user126294 | inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:32
Poi sicuramente qualche smanettone sa come installare il win 11 pure sul Commodore 64 |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:56
Secondo me fra poco a quelli di Microsoft gli fischiano gli orecchi: la loro clientela non è quella di Apple, una minoranza disposta a pagare per avere il top, ma tutti gli altri, fra cui quanti ancora utilizzano PC di 15 anni fa. Costringerli a ricerche affannose di moduli introvabili o costosi, e a spese non previste per assistenza o sostituzione dell'HW significa che ben presto saranno sommersi di proteste. |
user126294 | inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:11
Esattamente Hardy, adesso per esempio la maggior parte delle cose lo fai con lo smartphone..... Certo noi facciamo post. P col P. C ma aziende tipo dove lavoro io con 300 e passa p.c?chi lavora con autocad? Non so....... Secondo me faranno qualcosa di più free (tpn virtuale?) |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 11:54
chi usa il pc e gli basta non cambierà per win 11, conosco persone che lavorano su win xp e win 7. lentamente ma gli basta, altro che hacker, virus e sicurezza. nelle aziende spesso cambiano i pc ogni tot anni, quindi metteranno tutto con win 11 compatibile, e per i vecchi software li faranno girare come sempre su macchine virtuali. e se non vogliono investire resteranno ancora con win 10 fino a che ci sarà supporto. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 13:30
“ Costringerli a ricerche affannose di moduli introvabili o costosi, e a spese non previste per assistenza o sostituzione dell'HW significa che ben presto saranno sommersi di proteste.Cool „ Nessuno li costringe a spendere un euro. Rimarranno a Windows 10. E se questo al 2025 sarà ancora molto diffuso, estenderanno il supporto, come è già successo per XP. Non c'è nessun obbligo a passare a Windows 11 per forza. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 14:02
Nel mentre i prossimi 5 anni tutti i PC usciranno con le TPM 2.0, e tutti i PC venduti avranno W11 installato. nel giro di 4/5 anni la maggior parte dell'utenza sarà su W11, e la restante in 8/10 anni. Ormai Windows è un sistema che dura più di 10 anni, non c'è motivo per fare le cose fatte male pur di far entrare più persone possibili nell'ultimo sistema operativo. Comunque su WMware (Ho un Windows ed OSX virtualizzati da diversi anni che uso all'occorrenza per software incompatibili) mi ha appena installato W11, vi faccio sapere. Sta sul secondo monitor a fare tutto da solo, appena ho un attimo lo passo sul primo schermo e controllo come và.
 |
user126294 | inviato il 29 Giugno 2021 ore 14:07
Ottimo Made in Italy |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:22
La cosa in assoluto più interessante è che sarà possibile installare ogni genere di APK, da qualsiasi sito, anche al di fuori dell'Amazon Store. Era come dicevo fin dal principio, ed è stata confermata da un dirigente Microsoft. Le APK diventeranno parte integrante del sistema operativo e verranno lette da Windows. In sostanza, Android e Windows diventano un'unica cosa per le applicazioni. Mancano ancora i dettagli del come, ma è una gran cosa. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:31
Questa è l'unica cosa che mi interessa di Windows 11, ci speravo
 |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:44
Anche Linux? Daje che mi rimonto Arch per divertirmi o Elementary per rilassarmi! |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:51
Sempre che decidano di supportarmi il benedetto I5 6600K. Ci vuol coraggio a definirlo processore obsoleto eh... Soddisfa pure il requisito del TPM da solo. Bah. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:01
Hanno fatto la versione "DEV" di Windows 11 dove non c'è nessun requisito di processori richiesti, in sostanza funzionano tutti. In questi mesi hanno intenzione di vedere sulla DEV/BETA channel che problemi ci sono su questi processori, e se non dovessero esserci problemi di compatibilità/sicurezza li renderanno compatibili. Per questo nella DEV del "Windows Insider" sono tutti funzionanti i procecssori. Stanno testandoli prima di pubblicare la versione pubblica. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:04
Mmmh mi stai quasi tentando di piantare il switch su dev nella pagina di Windows Insider... Quasi eh... essendo stato sviluppatore ed avendo ancora il pallino, però, tremo per quello a cui potrei andare incontro! Anche se sono anche convinto gli farebbe comodo un feedback da un possessore di Intel di sesta generazione. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:09
PS: però ancora con i rilasci di Win 11 credo siano su DEV, perché io son su BETA con l'Insider e non mi hanno proposto nulla. Il tool MS si ostina a dire che non potrò mai e poi mai usare Win 11 sul mio computer, nel mentre. Più saggiamente il tool parallelo del nostro amico, che funziona meglio di quello di Redmond e per il quale ho donato 5 euri dato che se li è meritati tutti, ci mette un punto interrogativo in arancione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |