RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vacanza a Bologna, il 70-200 è necessario?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Vacanza a Bologna, il 70-200 è necessario?





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 17:57

Purtroppo il 70-200 nello zainetto piccolo da viaggio che ho non ci entra, è veramente necessario il 70-200? ho una full frame. porterei il corredo 17-28 / 24-105

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:03

L'ultima volta che sono stato a Roma avevo solo un 40 f/1.4 e il kit 28-70. Il luminoso in certe situazioni è stato indispensabile. Non ho mai sentito la necessità di avere più lunghezza, mentre effettivamente un 24 o addirittura un 20 mi avrebbero davvero fatto comodo.
Coi tuoi due zoom, mi sembra che tu sia messo molto bene (se non scatti al buio e senza flash).

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:20

Dipende dal tuo modo di fotografare in città, Bologna (dove vivo e lavoro) è una città come le altre da questo punto di vista. Il 17 28 2.8 ti servirà molto negli interni (chiese, etc) ma anche come grandangolo per le piazze, palazzi etc. Come generico tra le vie il tuttofare 24 105 potrà esserti utile per avvicinarti a particolari che ti colpiscono mentre esplori la città. Solo in particolari situazioni distanti potrebbe servirti il 70 200. Io porterei il 17/28 e il 24/105.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:22

mi hanno consigliato degli amici il 200 sopratutto per prendere la città da San Luca, a me sembra troppo lotana, specialmente se volessi fotografare in primo piano le torri degli asinelli, non so.. il 70-200 è f2.8 quindi di conseguenza pesante, 1.5kg

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:27

Ecco appunto, come dicevo, per alcuni particolari scatti potrebbe servirti il 70/200 ma credo che saranno numericamente pochi in proporzione alle altre da vicino. Tra i tre se proprio devi lasciarne uno lascerei questo. Se invece ne vuoi portare in giro solo uno sceglierei il 24 105 F4? come tuttofare tanto non credo che hai problemi di iso...poi dipende, se l'interesse prioritario saranno interni come musei, chiese etc allora senz'altro il 17 28 2.8 é da preferire.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:29

al 90% uso sempre il 17-28, ho usato solo una volta il 24-105 in 6 mesi che ce l'ho ahah, dovrei prendere uno zaino più grande proprio per portarmi il 70-200, non so se il gioco vale la candela, appunto

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:33

Allora ti sei risposto da solo, preferisci scattare con il 17 28, asseconda il tuo stile

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:35

sopratutto per prendere la città da San Luca

Un altro punto, più vicino, da cui puoi fotografare la città è dal belvedere del piazzale di San Michele in Bosco. ;-)
it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_San_Michele_in_Bosco

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:37

mi hanno consigliato degli amici il 200 sopratutto per prendere la città da San Luca, a me sembra troppo lotana, specialmente se volessi fotografare in primo piano le torri degli asinelli

Da San Luca? Mi pare un'idea bizzarra...
Semmai sali a San Michele in Bosco (capolinea bus 30) che ha una vista molto più ravvicinata sul centro storico. Anche Villa Aldini va benissimo ma è una scarpinata in salita (piacevole).
In alternativa puoi salire sulla terrazza sopra l'abside di San Petronio. Si accede da piazza Galvani ma devi verificare se ha già riaperto
www.basilicadisanpetronio.org/terrazza/
Il non plus ultra per il panorama è la Torre Prendiparte me è accessibile raramente.

Per il resto il 200 ti serve oppure no a seconda delle foto che fai...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:39

Per intenderci (ho trovato una foto):
www.flickr.com/photos/rosaluna1311/11087766393

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:46

grazie mille per le numerose e interessanti risposte, effettivamente da questa foto che ha messo McBrandon si potrebbe fare una bella ora blu o notturna con il 200mm

per non pentirmi magari di non averlo portato (come è già successo) me lo porto, devo prendere uno zaino abbastanza capiente ma che me lo facciano salire come bagaglio a mano su rayanair, ho un cullman 200 ma è troppo piccolo e ho un lowepro flipside 400 aw ma è troppo grande

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:52

Tieni anche conto che quel belvedere è abbastanza vicino al centro se sei a piedi.
Poi se hai amici che ti possono scarrozzare con la macchina, anche meglio.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:53

Ma si come ti hanno già detto, forse uno dei migliori e piu vicini punti di osservazione per fotografare la torre degli asinelli e dal tetto di San Petronio ma secondo me anche qualche scatto dal basso merita, a me piace fotografarle da via Rizzoli o San Vitale etc.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 19:58

tutti i consigli sono ben accetti, starò 4 giorni, la girerò da solo, devo farmi un bel programmino, anche culinario :-P

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 20:01

Allora fatti una precisa selezione di ciò che vuoi visitare con programma ben definito. Buona permanenza a Bologna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me