RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Smartphone per editing


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale Smartphone per editing





user205232
avatar
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:06

Salve, secondo voi quale Smartphone sarebbe comodo da utilizzare per iniziare una post produzione, da finire poi ovviamente al PC, avendo la macchina che mi permette di trasferire immediatamente le immagini allo smartphone, sarebbe comodo iniziare magari alcune cose mentre non posso essere già al PC, il Tablet è da escludere sia perché è sostanzialmente lo smartphone ma con schermo più grande e quindi non apporta funzioni aggiuntive, e in più è un ulteriore oggetto da comprare e portare dietro, senza poi considerare il prezzo per averne uno decente, dove comunque è sempre poco aggiornato rispetto allo smartphone, quindi dovendo cambiare smartphone a prescindere, ne vorrei uno adeguato anche a poter lavorare un po' di foto prima di passare al PC. avete consigli su smartphone e su software adeguati? sia per foto che anche video magari MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 15:49

più che altro devi capire che software usare, tutti gli smartphone di fascia media degli ultimi anni hanno già abbastanza potenza per poter fare un po tutto

user205232
avatar
inviato il 19 Aprile 2021 ore 16:09

eh, ho visto e usato photoshop, LR, ecc ma non so quale possa essere il più completo e fatto meglio per i dispositivi mobili, quindi è tutto da valutare e sono disposto ad adattarmi a ciò che offre il mercato, oltretutto in rapida evoluzione, dato che i software pro in ambito mobile è cosa molto recente, grazie appunto a come dicevi tu, alla potenza che oggi hanno tutti gli smartphone MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 16:18

Senza entrare troppo nello specifico, trattandosi di lavori per forza di cose non professionali, va bene un qualunque smartphone di fascia media sui € 150 ed una qulunque app di editing come: Snapseed, PicsArt, Adobe Photoshop Camera, Mix e tante altre. Per Editing video c'è KineMaster, inshot e simili. Chiaramente ti ho dato informazioni di massima, perchè la richiesta non ha tante scelte essendo poi poco funzionale e poco convenzionale.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 16:31

Dipende che tipo e che qualità ti serve,puoi farti tutte le pippe mentali sul delta dei colori,la copertura srgb...,per l'utilizzo andrebbe bene uno smartphone qualunque,puoi tarare lo schermo a tuo piacimento(io l'ho fatto ma senza sonda),per post direi lightroom e snapseed(se sei un patito della tecnica,dell'elettronica e dei display, vuoi il meglio per personalizzazione del display,taratura colori,precisione nella resa,gli Xperia1x o 5x sono il meglio).

user205232
avatar
inviato il 19 Aprile 2021 ore 16:47

Diciamo che mi servirebbe qualcosa utile anche a livello professionale, cioè mi spiego meglio.. un app che mi possa permettere di fare alcune cose ancor prima di essere al PC per il lavoro vero e proprio, magari sono in viaggio e posso sfruttare tempo e smartphone per iniziare a fare cose adeguate alla situazione, vedo che su Apple ci sono app praticamente professionali, cioè su iphone ci sono app che sono esattamente la controparte desktop, su Android questo è impossibile giusto?!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 17:31

Mah, dipende dal genere e dall'accuratezza necessarie.

A me è capitato spesso di scattare immagini, esportarle con la app della marca della camera, e spedirle via mail, d'altronde anche un telefono fa le stesse cose, scatta foto e le elabora. Ma erano generalmente foto di anteprime.

Avevo anche preso un tablet per uscire leggero, ma è durato un paio di mesi, troppi compromessi rispetto ad un portatile, che ha comunque tanti compromessi rispetto ad un fisso.

Non userei ancora mai un tablet per lavorarci a lungo, solo se capita la necessità.


user205232
avatar
inviato il 19 Aprile 2021 ore 17:38

Si, infatti ho escluso il Tablet, soprattutto perché Tablet o smartphone sono la stessa cosa, a differenze di Apple dove iphone e ipad sono prodotti diversi e con app che si comportano in maniera completamente differente, su Android no.. Tablet o smartphone sono la stessa identica roba.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 21:45

Il problema dei tablet è che in fascia bassa non hanno hw abbastanza potenti.

Vuoi un consiglio?

Valuta il poco x3 pro ( gruppo xiaomi ) in offerta a 200 euro, grande schermo e hw con i controcosi per il prezzo che ha , su Amazon poi trovi delle cover strong veramente belle.

Lo sto valutando anch'io per farne un uso tablet ( certo non è un tablet non confondiano le cose, un 7" o 8" "tablet" è un altra cosa )

io ci vivo con il tablet, i pc sono un lontano ricordo.

Altro prodotto da tenere in considerazione è il samsung tab active 3 ( tablet ) strumento da lavoro con tanto di batteria removibile, rarità oramai è ancor più raro che è un 8" che è il massimo accettabile per definirlo tablet e non tv portatile.
Bel prodotto.


user205232
avatar
inviato il 19 Aprile 2021 ore 21:57

si, il problema non è tanto la potenza quanto il fatto che da smartphone a Tablet non cambia niente se non la superficie dello schermo, che comunque oggi con smartphone vicino ai 7 pollici, praticamente è raggiunto anche quel divario, e visto che lo smartphone lo porto sempre dietro, diventa un vantaggio doppio, comunque si... avevo pensato proprio a quello smartphone, insieme al nuovo Redmi 10 ???

