| inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:48
Buonasera a tutti e innanzitutto grazie per avermi accolto tra voi, è un po' che vi seguo con interesse. Il forum è un vero e proprio riferimento nel mondo della fotografia e premetto che è soprattutto grazie a voi che sto iniziando pian piano a comprendere cosa significhi avere tra le mani uno smartphone prestante da questo punto di vista :) Vengo al dunque! Questo è il primo messaggio che pubblico e dopo aver navigato in lungo e in largo nelle varie discussioni mi chiedevo, dovendo acquistare un nuovo (anche usato) smartphone, se avesse senso oggi far ricadere la scelta sul mi note 10 ovvero puntare su qualcosa (sempre xiaomi) di più recente. Più precisamente, considerati i prezzi attuali di vendita e alla luce del comparto fotografico e dei risultati ottenibili, cosa consigliereste? Ho letto, come dicevo più su, varie discussioni sui diversi sensori e sulle possibilità offerte attraverso l'utilizzo della Gcam (molto interessante), potrei spendere max 6-700€ (preferirei il miglior rapporto qualità prezzo), vorrei poter effettuare video con una buona stabilizzazione e non disdegnerei di potermi divertire anche in condizioni di luce non ottimale o ad ogni modo "minima". Sono orientato verso Mi note 10 o mi 11 e vorrei qualche ulteriore delucidazione sulle prestazioni fotografiche a confronto. Spero in un intervento di Made (di cui riconosco avermi molto colpito la scientificità delle spiegazioni) e degli altri partecipanti che ho notato essere molto ferrati in materia :) Grazie anticipatamente |
user223923 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 0:19
Personalmente ti consiglio OnePlus 9 Pro. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 0:23
Grazie mille per l'interessamento e per il consiglio!! "Purtroppo" preferirei uno xiaomi, sono anni che mi oriento in tal senso e, nonostante siano cambiate un pò di cose recentemente, continuo ad avere un bel feeling con questo brand Grazie ancora cmq!! |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 8:15
Ho il Mi Note ma ho un pessimo rapporto con la MIUI e non vedo l'ora di cambiarlo. Ma è una cosa soggettiva. Per il budget che hai indicato, nel panorama attuale, ci sono sicuramente smartphone migliori. Sia a livello hardware che software. Escludendo il sensore dello Sharp R6 che è in vendita solo in Giappone rimangono, come qualità, i sensori GN1 e GN2 di Samsung. Il primo, lo si trova su alcuni Vivo che dovresti comprare di importazione con la Rom cinese (sconsigliato). Il secondo, lo monta solo il Mi 11 Ultra. Il nuovo Motorola Edge 20 dovrebbe avere lo stesso sensore del Mi Note ma con un hw decisamente superiore (e, scelta che ritengo intelligente, monta lo Snapdragon 870 invece dell'888 che scalda come un caminetto) con prezzi che rientrano nel budget che hai indicato. Altrimenti a Settembre uscirà il nuovo Pixel con il GN1 ma non si sa ancora nulla sul costo. Insomma...se non hai fretta, ti consiglierei di aspettare dopo le ferie e guardare qualcosa al di fuori del mondo Xiaomi. Se invece sei legato a questo brand, se possibile, aggiungerei qualcosa e acquisterei direttamente al MI 11 Ultra. |
user223923 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 8:20
Il problema di un po' tutti gli Xiaomi, OnePlus, Oppo, ecc secondo me è l'interfaccia che rimane un po' arretrata rispetto a iOS o Samsung. OnePlus 9 Pro mi piace per la calibrazione colore di Hasselblad. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 8:31
Oxygenos (OnePlus) è probabilmente una delle migliori Rom in circolazione. La MIUI, tra le peggiori. Se non la peggiore in assoluto. OnePlus, dovrebbe investire sull'hardware del comparto fotografico e non nel marketing (con fantomatici colori perfetti). |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:59
Ukfabio, Illele, Simgen e Steomine grazie per essere intervenuti e per i consigli. Sto continuando a fare ricerche ma devo dire che sul web (e su youtube in particolare, dove mi piace vedere paragoni tra i vari dispositivi) ci sono troppe info e si rischia di andare in confusione. L'aspetto principale è che mi piacerebbe ritrovarmi con una fotocamera decente e la possibilità di riprendere buoni video stabilizzati. Il tutto senza spendere uno sproposito per varie ragioni, non ultima il fatto che sono un ignorante in materia e un mi11 ultra come i vari top di gamma, anche alla luce del fatto che non costino bruscolini, forse al momento sarebbero sprecati nelle mie mani. ...ah, per quanto riguarda il mi note 10 l'ho trovato usato da un conoscente sui 190€. |
user223923 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:51
Oneplus 9 Pro sta muovendosi bene nel comparto foto. Ha appena iniziato a fare coppia con Hasselblad. Ci vorrà un po' di tempo. Io ho sia OnePlus 9 Pro, sia IPhone 12 Pro Max sia S21 Ultra. IPhone è quello che fa foto più ad effetto ma meno realistiche. OnePlus a mio avviso è il più realistico. Samsung ha colori sbilanciati da sempre. Quanto alle interfacce la Oxygen a me non fa impazzire. Preferisco Samsung anche se secondo me iOS è imbattibile. Sono miei gusti comunque |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:16
Ukfabio grazie per l'ulteriore riscontro! Questo accade immagino utilizzando la fotocamera così come si presenta all'acquisto del dispositivo (no gcam o halide o similari intendo, e ad ogni modo prendendo gli scatti senza modificarli), o sbaglio? Interessante cmq!! |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:31
da possessore di mi note 10....se decidi di comprarlo, e vuoi usarlo per i video, compra l'app filmic pro e magari un osmo mobile |
user223923 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:35
Su Android non ho mai trovato app foto extra interessanti Su iPhone consiglio Halide e Argentum |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 16:23
Monux grazie per il consiglio! Saresti così gentile da farmi capire meglio in che termini suggerisci l'osmo mobile? Mi spiego: provengo da un redmi note 7 ed ovviamente i video risultano mossi e con una messa a fuoco di conseguenza minima (eufemismo), ovviamente parlo di riprese non su cavalletto o qualsiasi altro appoggio fisso. Considerato che uno dei motivi che mi spingerebbero a prendere il mi note 10 è la presenza di stabilizzazione ottica ed elettronica meglio sapere prima da chi lo utilizza come si comporta a riguardo. Grazie ancora |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 16:26
Ukfabio chiaro. Da ignorante in materia credevo si potesse utilizzare la gcam su diversi dispositivi android, credevo anche su oneplus e samsung. Per quanto riguarda il mondo apple al momento la mia scelta non lo contempla per svariate ragioni tra cui, onestamente, anche i prezzi. Grazie comunque |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:10
Ho un mi note 10 e onestamente la miui non mi piace, il sensore di prossimità nn funziona mai e mi fa letteralmente bestemmiar3.. Nn credo prenderei di nuovo xiaomi.. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:59
Grazie per il consiglio Matteobelletti! Purtroppo capita anche a me ogni tanto con un modello meno recente, ho letto sul web che la causa è da rintracciarsi nella tecnologia che hanno usato in xiaomi per il sensore di prossimità Per quanto riguarda la stabilizzazione nei video invece come ti trovi? e al buio, sempre a livello video, che risultati ottieni con il mi note 10? grazie ancora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |