| inviato il 18 Agosto 2021 ore 19:29
Buondi'. Cerchero' di esser breve, poi magari aggiungo tasselli nel prosieguo della discussione. Mi e' morta la stampante (non fotografica) e visto che mi tocca fare l'acquisto stavo pensando di prenderne una che mi permetta di stampare foto almeno decenti, roba senza pretese visto la somma che vorrei dedicarci, a cavallo dei 150 euro. In questa fascia di prezzo ho adocchiato: Canon TS8350 - 5 colori ChromaLife100 (BK/C/M/Y/B) Canon TS6350 - 4 colori ChromaLife100 (per quello che ne capisco e' identica alla 8350 ma senza il blu fotografico) Epson XP-8600 - 6 colori Claria Photo HD (BK/C/C light/Y/M/M light) Epson XP-6100 - 4 colori Claria Premium (BK photo/C/Y/M) Che ne pensate. Fanno tutte schifo quindi una vale l'altra o fanno tutte schifo da lasciar proprio perdere? O magari avete altre da consigliarmi in quella fascia di prezzo. Vorrei innanzitutto capire da un punto di vista qualitativo come dove si pongono queste stampanti, poi parliamo anche d'altro. Grazie |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 20:39
Seguo perche' anche io sono nella stessa situazione e di stampanti ci capisco meno che di obiettivi e macchine |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:16
Valuta Canon pixma 550 megatank Costa qualcosa in più ma lo riprendi subito con i costi delle cartucce |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 19:19
come fai a definire la qualitá con le compatibili se vuoi risparmiare valuta la Canon 705 a €80 consegnata dallo store Canon |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 19:49
Te lo dico da testone che le ha provate tutte ma proprio tutte… lascia perdere le compatibili Se vuoi ti metto L elenco delle ragioni se no per farla breve ti basti pensare che le ho provate in tutte le salse per più di 6 anni |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:17
Avevo Epson 6 colori, pagata 105€ ... Ottime stampe - peccato che, se non stampi con regolarita, la maggior parte dell'inchiostro, se ne va in pulizia testine - le 6 cartucce originali, viaggiavano sui 120€ ( insostenibile) - provate alcune compatibili, anche non propriamente economiche .... uno schifo - risultato: x quelle 4/5 stampe al mese, faccio stampare a laboratorio di fiducia ( stampante nel bidone ) |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:20
Ps: preso una laser a colori - non idonea a stampare foto decenti ma, dopo 4 anni ho ancora le cartucce originali e nessun problema |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:22
Capito il concetto delle compatibili, consigli per una stampante per produrre in media 10 stampe mese max A4? Si puo' partire da quanto riportato da Jp o no? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:44
Megatank o ecotank Se vuoi stampare con colori originali senza svenarti oggi le soluzioni sono le stampanti con i serbatoi Spendi qualcosa in più all iniziò ma no c'è paragone con il costo degli inchiostri a lungo andare |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:44
Canon G550, 200 euro, a taniche ed è la stampante con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Ovviamente ci sono dei limiti e quelli a cui dare maggior importanza sono la velocità ( è lenta come le stampanti di fascia bassa ) e gli inchiostri sono i Chromalife ( non i Plus ) con prestazioni minori, ma nettamente superiori a tutti i compatibili in circolazione. I vantaggi sono il prezzo ( le altre Ecotank sono molto più costose ), ha il grigio e il rosso oltre i colori base, le taniche abbastanza economiche. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:50
La Epson XP6100 si potrebbe utilizzare con le cartucce ricaricabili e l'inchiostro dei flaconi Ecotank 106 e il nero Pigmentato Ecotank 105, è risaputo essere dei Quasi-Claria, io li uso da anni nella XP900 e come me molti altri qui dentro. Ma al prezzo della G550 non credo ci sia molto senso a prendere altro. Le Epson Ecotank da prendere in considerazione per stampare foto sono le 7700/7750 e la 8550 perchè montano inchiostri di qualità, gli altri hanno prestazioni inferiori e bassa longevità. |
user224466 | inviato il 20 Agosto 2021 ore 1:30
Lascia perdere compatibili, rovini la stampante i risultati sono scarsi. Ricorda poi che devi aggiungere anche i costi della carta fotografica che va via come... la carta igienica.... tra test e quant'altro. Insomma non è come stampare un testo di Word. Online ci sono ottimi service, una stampa 20x30 con un paio di euro la fai e se vuoi di più fai stampare fine-art, i costi salgono la qualità pure. Poi se ti piglia la passione della stampa vai su una stampante minimo A3, ma è un lavoro impegnativo come quello di fare una buona foto. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 7:58
Scusate se intervengo ma visto che si parla di stampanti se qualcuno è interessato a provare la stampa in casa con una epson r2400 mi contatti in mp. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 9:07
Io sono per la stampa casalinga Basta fare 100 stampe a4 e in ogni caso sei già in guadagno rispetto ai laboratori Tra L altro le mie esperienze con le stampe online sono pessime. Qualità scandenti e addirittura foto con angoli piegati Ma il vero vantaggio della stampa in casa e proprio poter fare tutte le prove colore e le prove sulle carte che vuoi. E fai tutto in diretta cosa che sarebbe impossibile a distanza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |