user219750 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:29
Buongiorno a tutti. Sto cercando delle buone batterie, principalmente ricaricabili, in quanto quelle che ho (e che finiranno all'isola ecologca) non mi hanno mai soddisfatto per durata e affidabilità (ansmann 2500 e 2850). Il flsh sembra essere addirittura piú reattivo con le batterie alcaline del supermercato. Grazie in anticipo per l'aiuto. Buona giornata a tutti Pils |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:41
Panasonic Eneloop pro |
user219750 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:53
Grazie Darp. Noto che costicchia...tra batterie e caricabatterie si arriva tranquillamente a 90 euro...Le energizer ricaricabili non sono altrettanto buone (costano la metà)? |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:01
Io avevo il tuo flash e l'ho usato con le Amazon Basic (che adesso uso sui Godox); non mi sembrava andassero male. |
user30556 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:11
Uso praticamente lo stesso flash (48 AF-1) da tanti anni con economicissime ricaricabili Tronic ni-mh 2500mh AA(Lidl Finland conf. 4pile a 4,99e ). Mai un problema di ricarica o potenza flash, neppure in uso gravoso tipo cerimonia. Oltretutto, mantengono la carica davvero a lungo(autoscarica ridotta). Pero' non so se, in Italia, Lidl commercializza gli stessi marchi... |
user219750 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:17
Appena acquistate le Eneloop. Grazie Darpa, Plcapi e Kaveri63 @Kaveri63 grazie per l'informazione, darò un'occhiata anche alla Lidl, saranno sicuramente utili delle batterie di riserva un po' più economiche |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:28
so che sono tra le più indicate per i flash, io sul metz che 44 af-1 ho usato le amazon basic che erano qualche hanno fa delle enloop da 1900 rimarchiate (almeno così si diceva)... piccole per un flash ma a me bastava per i pochi scatti che facevo, ho provato anche altri marchi dichiarati più performanti come energizer ma la differenza era poca rispetto alle amazon basic, gli altri marchi le ho ormai buttate le amazon duravano ancora e le ho cedute con il flash a mio cognato. queste le usava un mio amico e ci si trovava bene |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 14:15
“ Il flash sembra essere addirittura piú reattivo con le batterie alcaline del supermercato. „ Le batterie ricaricabili sono da 1.2 volt a differenza delle alcaline che arrivano a 1.5 volt. Quindi dal momento che i flash Metz se usati con batterie che non hanno il voltaggio di 1.5 possono dare dei problemi é normale che funzionano meglio con le alcaline non ricaricabili. |
user30556 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 16:30
“ Le batterie ricaricabili sono da 1.2 volt a differenza delle alcaline che arrivano a 1.5 volt. Quindi dal momento che i flash Metz se usati con batterie che non hanno il voltaggio di 1.5 possono dare dei problemi é normale che funzionano meglio con le alcaline non ricaricabili. „ Secondo la casa costruttrice, non direi proprio. Anzi Manuale istruzioni Metz 48 AF-1 , pag.90: " 3.2 Alimentazione Scelta delle pile o delle batterie Il flash può essere alimentato a scelta con: • 4 batterie al NiCd 1,2 V, tipo IEC KR6 (AA/Mignon), offrono il vantaggio di tempi di ricarica particolarmente brevi e un esercizio economico, in quanto ricaricabili. • 4 batterie al nichel metallidruro 1,2 V, tipo IEC HR6 (AA/Mignon), capacità nettamente superiore rispetto alle batterie NiCd e maggiore compatibilità ambientale, poiché prive di Cd. • 4 batterie a secco alcaline al manganese 1,5 V, tipo IEC LR6 (AA/Mignon), una fonte di energia esente da manutenzione, adatta per un impiego generico. • 4 batterie al litio 1,5 V, tipo IEC FR6 (AA/Mignon), una fonte di energia esente da manutenzione, ad elevata capacità e autoscarica contenuta." |
user30556 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 17:05
@Pils Nel retro della confezione Tronic, leggo che la batteria raggiunge la massima capacita' dopo circa 5 ricariche. Non so se valga per tutte le pile ricaricabili al ni-mh... Magari le tue Ansmann sono ancora da rodare |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 17:06
Si è vero c'è scritto che possono essere utilizzate anche batterie ricaricabili 1.2v però questo è in contrasto con quanto scritto a proposito di eventuali anomalie di malfunzionamento che potrebbe essere causato da batterie scariche. Io a scanso di equivoci il flash Metz l'ho sempre alimentato con batterie non ricaricabili e periodicamente ne controllo lo stato di carica con un tester. |
user219750 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 17:48
@Kaveri63 Le ansmann le ho dal 2014...a voglia di rodaggio Speriamo vadano meglio le eneloop |
user30556 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 18:03
“ Si è vero c'è scritto che possono essere utilizzate anche batterie ricaricabili 1.2v però questo è in contrasto con quanto scritto a proposito di eventuali anomalie di malfunzionamento che potrebbe essere causato da batterie scariche. „ Dal manuale non leggo niente di quanto dici. Si raccomanda solo di rispettare i poli ed usare pile dello stesso tipo (volt/amp/marca. Pag.91). Nel caso in cui il tempo di ricarica superi i 60s., le pile sono da considerarsi vuote/esaurite e quindi da cambiare (ma non si fa cenno ad anomalie di funzionamento o pericolo di guasto). Se poi, per eventuali anomalie da batterie scariche, ti riferisci ad un normale allungamento del tempo di ricarica (intorno a 3,5s con carica100%) o addirittura all'impossibilita' d'accensione del flash (carica esaurita), beh... Ti do ragione |
user30556 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 18:18
“ Le ansmann le ho dal 2014. „ Ma sono pile ni-mh o al plutonio?? Scherzi a parte, io max ogni 3anni, anche se perfettamente funzionanti, compro nuove ( e le ultime vecchie le tengo di riserva). Per quello che costano... |
user219750 | inviato il 19 Aprile 2021 ore 18:28
Non le usavo più da tempo. Ogni tanto le ricaricavo per per uso domestico (non più per il flash) ma già dopo un anno erano già calate di parecchio come durata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |