6,penso si possa usare visto che funziona benissimo su 5D Mark4.Per il cambio ottiche con adattatore per EF conviene spegnere sempre la fotocamera?Canon consiglia di montare prima l'adattatore sull'ottica e poi il tutto alla focamera,se invece cambio l'ottica direttamente dall'adattatore attaccato al corpo macchina cosa può succedere. Grazie a chi mi schiarisce l'idee.
“ Per il cambio ottiche con adattatore per EF conviene spegnere sempre la fotocamera? „
Sempre fatto, a prescindere dalla camera. Nel caso della R6 e' meglio perche' chiude la tendina e protegge il sensore (devi aver impostato che a camera spenta viene giu' la tendina).
Io ho l' adattatore fisso su R6, cioè cambio solo l' ottica quando serve, l' adattatore montato e mai rimosso, non ho riscontrato nessun problema. Per il cambio obiettivo pure io spengo sempre la macchina.
Per l'adattatore, non ho mai prestato particolare attenzione. Non avevo idea del "consiglio" Canon. Hai modo di girarlo? Se devo cambiare due ottiche EF, lascio l'adattatore montato.
Riguardo il flash, scusa, in 25 anni l'avro' usato 12 volte.
ok, ho visto le istruzioni in Italiano ed in Inglese. In quello in Italiano la traduzione non e' delle migliori . Comunque, dicono di montare-smontare l'assieme ottica-adattatore. Personalmente, ritengo che non faccia differenza.
Mai spenta la macchina per cambiare l'ottica prima di ora, ma con la R ho cambiato abitudine. Il sensore è veramente vicino all'attacco e completamente esposto mentre spengendo la macchina si chiude la tendina e lo protegge
Non mi farei problemi con l'adattatore, non credo che a macchina spenta possa fare qualche differenza Per il flash invece non so aiutarti
Io voglio conoscere il team Commerciale-Engineering-Produzione-Magamago' che ha deciso di non mettere la tendina sulla RP. Capisco che volevano contenere costi e dimensioni, ma ogni volta che cambio ottica sembra che mi stia toccando nelle parti basse per quanto sono attento a luce e polvere!
Ultimo uso adesso il v1 godox ed anche il trasmettitore xpro1 c, 860 ii lo usavo prima. Mai avuto problemi di nessun genere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.