| inviato il 24 Agosto 2021 ore 7:34
Buongiorno, L' Hard Disk del mio PC fisso è quasi arrivato al limite della capienza ed ho bisogno di aggiungerne un altro che utilizzerò sempre per la sola archiviazione di foto. Prima di tutto vorrei un consiglio su cosa acquistare. Vorrei un meccanico, qualcosa di relativamente veloce e soprattutto affidabile. La seconda cosa che chiedo è che, per quanto facile possa essere, io non sono pratico di installazioni hardware e non me la sento di montarlo da solo. Porterei quindi PC e disco in un negozio per il montaggio. A proposito di questo vorrei capire normalmente quale è il processo. Ovvero, come posso fidarmi a portare un PC personale in un negozio, con il rischio di esporre tutti i miei dati sensibili. Scusate la mia ignoranza in materia, mi aiutate a capire come posso fare? |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:06
Ciao, non puoi far venire il tecnico a casa/in ufficio? Ti costerebbe qualcosa di più ma avresti la garanzia che i tuoi dati non vengano esposti a occhi indiscreti; personalmente ho portato lo smartphone per la sostituzione della batteria e ho dato pure il codice di sblocco, me ne sono fregato confidando nella serietà dei professionisti; però d'altro canto è vero che la prudenza non è mai troppa. Come disco non ti saprei consigliare uno specifico modello, comunque visto quel che costano i meccanici io prenderei un 12/14/16 TB per stare (immagino) ampio e in più almeno un disco esterno della stessa capacità per il backup (nella mia esperienza i più economici WD Elements, senza connessione alla rete e senza cifratura dei dati, vanno benissimo). Almeno, ripeto, una copia dei dati - se non li metti nel cloud - è indispensabile, e una sola istanza di backup forse è anche troppo poca. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:16
aggiungere e levare un disco ad un pc fisso è un gioco da ragazzi. sono 4 viti e 2 connettori. poi in teoria riavvii il pc e tutto va a posto. però come tutte le cose che nn si sono mai fatte, può presentare rischi, specie se dentro a quel pc hai tanta roba importante. ma nn hai un amico che ci sa smanettare un pò ? o qualche associazione di zona .. tipo un LUG ? |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:18
Ciao Andrea, grazie per la risposta. Non avevo pensato alla possibilità di far venire il tecnico a casa in effetti. Ma era anche per capire come si fa normalmente in queste situazioni. Siete tutti bravi e ve li montate da soli? Per il backup sono a posto per il momento con un WD esterno, ho solo bisogno di aumentare la capienza di quello interno. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:23
Personalmente mi preoccuperei molto di più a far mettere le mani ad altri, sia perché minimo minimo una sbirciatina nel tuo hdd te la danno, sia perché spesso quelle operazioni le fanno fare all'ultimo bimbo minkia che lavora in ufficio. Non sempre è lineare con le 4 viti. Ci sono HP o Dell che per aprirli ti ci vuole un tutorial… Comunque l'installazione di un disco, una volta aperto, se hai gli spinotti già pronti, ti porta via 40 secondi. Se vuoi lo facciamo assieme via whatsapp, l'ho fatto fare così a mia sorella che è una techno-ignorante. Con l'occasione farei un lavoro fatto bene, con installazione di ssd (m.2 se la scheda madre lo supporta) capiente, re-installazione pulita di win10 e di tutti i sw che usi. Una volta che avrai tutto a posto, formatterei il vecchio disco per usarlo come disco dati. Non si perde nulla e rivitalizzi la macchina. Una |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:27
“ Ovvero, come posso fidarmi a portare un PC personale in un negozio, con il rischio di esporre tutti i miei dati sensibili. „ Per montare un HD ci vogliono 5 minuti. Per farlo risconoscere al sistema 2 minuti (e la password). Chiama il tecnico/negozio, fissa un appuntamento e fattelo montare davanti a te. Per la marca, non sapendo di quanti TB hai bisigno, ti consiglio WD. Ho tre meccani della Western Digital che utilizzo per l'archiviazione di documenti da non so quanti anni e funzionano perfettamente. Mi tocco le ba... |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:44
@Leopizzo grazie per l'offerta di aiuto, la apprezzo molto. La prendo in considerazione. Come suggerito anche da Illele però provo prima a chiedere ad un tecnico quanto si prende per venire a casa a montarlo, così non scoccio nessuno e non rischio di fare qualcosa di sbagliato io Ho già un ottimo PC ed il sistema operativo è già su un SSD. Ho solo quasi finito lo spazio di archiviazione sull' HD. A questo punto per il momento mi resta di individuare un buon Hard Disk da comprare. Io starei più che tranquillo con 4tb. Avete suggerimenti? Marca e modello? |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:48
