RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batteria patona e fujifilm XT4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Batteria patona e fujifilm XT4





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:05

Buongiorno, ho da poco acquistato due batterie Patona Platinum (NP-W235) per la mia XT4. Ho riscontrato il problema che la macchina si spenge e devo estrarre la batteria per farla ripartire. A qualcuno di voi è successo? Sapete darmi dei consigli.
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:08

Su mirrorless purtroppo è sempre un punto di domanda. Io con le Patona Premium su reflex mi trovo benissimo ma per le mirrorless con consumo costante e maggiore (+ fattore surriscaldamento) non mi discosto dalle originali, anche perchè talvolta capita di incappare nello spegnimento improvviso quando in riserva. Con un corpo macchina costoso come x-t4 non vedo motivo di "lesinare" sulle batterie soprattutto per uso magari video, meglio originali con più stabilità e costanza nel tempo. Ci si toglie ogni dubbio eventuale.

(riguardo ai blocchi su Fujifilm do per scontato che il firmware sia aggiornato all'ultima versione, nel caso non fosse consiglio di aggiornarlo con la batteria però originale per sicurezza)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:48

Utilizzo per Fuji le Patona NP-W126S premium e platinum e le normali (non mi ricordo la sigla) per una compatta Nikon. Mai avuto problemi in diversi anni di utilizzo. Avevo letto di fotocamere Fuji più recenti che segnalavano all'accensione la presenza della batteria non originale ma non del tuo problema.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 16:13

Ciao ho la XT4 e uso senza problemi la batteria Patona NP-w235 platinum. Comunque anche con altre reflex non mi hanno mai creato problemi.

user55404
avatar
inviato il 04 Agosto 2021 ore 20:22

Devi aggiornare il firmware alla vers. 1.22

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 20:25

Anch'io ho usato e tuttora utilizzo Patona normali per reflex Nikon e mirrorless Sony, Panasonic e Fuji, e di una dozzina di batterie solo una mi ha dato problemi di scarsissima durata. Per il costo le considero ottime, poi può sempre capitare la batteria fallata.

Può anche essere che alcuni corpi siano più esigenti o non riconoscano le batterie non originali; in questi casi, e in caso di utilizzi gravosi o delicati, le batterie originali sono la migliore soluzione.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 20:28

le batterie originali sono la migliore soluzione.
certo, se non costassero 5 volte, le originali.

user55404
avatar
inviato il 04 Agosto 2021 ore 20:29

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3986340

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 23:45

@bergat
"certo, se non costassero 5 volte le originali."

Giusto ora su Amazon.. Patona Platinum W235, la più ricercata e consigliata per mirrorless, sta a 29€ mentre l'originale Fuji a 69€. Direi circa il doppio e non 5 volte, poi ci si trova bene con le compatibili ma con un corpo macchina da 1600€ tra le mani non vedo motivo di puntare alle compatibili e parlare di risparmio (è come comprare un auto sportiva prestante e fare benzina sempre dalla peggiore pompa economica sapendo che non è proprio ad alto rendimento e di qualità quello che alimenta poi la macchina, in alcuni casi pure la massima raffica ne risentiva a volte dipendendo dalla spinta delle batterie). Sul totale e nel tempo è risaputo che le originali siano affidabili e pienamente compatibili, certificate.. Non sono infallibili al 100% ma sono una garanzia in più anche per evitare problemi come quello citato talvolta, poi per carità molti si trovano bene e non hanno problemi. MrGreen

Le compatibili seppur valide personalmente le prendo solo come rimpiazzo su vecchi corpi usati o poco sfruttati, per tutto il resto sempre originale e sì.. vale fare quello sforzo di acquisto onestamente vista la differenza di prezzo anche se le finalità è la medesima.

(ci manca solo di scoprire che molti si comprano le cartucce compatibili o rigenerate per stampare foto a colori risparmiando e siamo apposto Sorriso)

user148470
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 7:47

Questo è il ragionamento che faccio anche io, spendo 1500 per la macchina e poi sto a risparmiare sulla batteria??;-)
Ne ho appena comprate due...originali...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 8:38

@luca

Vedo che hai anche utilizzato xt1 e X-H1, come ti sei trovato nel passaggio? Presumo sia scontato il guadagno di autonomia.

Ci starebbe un bel thread dedicato nel caso come resoconto di esperienza d'uso e differenze tra i vari modelli.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2021 ore 8:54

Sulla batteria il ragionamento legato alle originali, per me, ci sta tutto anche se il prezzo praticato è parecchio elevsto. Il kit 2 patona platinum e carica batterie costa come una batteria originale. Capisco meno i 70 euro del caricabatterie Fuji, lì il valore aggiunto non lo vedo.

user148470
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 9:02

@Nerdmike l'esigenza del passaggio a H1 è nata dalla necessità di attaccare un corpo robusto ed ergonomico agli zoommoni Fuji. Per quel che riguarda l'autonomia non ho mai avuto grossi problemi, né prima né dopo, non ci lavoro e con una batteria ho sempre concluso le mie giornate. ovvio ne avevo una di scorta...
Esteticamente preferisco la serie T ma la H è un piacere da tenere in mano, soprattutto se hai la mano grande.

Ora la schiena esige meno peso, quindi ho razionalizzato tutto il corredo. con la XT4 e la nuova batteria credo che non mi porterò più dietro nemmeno quella di scorta MrGreen

user171441
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 9:02

.Capisco meno i 70 euro del caricabatterie Fuji, lì il valore aggiunto non lo vedo.

Un compagno di Club ha il caricabatterie patona per il tipo xt4...io in 1ora e 40 carico due batterie, lui ci mette mezza giornata. Questa la sua esperienza poi non sò se esistano più modelli di caricabatterie patona.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 9:20

Ormai con i caricatori e l'anima Green del mercato (poi vorrei vedere concretamente applicato lo sconto come si dice a fronte di un accessorio in meno) la situazione è uguale per quasi tutti. C'è pure chi è arrivato prima di Fujifilm in questo senso, senza fare nomi. MrGreen

Capisco l'alimentatore 5v o simili, ma non il caricabatterie, quello mica ce l'hanno tutti in casa che cambia a seconda del marchio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me