JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, tempo fa ho comprato una Leica e lo stile "vintage" ed essenziale di Leica mi piace molto.. ma una D-Lux è davvero molto compatta (l'ho presa per viaggiare super-leggero) e devo dire che non mi tranquillizzava la sensazione di avere una superficie liscia sul frontale, la paura che mi scivolasse era presente (uso poco la tracolla con le compatte).. da qui mi è venuta l'idea di realizzare un "grip" per l'impugnatura che potesse anche conferire uno stile particolare alla mia Leica.. Il risultato finale è questo e ho pensato di chiede un vostro parere.. Grazie. Spero si carichi l'immagine attraverso "URL": ibb.co/n0Pb6CB
“ @Makmatti ... grazie per il commento, il legno usato è mogano.. „
Allora l'impugnatura è più longeva della macchina stessa . E' una cosa particolare dobbiamo ringraziarti noi per averla condivisa
Io l'avrei preferita magari su legni particolari più venati tipo i tagli di corbezzolo dove passa al rossiccio o magari qualche radica tipo il ginepro (se non si spacca). Poi per il gusto generale credo che sarebbe piaciuta di più in mogano nero o wenge laccati opachi.
Hai fatto una personalizzazione e in quanto tale se piace a te va benissimo.
Ora che snaturi la macchina o meno, che piaccia il tipo di legno o il colore poco importa...
Per me o uno mantiene completamente originale qualcosa o, se la modifica, invece di comprare cinesate riesce a farlo da sé sulle proprie misure e necessità è solo da lodare.
Anzi io fossi in te aprirei un servizio per gli appassionati (ovviamente a pagamento)
E se sei del Veneto potrei essere il tuo primo cliente.
@Makmatti grazie di nuovo per i suggerimenti.. ho fatto con quello che avevo in casa.. è di fatto un tentativo di prova che poi è riuscito abbastanza bene da decidere di farlo vedere.. Anch'io sto valutando di usare altri tipi di legno.. ho pensato che forse forse con l'ebano....
@Marconista82 Grazie per l'interesse .. l'ho fatto per diletto e perché mi piace il custom e le personalizzazioni su prodotti di pregio .. e Leica a parer mio si presta bene al custom estetico.. Di fatto questo in foto è un tentativo .. l'idea è quella di arrivare a quello definitivo con i giusti accorgimenti.. sto valutando un altro tipo di legno e altri dettagli.. Per farne qualcuno ad amici mi è già stato chiesto.. sto valutando
Tienimi in considerazione... Il personalizzare qualcosa è un arte...
Con la pellicola si comprava 1 macchina fotografica e restava la stessa per almeno 20 anni.... Oggi mentre compri stai già pensando al prossimo acquisto...
@Maurese grazie per il commento.. sul fatto che non si possa avere più di due tonalità di colore credo sia molto soggettivo.. Leica stessa ne mette tre (nero, argento, rosso) e poi vende le cover in pelle colorata da associare.. personalmente non ci vedo nulla di male, anzi .. Poi, la pelle come il legno sono materiali con un proprio colore (se dipingevo il legno di verde o celeste l'avrei considerato eccessivo). Ho visto sul web moltissime cover in pelle marrone associate a questa macchina fotografica.. come anche in passato c'erano custodie in pelle marrone su macchine fotografiche nere e argento
@Miche. Visto che da tempo anche io pensavo di farmi un grip per la mia olympus, mi potresti consigliare sulla "viteria"? Vorrei utilizzare l'inpanatura da 1/4 per inserire il grip e riproporne un altra sotto per il cavalletto. Però la voglio fare spostata perché se la lascio dov'è la piastra Manfrotto non mi farebbe aprire lo sportelletto batterie/sd. Ho visto diversi set su Amazon ma magari tu sai consigliarmi meglio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.