JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per essere in vacanza senza la mia attrezzatura completa, mi trovo obbligato a scattare con la d700. Il problema è che devo fare dei files da stampare a risoluzioni decenti.
Secondo voi con la d700 in massima qualità qual'e' la dimensione di stampa massima che posso fare per avere una buona risoluzione?
Fabio, secondo me un po' dipende dal soggetto (oltre che dall'efficacia degli obiettivi che andrai ad usare e comunque dalla bontà del file di partenza). La D700 è eccellente ancora oggi, non mi farei troppi problemi. Per ritratti non vedo particolari limiti. Su soggetti più "complessi" (paesaggi, quindi con particolari minuti) personalmente ci ho stampato fino a 40x60 cm osservabili da vicino senza problemi semplicemente dal tiff salvato dopo le usuali correzioni in PP. Poster di scatti con questa macchina non mi è capitato di farne (l'ho avuta per poco tempo, non era mia), ma comunque sono convinto che, ove servano, con una buona interpolazione ed un buon file di partenza si possano ottenere risultati apprezzabili. Comunque lascio la parola a chi ha fatto un uso della D700 più significativo del mio.
user223923
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:29
Grazie anche a te. Principalmente devo stampare paesaggi.
Sono stampe che verranno osservate con un contafili o godute nella loro interezza? Nel primo caso niente, non puoi fare nulla, devi assolutamente comprare una bigmegapixels, meglio se una Fuji GFX100 da 100MP Nel secondo caso puoi stampare grande quanto vuoi, non è che nel 2008 quando i 12MP erano la norma non si stampasse in grande formato. Semplicemente si era più coscienti di come si fruisce ragionevolmente delle immagini.
Nessuno si è mai lamentato o preoccupato dei dettagli, anzi, complice l'ottima qualità della stampa restano tutti decisamente colpiti! Anche avvicinandosi il dettaglio comunque resta molto buono, a differenza di quanto si creda i difetti in una foto si vedono molto di più sul monitor che in stampa!
user223923
inviato il 14 Agosto 2021 ore 14:48
Complimenti foto molto bella. Conosco molto bene quella zona.
Bene allora posso stressare la mia vecchia d700 :-)
Stressa stressa, poi ovviamente se usi uno zoom puoi sempre fare un panorama per tirare fuori il massimo della risoluzione, ho foto a Matera da 100mpx dove volendo ti ci perdi nei dettagli e la potenziale dimensione di stampa è enorme...
avevo letto anni fa su un forum Nikon-qualcosa che se le stampe venissero viste solo nella loro interezza basterebbero 6mpx (8 per foto con filtro passa basso) per qualunque dimensione...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.