JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei sapere se esiste un modo per organizzare le foto su amazon photo. Avendo prime lo spazio per il backup di jpg e dng è illimitato però vorrei poter mantere la stessa struttura delle cartelle che ho sul PC. Mi trovo tutte le foto raggruppate per anno/mese di scatto. C'è un modo per non dover creare e mantenere a mano degli album? PS: la guida online di amazon non mi ha aiutato molto
se entri su amazon photo hai le foto organizzate come dice lui, se entri su amazon drive vedi le cartelle così come le hai caricate
user142859
inviato il 23 Agosto 2021 ore 9:44
Sto cominciando a capire... correggetemi se sbaglio. Amazon Drive e Photos alla fine utilizzano lo stesso spazio. Quando faccio il backUp delle foto le trovo sia su drive con la struttura delle cartelle come su HD che su Photos con le immagini raccolte per anno/mese. Con il programma desktop imposto il backUp automatico dell'HD così ogni foto che aggiungo si sincronizza sul backUp di drive. Lo spazio disponibile essendo foto è infinito. Tuttavia dalle prove che ho fatto mi sembra che la rimozione di una foto dall'HD non comporta una rimozione da Drive. Questo immagino valga anche per un aggiornamento della foto stessa
“ Quando faccio il backUp delle foto le trovo sia su drive con la struttura delle cartelle come su HD che su Photos con le immagini raccolte per anno/mese. „
sì esatto. Ho scritto Amazon Photos intendendo il servizio in sè, però in effetti in questo caso è bene fare la distinzione come scritto da Alebri78
per quanto riguarda la rimozione, con il backup automatico mi aspetterei di vederla sparire anche dal cloud, ogni quanto sincronizza le cartelle? quando crei un backup non una tantum ti chiede ogni quanto vuoi sincronizzare la cartella
user142859
inviato il 23 Agosto 2021 ore 9:51
Ho impostato sincronizzazione immediata su un backUp automatico. Ieri dalle prove non mi pare di aver visto che il file si è rimosso da drive
“ Tuttavia dalle prove che ho fatto mi sembra che la rimozione di una foto dall'HD non comporta una rimozione da Drive „
a volte non è immediato, diciamo che lo uso per lo spazio illimitato perchè il software di per se fa abbastanza cagare
user142859
inviato il 23 Agosto 2021 ore 9:54
Direi che la cosa mi è chiara... ora spero ci sia un modo con il software per escludere alcune cartelle dal BackUp e poi sono apposto. Ci vorrà solo molta pazienza per caricare centinaia di giga di foto
sì, vero, non è il massimo. Tra l'altro prima potevi usare altri software per caricare su Amazon Drive/Photos, ma hanno tolto questa possibilità e ti forzano ad usare il loro client.
“ Tra l'altro prima potevi usare altri software per caricare su Amazon Drive/Photos „
infatti... e io usavo proprio uno di questi... ho dovuto installe una wm winzoz solo per quello... perchè tra l'altro quando quel client va in sincronizzazione ti satura la banda del pc
Ma secondo voi esiste un modo per fare sincronizzazione automatica anche con disco esterno? Le mie foto sono tutte su hd esterno e ogni volta che faccio il backup aggiunge al cloud ma non rimuove quelle che ho rimosso dall'hd. Così sul cloud ho doppioni oer ogni volta che sposto delle foto con lightroom o sposto o cancello cartelle dall'hd
Se vi beccate un ransomware, "automaticamente" si infetta tutto il backup. Amazon non ha il versioning (almeno non mi risulta sul servizio Photo) e siete spacciati….
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.