| inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:29
Ho appena acquistato quest'ottica da montare sulla mia Oly Em1 mk3 senza il fuoco automatico ho bisogno del focus peaking che non riesco a fare funzionare , è possibile che sbagli? con tutte le altre ottiche ovviamente funziona leggevo nelle recensioni di gente che lo usa grazie |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:21
Non ti funziona in che senso? Hai poco contrasto o nulla contrasto sui bordi che ti fa capire quello che stai mettendo a fuoco? |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:52
hai presente quando metti a fuoco in manuale e ti si ingrandisce l'immagine evidenziando in ROSSO (o bianco o giallo) la zona a fuoco? quando metto a fuoco in manuale non fa niente ora io ho visto che non ci sono contatti sull'ottica ma allora non mi spiego come qualcuno che l'ha recensita dice che usa gli aiuti di olympus |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:06
ho un obiettivo cinese 10 mm f.8 ovviamente manuale, fa così anche a me...non c'è contrasto nelle zone che vuoi mettere a fuoco. Ma ho solo due posizioni tra cui scegliere, o infinito o 0.35 mt....come il bodycup olympus. Potrebbe essere dovuto al campo visivo dell'obiettivo e del gruppo ottico con cui è costruito. Altri due obiettivi manuali, un 50mm f1,1 e un 25mm f1.6 non hanno questo problema e il focus peaking funziona benissimo evidenziando perfettamente i bordi colorati |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:33
Ma hai assegnato il relativo tasto (tipo Fn2 o Fn3 o quello che vuoi tu) alla funzione Picco/Peaking? Devi prima assegnare la funzione "Picco/Peaking" ad un tasto preferito, e poi cliccandolo lo attivi... Io ho il Laowa e mi funziona perfettamente, con tasto dedicato e poi attivato. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:39
Ciao Matteo, davo per scontato che il tasto con la funzione sia stato assegnato....altrimenti non funziona. Ma come per Cicca, con il 10mm che ho non si nota la marcatura dei bordi |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 17:29
ora non voglio dire una cazzata, ma il fatto che non abbia contatti elettronici, mi chiedo, come fa a capirlo che stiamo usando il manuale la fotocamera? |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 22:52
L'ho anch'io (e anche Oly EM1 mark iii) e per questo voglio cambiarlo con il nuovo modello che ancorchè manuale ha i contatti elettrici per i diaframmi. Purtroppo a differenza della mia vituperata pana GX9 non mi propone in automatico lunghezza focale e focus peaking. Devi attivarlo tu assegnando questa funzione ad un tasto di quelli programmabili a tua scelta. |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 9:45
“ ora non voglio dire una cazzata, ma il fatto che non abbia contatti elettronici, mi chiedo, come fa a capirlo che stiamo usando il manuale la fotocamera? „ devi registrare l'obiettivo con la sua focale nel menù dedicato e poi sceglierlo dall'elenco (se ne hai registrati diversi). Da quel momento la fotocamera regola lo stabilizzatore sull'obiettivo |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 10:34
“ devi registrare l'obiettivo con la sua focale nel menù dedicato e poi sceglierlo dall'elenco (se ne hai registrati diversi). Da quel momento la fotocamera regola lo stabilizzatore sull'obiettivo „ ho provato e no e secondo me è proprio per quello che dice Prosa61 non avendo contatti elettrici non trasmette nulla di nulla |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 11:32
ho tre obiettivi tutti manuali e ovviamente senza i contatti come dici tu, a differenza degli obiettivi Oly, esempio il 17mm, il 12mm e tutta la serie pro con la ghiera che sblocca l'obiettivo in manual focus (tirandola passa, se attivata la funzione, in modalità manuale con ingandimento e picco in automatico), tutti gli altri obiettivi manual focus devono essere prima registrati e impostate le informazioni relative a focale e apertura massima di diaframma nel Menù con lettera K (Utilità) alla voce Impost. info obiettivo Ogni volta che monti l'obiettivo manuale nel display e nel mirino appararirà l'icona nella parte in basso con l'apertura dell'obiettivo massima, nel tuo caso f.2 Io che ne ho registrati e memorizzati 3, quando ne monto uno devo anche selezionarlo nel menù a cascata e dargli oK per dire alla fotocamera che sto usando quello e non altri ovviamente non trasmette nulla, non ti fa vedere il diaframma che usi, ma l'esposzione cambierà ogni volta che apri o chiudi il diaframma al valore che desideri, e con il tasto Funzione asseganto attivi il focus peaking |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 11:59
ci riprovo |
| inviato il 06 Agosto 2021 ore 15:33
Ci provo anch'io |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 23:05
Imik ho seguito le tue istruzioni e le impostazioni dell'obiettivo le ho trovate nel MENU' lettera H1 (Impost. Info Obiettivo). L'ho fatto e come focus peaking ho impostato il tasto ISO che mi è comodo da usare con il pollice. Grazie |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 8:06
Mi aggrego ai ringraziamenti ai imik Funziona |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |