| inviato il 23 Aprile 2021 ore 14:08
Un saluto a tutti. Vi esprimo questo dubbio come se pensassi ad alta voce e vi chiedo un parere tecnico. attualmente possiedo una XT100, l'ho acquistata due anni fa per riapprocciarmi alla fotografia. Scatto soprattutto paesaggi, ritratti e non mi interessa molto il comparto video della macchina, ma non si sa mai. Ho acquistato accanto al kit 15-45, il 35mm 1.4 e il 90mm f2; molto contenta di entrambi a livello ottico. Uso spesso autofocus continuo per fare foto a mio figlio e la combinata 35 e xt100 è un pò fiacca; meglio il 90 forse anche per i Linear Motors... Il mio dubbio è questo: meglio anticipare acquisto XT3 per lavorare meglio con le ottiche che ho già o permettermi l'acquisto del 16mm 1.4 su xt100. In quest'ultimo caso mi troverei ancora a zoppicare come con il 35mm 1.4?? Grazie e chiunque dice la sua |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 14:20
Secondo me il passaggio dalla xt100 alla xt3 è un bel miglioramento, la xt3 con l'ultimo firmware è diventata veramente velocissima ed è migliorato anche il 35 1.4 |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:15
Grazie Shadowplay! Avevo letto del buon aggiornamento nell'autofocus... Un punto a favore Xt3 |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 8:47
L.af della xt3 è un altro mondo rispetto a quello fiacco ed impreciso della xt100. Xt3 è il best buy dei corpi fuji. Fai il cambio e non te ne pentirai. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:40
Grazie Vinnywhite. La conferma che XT3 è un altro mondo convalida la mia idea di upgrade che per me è un investimento a lungo termine |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:42
Ti consiglio 16-55 e X-T2 Un colpo al cerchio e uno alla botte |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 13:17
Grazie Cesare, il 16-55 è nella lista dei desideri ma posso aspettare... |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 15:53
Il mio post è partito dal fatto che ho trovato una Xt3 usata in un negozio fisico con un anno di garanzia da parte del negozio a 890€ Scatti effettuati circa 700... mah! Che voi sappiate il numero di scatti può essere 'manipolato'?? |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 18:09
Il numero di scatti nelle mirrorless è di difficile lettura e questo è dovuto al fatto che spesso si scatta con otturatore elettronico e non con quello meccanico. Inoltre per fujifilm non so se ci sia un software che calcoli precisamente gli scatti. Per le reflex il discorso è molto più semplice. Ad ogni modo per quanto riguarda la tua domanda, se puoi cambia il corpo macchina. Anche io ho avuto la xt100 che era perfetta per soggetti statici, però quando l'asticella di difficoltà si alzava, soffriva dal lato autofocus. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 19:42
Ciao,mi affianco a coloro che ti hanno consigliato il cambio...possiedo una x-t3,credimi, è uno spettacolo...con l'ultimo firmware poi ha pareggiato le performance della xt4, mette a fuoco a -6 ev, e come ti hanno già detto in precedenza anche il 35 1.4 rinascerà (possiedo le tue stesse ottiche). Guadagni in tutto. Velocità generale, resa finale, video con profili eterna, tropicalizzazione, mirino spettacolare...potrei continuare per ore ;) L'unico mio dubbio è un po' il prezzo...io la presi nuova a quel prezzo... |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 19:57
Si ma una X-T3 col 15-45 no, bisogna pensare anche alle ottiche |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 20:13
Mattiu Man-Trip grazie per il contributo! Mattiu nuova a meno di 900€? Mi dai da pensare allora... avevi trovato particolari offerte? Devo dire che non mi sono ancora informata sulle promozioni sul nuovo... |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 20:19
Cesare dici che la Xt3 si rifiuta di scattare con il 15-45??!!?? Sulle ottiche hai ragione e infatti io mi volevo regalare un'ottica (in questo caso il fisso 16 1.4 e poi mi sono chiesta quello che vi ho scritto...) perché al momento mi godo di più la qualità di queste ottiche prime... Certo il 16-55 è un ottimo obiettivo da etichetta rossa... |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 20:28
16-55 35 90 Sarebbe un corredo completissimo Anche la XT2 è molto valida in AFC, soprattutto con 90 e 16-55, ci facevo fotografia sportiva a bordo campo nei palazzetti Quindi se proprio devi risparmiare qualcosa meglio nel corpo macchina ma prendi il 16-55 che ne vale davvero la pena |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 20:45
15-45 farà piangere la tua x-t3, ma di certo non potrà rifiutarsi! A parte gli scherzi, ovviamente il 16-55 che ti hanno consigliato è il max, ma se proprio proprio, anche il 18-55 non è malaccio... Per quanto riguarda il prezzo, io l'ho presa qualche mese fare ho approfittato del cashback, mi è venuta precisamente 869€, Fuji Italia ovviamente. Non molto tempo fa era di nuovo in offerta a circa 100€ in più,ma cmq era un ottimo prezzo...parlo cmq di negozi fisici! Ho appena controllato, purtroppo non sono più in offerta, ma di tanto in tanto è fuji stessa a fare queste offerte, potresti provare ad aspettare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |