JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok, il mio verrà preso come un discorso da fanboy, ma lo faccio comunque
Anni fa Sony ha avuto la fortuna di imbroccare (ogni tanto ne azzecca una pure lei! ) un settore propizio, non ancora presidiato dai due colossi della fotografia e come tutti ben sappiamo gli è andata decisamente bene!
Negli anni abbiamo visto utenti storici Canikon passare a questo brand, semplicemente perché non esisteva alcuna concorrenza, era un monopolio! Se volevi sfruttare le fighissime funzionalità che solo una Mirrorless poteva garantire, non avevi scelta: o Sony o null'altro!
Poi però 4 anni fa i due giganti si sono svegliati dal loro torpore... mi immagino qualcuno del marketing, probabilmente donna (ma poi la paternità dell'idea se l'è sicuramente presa un maschio! ) esordire con frasi del tipo: "Ma non è il caso di interessarci un po' anche noi a ste cavolo di Mirrorless?!?"
Ed ecco esordire il nuovo fantastico sistema! EOS R! Dove R sta per REVOLUTION!!! seguito subito a ruota dal Nikoniano Z...
La prima macchina del nuovo corso, la R è stata fatta, come mamma Canon è solita fare, riciclando tecnologia esistente, il sensore perlomeno già c'era perché investire troppi $ quando qualcosa di buono già ce l'abbiamo?!?
Mancava di molte caratteristiche alle quali le Sony, ormai giunte alla III serie ci avevano abituato, ma comunque era una macchina onesta che serviva più che altro a sdoganare il nuovo attacco RF e a mettere nell'ordine di idee il Canonista conservatore di adattare le EF sul nuovo sistema...
................
E poi quando tutti pensavano che Canon era sempre la stessa Canon della 6DII, della tecnologia riciclata e castrata... BOOM!!! Ecco le due macchine che hanno fatto il botto R6 ed R5!
Anche in questo caso mi vedo qualcuno del marketing Sony, tirato giù dalla propria nuvoletta, esordire: "Ma cazz0! Questi ci fanno il culo a quadrelli?!? 8K?!? Bigmegapixel con prestazioni da 1DX?!? CAZZ0!!! Dov'è quella A9 con il sensorone che stavamo studiando!?! (Tecnico) Non è ancora pronta! (Marketing) Fotte sega! Dobbiamo uscire con qualcosa!
Secondo me la partita rischia di essere condizionata dalla disponibilità e utilizzabilità di lenti di terze parti. E' vero che molti canonisti hanno atteso le ML Canon, ma prima o poi tutti "terminiamo" (passiamo a miglior vita, smettiamo con l'hobby della fotografia) ed alle (poche) nuove leve del passato glorioso di Canikon penso freghi nulla o quasi. Soprattutto quando un sistema, a nuovo, si rivela costosissimo (e lo sono tutti e tre i brand, prendendo ottiche proprietarie).
Il dinamico duo sono una coppia di × priva di qualsiasi contenuto effettivo, affidabili quanto OptimaItalia in ambito smartphone. Ridicolo aprire una discussione basandosi su questi due e che cmq andrebbe a generare intuli flame dei soliti noti.
“ Più che altro il senso di perdere tempo, con quei video. Anche se parlasse di qualsiasi brand é la quintessenza del nulla. „
Se provassi a guardarlo, senza preconcetti, scopriresti che qualcosa di sensato lo dicono... Certo a loro interessa acchiappare click, ma se sono dove sono (e noi siamo dove siamo) un qualcosa ne capiranno!
“ Il dinamico duo sono una coppia di × priva di qualsiasi contenuto effettivo, affidabili quanto OptimaItalia in ambito smartphone. Ridicolo aprire una discussione basandosi su questi due e che cmq andrebbe a generare intuli flame dei soliti noti. „
Che piaccia o meno (invidia?) sti due tizi ci campano con la fotografia, quindi completamente idi0ti non dovrebbero esserlo, no?
Beh, anche la Ferragni campa, e piuttosto bene direi, con i social. Questo non significa che possa essere considerata una fonte attendibile per le cose che fa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.