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 0:23

Non sono d'accordo, i quasi 7" di uno smartphone non sono di certo i 7" di un tablet , parliamo di diagonale , uno smartphone pur con diagonale simile non ha lo stesso rapporto altezza per larghezza soprattutto nella visione orizzontale.

Tanto per citare un vecchio tablet 7" , il Nexus 7 era il top tra grandezza schermo e usabilità , ora ho un Lenovo Tab 4 8" siamo al limite secondo me ma è ancora una bella esperienza d'uso, ho preso un 10" ed è a prender polvere , al massimo potrei usarlo come vassoio per le tazzine.

Uno smartphone di 6,7" in orizzontale è quasi inusabile per molte attivita rispetto a qualsiasi tablet.

Certo che nel mercato odierno se guardiamo le caratteristiche prezzo/prestazioni, uno smartphone anche di prezzo basso come il poco x3 pro o altri simili è decisamente un altra cosa rispetto un tablet.

Sul prezzo 200/250 euro te lo sogni un hw tosto su un tablet , purtroppo.

Prova anche solo a scrivere da smartphone su discussioni come queste , tutto si può fare ma dire che sia la stessa cosa .
io passo spesso da tablet a smartphone e viceversa per fare le stesse attività , decisamente due esperienze diverse ( entrambi android )

Nexus 7:





Lenovo tab4 8 :





Poco x3 pro :





Che poi è un ripiego, poco x3 pro e simili non fanno bene lo smartphone perché troppo grandi e non fanno bene nemmeno il tablet perché troppo piccoli.

Se poi la portabilità è una caratteristica primaria che si cerca ok, smartphone ( o meglio dire phablet ) , vince decisamente rispetto qualsiasi tablet.


A me comunque interessa molto cosa sceglierai e come ti trovi perché grosso modo ho il tuo stesso problema.

Che dire, buona scelta !!!

user205232
avatar
inviato il 20 Aprile 2021 ore 0:25

Ti aggiorno MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:31

Dipenderebbe dal tuo Workflow, ma su Android non hai un ampia scelta professionale a parte Lightroom ( che però non è paragonabile alla versione desktop).

Con le altre app non avresti probabilmente invece la possibilità di finire il lavoro su PC ( quanti salvano in PSD? ) e invece se si utilizza il pacchetto Affinity, esistono solo le versioni IOS che però sono ottimizzate per tablet.
Come ti hanno consigliato gli smartphone moderni sono abbastanza scattanti, come il Poco X3 Pro che monta uno Snapdragon 860. Lo schermo "piccolo" però potrebbe essere il punto debole, sia Apple con Ipad Pro che Microsoft con i Surface Pro hanno capito che ci vogliono 12 pollici per lavorare agevolmente.
Onestamente non scenderei sotto i 10 pollici ( ho avuto il Surface Pro da 10 pollici e l'ho sentito "stretto") e l'utilizzo del mouse o della penna.
Se hai un PC, io rimarrei su un tablet Windows( esistono molti modelli anche più economici del Surface), che sicuramente non portatile come uno smartphone, ma abbastanza compatto di stare in una borsa, magari con la possibilità di inserire SD ( oppure MicroSD usando l'adattatore in macchina ) per ovviare alla "lentezza" del Wifi ( non sappiamo che macchina hai ).
Uno smartphone potrebbe andare bene quando usciranno software che sfrutteranno l'AI e che faranno tutto con un click.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:01

Dipende da come intendi lavorare e con che programma.
Io su iPad e telefono Android uso Lightroom CC. Però il mio processo è diverso... Io sincronizzo le Collection che ho già su Mac con Lightroom Classic-> poi mi trovo le Collection su iPad e telefono Android. Le foto sono in bassa risoluzione ma sono RAW e posso procedere con una selezione ed editing come se fossero RAW. Poi mi trovo tutte le modifiche sul catalogo del computer.
Comodissimo quando ho tempi morti e non ho il computer, sono a letto, il computer è scarico.
La batteria dura molto di più e lavorare con la penna è anche comodo.

Tu vorresti importare le foto su telefono, editarle e poi trasferire le foto originali e il loro editing su computer immagino. Giusto? Probabilmente è possibile, dovresti provare.

Considera che il tablet si, è un telefono più grande... ma appunto perché ha lo schermo grande è più adatto. Su telefono, in LR CC, hai cursori e scritte sopra alla foto e non riesci a vederla bene.ù

Inoltre considera che iniziare l'editing in un dispositivo mobile, se non ha la possibilità di non 'distruggere' il file, non ha senso. su telefono nonsarai preciso, accurato...

Quindi usare un software come photoshop (limitato) o snapseed o altri che hanno un editing 'distruttivo' potrebbero essere solo una perdita di tempo.

user205232
avatar
inviato il 20 Aprile 2021 ore 12:47

Effettivamente il problema è proprio quello, da smartphone / Tablet Android non c'è effettivamente un software che permetta poi di continuare il lavoro sui PC, così come è vero che servono programmi con AI, cosa che sta prendendo piede ovviamente, infatti avere Luminar su smartphone sarebbe il top, ed è solo questione di tempo. il problema dei Tablet Windows è il costo, ho avuto in passato Tablet cinesi con Windows nemmeno poi tanto economici, e il risultato è stato devastante. comunque avete tutti ragione MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me