Gianluca, se il negozio non è lontano portalo tu. Ti costerà sicuramente meno di una uscita a domicilio. P.S. Hai paura che ti possano guadare i dati personali e poi fai venire a casa, in periodo Covid, un estraneo? |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 9:10
Perché non prendi un HD esterno ? Nessuna installazione, nessun tecnico, zero costi. Inoltre, lo accendi quando ti serve, riducendo usura e consumi. Io ne ho 6 di HD esterni USB. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 9:22
come marca ti consiglierei wetern digital in primis, seagate e toshiba a seguire |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 9:33
la marca non è che da sola dica molto .. bisogna vedere i modelli, le caratteristiche .. soprattutto se uno cerca qualcosa di molto affidabile in base al proprio hardware. se no è come ad uno entra nel forum perchè vuole comprare la sua prima fotocamera ... e la gente inizia ad urlare ... fatti una nikon .. no fatti una sony .. so che capita ... ma così nn si aiuta nessuno. per dire ... lo scorso anno ho aggiunto dei dischi al Nas ed ho preso una coppia di Seagate IronWolf Pro da 14 TB. ma andavano bene a me in quel momento e in quel Nas. piuttosto... Gianluca di che zona sei ? |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 10:31
Tolti quelli per i portatili, i Surveillance e quelli indicati per i Nas...WD ha forse 3 modelli (con capacità da 4TB) e nelle descrizioni trovi tutte le info possibili. Non si ha molta scelta. Un conto è chiedere che macchina comprare a cazzum. Un altro è chiedere quale macchina acquistare in sostituzione di una usata finora come secondo corpo (visto che ha già un SSD) che rientri in un range di prezzo (4TB di spazio) e che sia affidabile. Puoi consigliare un produttore in particolare perchè ritieni che i suoi prodotti siano, appunto, affidabili (per esperienza) come, ne cito uno a caso, Fuji. Ma di sicuro non gli suggerisci di comprare una GFX. Magari, gli proponi di dare un'occhiata alla serie X-E |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 12:36
Ciao. Io sinceramente non mi preoccuperei molto per i dati personali e porterei il pc dal tecnico per farti montare il nuovo disco. Negli anni ho avuto modo di conoscere diversi tecnici informatici e propretari di negozi di PC. Tutti mi hanno sempre detto o fatto capire che per loro il tempo è denaro. I file dei clienti non li vedono nemmeno. Alcune volte, soprattutto in passato, montano il nuovo HDD nel PC, e lanciano dal BOOT un software con il quale fanno un clone del vecchio disco sul disco nuovo. Molti altri invece sono ancora più sbrigativi, fanno il clone dell'HDD ancora prima di montarlo nel PC, tramite Doking station e poi lo montano nel PC. Nel caso tu non voglia fare prima un backup, ma vuoi solo aggiungere un nuovo disco, fanno ancora prima. Montano il nuovo disco nel tuo PC e lo inizializzano, spengono e richiudono il case e ti ridanno il PC. Ovviamente l'impiccione di turno può sempre capitare, ma credo che se ti rivolgi ad un laboratorio serio la cosa sia poco probabile. |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 12:42
Grazie a tutti per le risposte e le informazioni, mi è tutto un po più chiaro. Intanto procedo con l'acquisto del disco. Anche in base ai vostri suggerimenti ho fatto qualche ricerca, credo che prenderò il Seagate Barracuda da 4tb. Appena arriva penso a come fare per montarlo, chissà magari mi ingegno e ci provo io, altrimenti troverò una soluzione |
| inviato il 24 Agosto 2021 ore 13:48
Gianluca, se riesco io che sono ingegnere (*) a montare da solo un pc, ce la può fare assolutamente chiunque a montare un disco, è veramente banale. Basta saper usare un cacciavite. Guarda due o tre video su youtube e vedrai che è veramente semplice. (*) La barzelletta qua sotto non è tanto lontana dalla realtà. Un ingegnere si prepara per il suo primo giorno di lavoro. Entra nell'ufficio del direttore, il quale senza tante cerimonie gli dà una scopa in mano: – Ecco la sua scopa, mi raccomando, pulisca l'ufficio bene mentre io esco a prendere un caffè! – Ma come la scopa…?? Ma guardi che io sono un ingegnere!! – Ah capisco… certo, mi scusi… allora prima devo farle vedere come si fa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |