RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac 24 M1 vs iMac 27 2019 i5 16gb 256 ssd


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac 24 M1 vs iMac 27 2019 i5 16gb 256 ssd





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:52

Ciao a tutti.
Dovrei prendere un Imac per postprodurre su lightroom.
Ho trovato usato un iMac 27 2019 i5 16gb 256 ssd 1Tb disco solido, scheda video Radeon 570x 4Gb. ancora in garanzia a 1500 € compreso di tastiera e mouse.
Va bene per quello che devo fare? o mi consigliate di aspettare? 1500 € è troppo? Io vorrei usarlo per lightroom e qualche volta per premiere. Con un modello base del nuovo che dovrà uscire sarei allo stesso livello? Anche perché con quella cifra prenderei proprio in modello base base.
Attendo vostre.. grazie mille ??

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:25

Personalmente, oggi non prenderei mai un Mac con processore Intel, specie se ci devi spendere comunque una cifra considerevole.
Volenti o nolenti sono macchine “passate”.


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:36

Eeeh addirittura “PASSATE”.
Manco morissero.
Che poi 1500 sono cifre base per un computer Apple completo, e questo ha un monitor 27” 5k.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 19:45

Comunque, è dello stesso anno del mio, un po' diverso nel processore e scheda video (io ho Radeon non ricordo quale 8Gb), da 8 sono passato a 32GB di ram, ssd differenti (non capisco, ne hai due? 256ssd e 1tb disco solido sono la stessa cosa, disco rigido forse?).

Probabilmente mi durerà altri 8 anni come il mac precedente.

Se quello che hai trovato da nuovo costava un migliaio di euro in più direi che il prezzo è giusto. Poi non conosco il mercato recente, sembra che i nuovi vadano meglio, ma fa una media con altri simili venduti sull'internet, escludi gli estremi in alto e in basso.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:28

Eeeh addirittura “PASSATE”.


Beh è un computer del 2019, ora siamo nel 2021 e in era Apple Silicon.
Direi che “passato” è il termine giusto.

Visto che ci deve spendere 1500 euro, che bruscolini non sono, direi che sarebbe più saggio guardare a un uso e supporto futuro.

O meglio, attenzione, ho scritto “personalmente”.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 20:58

Nuovo M1,se ti basta il 24 altrimenti aspetti o prendi il mini e gli abbini un monitor

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 21:37

Ma l'M1 può davvero competere con un processore Intel i5 o i8 e una bancata di ram doppia cioè da 8gb contro 16gb? Chiedo perché sono totalmente disinformato

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:03

io ho un macbook pro del 2018 con core i7, 32 gb di ram e Radeon Pro 560X 4 GB, pagato 3 anni fa circa 4000 euro.

a livello di benchmark la scheda grafica integrata del nuovo M1 va tre volte piu veloce della mia, è vicina come prestazione a una vega 64 o a una gtx 1070ti

a livello cpu in single core batte qualsiasi processore sul mercato, in multicore va quanto un intel i9


io andrei diretto di M1, che sia mini, air o imac.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:56

Sono andato a vederlo stasera è alla fine l'ho fermato con acconto.
Esteticamente è troppo bello per dire di no. Comunque non ha ssd ma solo disco solido.
Io sinceramente preferisco un monitor 27 al nuovo 24 di Apple. Poi penso che per un uso su lightroom vada anche bene no?
La ram dovrei cambiarla? Anche con quelle non originali va bene? Poi 1500 non credo siano tantissimi dato che è ancora in garanzia ed è pari al nuovo.Grazie a tutti per le info

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2021 ore 7:23

Io sto valutando cosa fare visto che il mio iMac ha 10 anni l'unica cosa che mi frena e il monitor da 24 visto che il mio e un 27 se davvero le prestazioni del nuovo processore M1 sono in grado di superare gli Intel

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2021 ore 7:56

@Tenente
Secondo me chi acquista il 24 ora, si pentirà perché poi uscirà sicuramente il modello pro più grande e sicuramente molto più potente.
Tu come ti trovi per postprodurre a livello di colori?
Di default è già calibrato bene?

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2021 ore 8:29

L'importante è che tu sia felice e ti goda il tuo acquisto.
Ma, più felice di te sarà sicuramente il venditore.

I 16gb di ram puoi sicuramente integrarli (dovrebbe avere 4 slot), ma il vero collo di bottiglia è proprio l'assenza di un ssd. Ah, ssd e disco solido sono sinonimi, probabilmente ti confondi con la presenza del fusion drive che altro non è che un piccolo ssd che affianca l'hard disk per alcune operazioni.

Come ti è stato detto da altri oltre a me, le prestazioni dei nuovi M1 sono di un altro livello già oggi senza dover aspettare ulteriori upgrade.
Con 1500 euro (ma anche questo è stato già scritto) oggi ci si prende un Mac Mini e un signor monitor.

Però tu ti sei innamorato dell'estetica, e allora il discorso cade e diventa del tutto personale.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2021 ore 9:06

Ma che monitor consigliereste per eguagliare o superare l'iMac da 27 5k?

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:42

@bacio81 non ho nulla da ridire su quello che hai appena detto.
Spero solo che il Mac che ho preso sia abbastanza prestante per fare foto ritocco. Venendo da Windows spero di non pentirmi..
Confermo che non ha ssd ma è come dicevo te.
Poi magari posso anche rivenderlo e prendere quello nuovo, ma mi serviva urgentemente per terminare dei lavori e non potevo aspettare.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:55

Purtroppo un hd meccanico è un grande collo di bottiglia. Se puoi far mettere un ssd faresti un grande salto di prestazioni. Alla peggio un ssd esterno via tb, con il so e i programmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me