JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da 100-400 Is 2 con extender1,4x 2 a 400 f/5.6 con extender 1,4x 3...
In buona sostanza i 400mm del 100-400 non sono 400.. io avevo il 5.6 e l'ho cambiato x esigenze legate allo zoom.. soprattutto su apsc.. io ora ho una 5d4.. i punti maf passerebbero da 9 a tutti ..
Certo.. potrei prendere solo extender serie 3.. ma mi rimane che secondo me il 100-400 è un 400 "corto".. insomma con extender montato a fare i gruccioni in volo mi sembravano davvero davvero piccoli..
Mah sono perplesso.. tenendo il 100-400 ho assistenza assicurata ancora x un bel po'.. questo è vero..
Ma vendendo 100-400 e extender e comprando 400 e extender serie 3 mi avanzerebbero circa 600€.. insomma.. mica briciole..
Mi sembra strano che tu veda focus breathing ad infinito, di solito gli zoom tendono ad "accorciarsi" verso la distanza minima di MAF. Quindi non credo che tu con il 400 F5.6 avresti un sensibile miglioramento in tal senso per uccelli in volo.
Secondo me la soluzione migliore è di vendere il 1.4x II e prendere il III per guadagnare i punti di MAF (che non penso avresti con il vecchio 400 F5.6), se tutti o solo una parte dovresti però controllarlo sul manuale (sulla mia 80D ad esempio sarebbero 27 su 45 con quell'accoppiata).
Se usi il 100-400 quasi sempre alla massima focale potrebbe avere un senso il cambio. L'unica limitazione che vedo nel fisso è la minima distanza di messa a fuoco, decisamente maggiore rispetto allo zoom.
Avevo il 400L venduto proprio per il 100-400II. Forse in alcuni (pochissimi) casi ha dimostrato di avere un minimo di nitidezza in più e forse uno sfocato migliore. Ma credo siano più illusioni non verificate. Il 100-400II con la sua qualità, versatilità e stabilizzazione non mi ha dato mai occasione di approfondire queste differenza soddisfacendomi nel cambio. Piuttosto che togliere il 100-400 valuta di passare al moltiplicatore serie 3 o al 2xIII da usare in live view.
Il 2x serie III ce l'ho già.. e lo uso su 500f/4.. in live view non penso che a f/11 mi possa fare miracoli con la messa a fuoco sui soggetti in volo.. Anch'io feci quel cambio.. (a malincuore).. e dopo qualche anno sono ancora rimuginare
Appunto, tu hai scritto che ci fai gruccioni in volo, quindi che la lente abbia focus breathing a, che so, 10 metri non dovrebbe essere un problema no?
Peraltro tieni appunto conto che se vuoi fare anche semi-macro il breathing potrebbe essere in parte compensato dalla minor MFD, quindi dovresti calcolarti l'esatto rapporto d'ingrandimento per capire alla fine quale sarebbe l'effetto "netto" delle due cose.
P.S. se come vedo hai già il 500 F4, io la flessibilità in basso dello zoom a maggior ragione non la perderei..
Appena fatta prova a distanze maggiori.. devo ricredermi.. i 560 sono maggiori del 500.. certo.. i gruccioni in volo saranno stati almeno a 15mt.. devo aver avuto delle percezioni errate io..
Anche io avevo la tua configurazione, su 5d4 tutta la vita il 100-400II e 1,4x III, fidati non cè altro da aggiungere ed hai anche il 500 f4 quindi sei a posto per sempre ciao ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.