| inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:20
Salve a tutti. Sono uno di quegli utenti che comprò windows 7 (molti anni or sono), e quando qualche anno fa windows aggiornò gratuitamente a windows 10 a tutti gli utenti lo feci molto volentieri. La prima volta che cambiai ssd feci una copia del vecchio ssd per trasferire tutto nel nuovo ssd (tramite software), adesso però che sto comprando un ssd M.2 vorrei fare le cose per bene (in modo pulito, anche perchè dicono che facendo sta cosa della copia potrebbero esserci dei problemi di rallentamento). Quindi vorrei formattare e rimettere windows, e qui viene il punto: Avendo solo il cd con windows 7 (e dovrei pure cercarlo) come faccio a rimettere il 10? Si aggiorna in automatico? Devo inserire il cd di windows 7 o basta mettere qualche codice che posso trovare sulle info del sistema? Tipo Id prodotto oppure Build sistema operativo?! Sono un pò confuso, grazie a chi mi toglierà questi dubbi, non vorrei rimanere fregato. |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:59
grazie mille Murphy, credo che la risposta sia tra queste righe "Se sul vostro dispositivo Windows 7 o Windows 8 avete aggiornato a Windows 10, usufruendo dell'aggiornamento gratuito e ottenendo una copia correttamente attivata di Windows 10, non riceverete una product key per Windows 10. Se vorrete fare un'installazione pulita (con drive USB o DVD, per intenderci) avrete la possibilità di saltare la richiesta d'inserimento di una product key in fase di installazione: il PC si attiverà automaticamente non appena andrà online soltanto se la stessa edizione di Windows 10 è stata precedentemente attivata con successo, sullo stesso dispositivo, nel periodo dell'offerta gratuita di aggiornamento." ma questo vale anche se si cambia pc?! in questo caso cosa dovrei fare prima? formattare il vecchio per poi dover installare nel nuovo ssd? |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 23:11
ok ho letto anche il secondo link, sembra che se hai collegato l account windows con l account microsoft lo riconosca in automatico una volta che accedi |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 23:35
corretto, io fare il passaggio dal ssd al m2 con il tool adatto. una volta che il pc parte verifica che tutto è ok, farei il "Ripristinare le impostazioni di fabbrica del PC". Oppure con il tool del primo link(Media Creation Tool ) farsi una chiavetta di ripristino e usare quella. chiavetta di ripristino consiglio caldamente di averla in caso di malfunzionamenti, una volta mi ha salvato. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 0:47
“ ok ho letto anche il secondo link, sembra che se hai collegato l account windows con l account microsoft lo riconosca in automatico una volta che accedi „ Quasi automatico, inizialmente segnala che Windows va attivato. Quando si va a farlo bisogna fare la risoluzione dei problemi e poi segnare che si è cambiato l'hardware di recente. Poi si selezione l'hardware che si sta usando e poi se tutto va bene la copia viene attivata. A me ha funzionato solo la seconda volta che ho provato, ho dovuto fare un riavvio (inizialmente mi diceva che non si poteva connettere ai server Microsoft, poi dopo il riavvio ha fatto subito). |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 1:59
ottimo ragazzi, grazie mille, la chiavetta di ripristino per il si e no la faccio, non si sa mai. Appena compro tutti i pezzi del pc nuovo provo tutta la procedura e incrociamo le dita!!! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:18
Marco, se acquisti un nuovo pc non penso che tu possa portare win10. Se non ricordo male la licenza era legata (almeno legalmente) all'hardware che avevi al momento del passaggio win7-win10. In caso installa comunque e poi prendi una chiave (una decina di € in amazzonia) e la inserisci. Se è per lavoro, i 10€ li metterei in conto da subito. Alla fine son due birre… |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:07
se cambia l'hw puoi aggiornarla, altrimenti sai quante licenza andrebbero bruciate cmq ho cambiato vario hw tranne la scheda madre ed è quella che controlla la licenza support.microsoft.com/it-it/windows/riattivazione-di-windows-10-dopo-u “ Riattivazione di Windows 10 dopo una modifica dell'hardware L'attivazione permette di verificare che la tua copia di Windows sia originale e non sia stata usata su più dispositivi rispetto a quanto indicato nelle Condizioni di licenza software Microsoft. Durante l'installazione di Windows 10, la licenza digitale viene associata all'hardware del dispositivo. Se apporti modifiche hardware significative nel tuo dispositivo, come la sostituzione della scheda madre, Windows non troverà più una licenza corrispondente al tuo dispositivo e dovrà essere riattivato per funzionare. Per l'attivazione di Windows avrai bisogno di una licenza digitale o di un codice Product Key. Per sapere ciò che ti serve, vedi "Quale metodo di attivazione posso usare, una licenza digitale o un codice Product Key?" in Attivare Windows 10. Usa quindi le informazioni che seguono per preparare il dispositivo per una modifica dell'hardware e per riattivare Windows 10. „ |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:20
Leopizzo grazie dell intervento.. Murphy sintetizza molto bene il discorso... Si può fare... Solo che c è tutta una procedura.. Ovviamente non appena attivi winwows nel nuovo sarà disattivato nel vechio. Io personalmente non ho product key (come tutti coloro che hanno aggiornato dal 7 al 10 gratis) ma ho una licenza digitale... Bisogna solo assicurarsi che questa licenza sia associata con l account microsoft. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:25
sopra c'è la guida per vedere, anch'io sono nella tu stessa condizione(win 7--> win 10) ed ho verificato che i prodotti microsoft(win 10 e office 2019) siano collegati al mio account. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:30
Si ho verificato anche io e per fortuna dono collegati. Quindi non dovrebbero esserci problemi. Devo solo decidere che cpu comprare adesso |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:46
Marco la licenza windows su Amazon costa davvero nulla se sei in Europa, puoi prenderti a 10€ un win10 pro ed evitarti tutta la trafila, dipende tutto dal tempo che vuoi impiegare. Sono licenze oem che sfruttano un cavillo legale che le rendono vendibili a niente in Europa, io ne ho prese diverse per regolarizzare i PC dei conoscenti e se cerchi trovi anche a prezzi simili quelle di office, caso mai ti servisse. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:52
Vero? Così poco costano ? Pazzesco |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:59
una licenza tua originale senza problemi di oem o altro e vi lamentate della trafila di 1 min? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |