RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei ottenere questo effetto...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vorrei ottenere questo effetto...





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 7:51

Ciao a tutti.

Vorrei provare ad ottenere un effetto come quello delle foto di questa, per me, bravissima autrice:

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=222242





Mi sapreste indicare qualche tutorial?

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 8:31

Di base lo sfondo dai colori che tendono al marrone lo trovi anche su Amazon, lo avevo visto in po' di tempo fa
Lo schema luci lo puoi intuire ingrandendo la foto e guardando negli occhi, vedrai che ci sono 2 flash.
Ovviamente poi é stata fatta una post per la vignettatura, nitidezza e sistemate i colori ma se parti da una buona base di scatto é fattibile

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 9:01

Grazie per la risposta.
In particolare mi incuriosisce la fase di post produzione digitale che non riesco a riprodurre.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2021 ore 9:09

Vai su Amazon e digita "sfondi per fotografia", con quelli sei già a buon punto.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 13:24

mi sembra ci sia un viraggio complessivo dei toni o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 13:32

Inizia intanto con lo schema luci giusto.
Due punti luce o un punto luce e un pannello riflettente. Come luce un ombrello o un softbox da 100 a 120cm.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 14:32

Cerca Fine Art portrait su YouTube

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 15:20

Obbiettivo da ritratto non troppo aperto,punto di ripresa leggermente sopra il livello degli occhi della modella,ombrello grande in alto sulla destra della modella,pannello riflettente in basso sulla sinistra della modella,abbigliamenti in tinta con la pella della modella,arredamento e sfondo in tinta con l'abbigliamento,saperci fare con i ragazzi,tanto studio e tante prove.
Così lo scatto dovrebbe essere già buono e senza bisogno di tanto ritocco(eccetto la vignettatura generale e lo sbiancamento degli occhi).
Secondo me,per ottenere un impatto più forte andrebbe tolta più aria sopra e lateralmente in modo tale che gli occhi siano sui 2/3 e magari cercare di nascondere un po' di più la mano sinistra.
Comunque ,a parte la pignoleria personale,spero un giorno di arrivare pure io a fare foto così.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 16:07

La resa mi sembra molto simile a quella della mia Eos R col 50L adattato con diaframma chiuso.

Il Canon EF 50L riesce a staccare la modella dallo sfondo anche a diaframma chiuso.. e crea una bellissima vignettatura attorno che però in questo ritratto invece di essere corretta è stata aumentata.

Credo che dietro abbia messo un telo fotografico marrone, puoi usare anche delle lenzuola o una tenda che già trovi in casa ma devi stirare le pieghe.

La fotografa è stata brava a diffondere bene la luce, se noti il flash non è molto forte e non crea mai riflessi sulla pelle ma solo sugli occhi.
Se vuoi ottenere questo effetto devi usare due flash:
un master sulla fotocamera impostato di schiarita a potenza molto bassa, direzionato verso il soffitto in modo che non vada diretto sulla modella;
Ed uno slave esterno a sinistra, possibilmente con un ombrello diffusore o sempre verso l'alto se il tetto è bianco ma stavolta inclinato a 45 gradi con un po' di potenza in più del master ma sempre senza esagerare.

Nella post devi abbassare un po' la chiarezza e la nitidezza in generale su tutta la foto e poi col pennello riaggiungerla solo sugli occhi, mettere poco contrasto e recuperare bene ombre e luci finché non raggiungi un effetto simile.
Se ti piacciono questi toni caldi o modifichi in post il bilanciamento del bianco ma non basta,
Dovresti aggiungere anche un filtro fotografico, altrimenti in fase di scatto usi sui flash delle gelatine cto (orange) per colorare la luce.
Devi aggiungere anche la vignettatura invece di toglierla come ha fatto lei se ti piace, quindi non correggere il profilo dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 18:02

Quello che vuoi ottenere è l'unione di varie componenti, quali: colori a tema ben scelti, una buona illuminazione di base poi spesso rivista in PP per enfatizzare alcuni punti luce e ombre, il tutto composto spesso con fondo scuro ed una color grading ben scelta per il soggetto da fotografare. Quello che la fa da padrona, a parte questa serie di componenti già ben associati e che rende poi lo scatto di impatto è la color grading/color correction effettuata.
L'esempio che hai postato non è il massimo per alcuni motivi, come la pelle delle mani con troppo blur che non conferisce realismo alla texture. Nel suo profilo però, ce ne sono di altre, di gran lunga migliori.
Questo tipo di elaborazione è molto utilizzata in Russia ed alcuni grandi esponenti sono Aleksandr Vinogradov, Maxim Maximov ed altri come Elena Shumilova o Lisa Holloway. Nelle loro foto c'è un'ottima padronanza di questa tecnica ben associata alla conoscenza dell'armonia dei colori.



avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2021 ore 18:44

Oltre alla vignettatura a me pare che in PP sia stata aggiunta anche una maschera di contrasto, ma non su tutta l'immagine, solo nelle zone che si volevano far emergere con una nitidezza superiore al resto (certe zone del viso e dei capelli, pizzi...).

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 7:53

Grazie a tutti per i consigli

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 10:52

A parte le luci, che sono essenziali per ottenere un eccellente risultato, in questo genere di foto la PP fa veramente la differenza. Ti consiglio di dare un'occhiata a questo video:



avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 11:55

Seguo. Joanna Kustra mi sembra ferrata sul colore ma il filmato è talmente zeppo di marchette pubblicitarie da essere spesso indisponente.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2021 ore 16:23



Qui ti spiegano come fare e ti danno pure un preset da scaricare per camera raw per applicare le modifiche con un click (che poi puoi adattare alla foto specifica ovviamente)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me