RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte III







avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 18:21

Terza parte della discussione sulla nuova Canon EOS R3 aperta da Juza.

(prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3921717 )

Riassumendo:

Canon ha annunciato ufficialmente lo sviluppo della Canon EOS R3! Avrà 30 FPS (con AF continuo) e sensore Stacked CMOS per una lettura velocissima e minimo rolling shutter; tra le altre novità avrà AF controllato dall'occhio, proprio come la Canon EOS 3 a pellicola.

Le altre caratteristiche non sono ancora state rese note; l'arrivo sul mercato potrebbe essere a fine estate o questo autunno.

Sito dedicato : www.canon.it/cameras/eos-r3/





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 18:22

Augurandosi che i commenti si attengano al thread in questione ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 18:29

Nel sito si parla di impugnatura integrata...secondo voi alloggerà una nuova batteria stile ammiraglia, o semplicemente due batterie di quelle (classiche) utilizzate sulle R5/R6?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 18:43

Batteria tipo serie1!;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 18:50

Sicuramente batteria serie 1 ma più grande e potente.
Altrimenti non avrebbe senso, deve dare un vantaggio in termini di wh rispetto a due standard.
Il costo sarà alto, personalmente stimo 250€ Per batteria

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 22:21

Chissà se hanno messo un monitor articolato in stile K1.

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 22:26

Forme e contenuti comunicati al top.

Vediamo un po' di saperne più sulla risoluzione del sensore e .... sul prezzo

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 22:28

Io dico una batteria seria tipo 1dx

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:00

Seguo anche questo...
Otto per precisazione, la riv fino a meno tre ev segue anche a f22 come fa la r5, solo che la r5 è più appiccicosa anche con la luce come la a9... il problema della riv è che se fai una raffica, o cerchi di inseguire qualcosa al limite della luce, la riv non riesce perché prima che apre il diaframma perde tempo, ma questo dipende tanto dalla luce che c'è...
La a9ii non dovrebbe avere questo problema, in quanto ad af appiccicoso è ai vertici, e riesce ad aprire e chiudere il diaframma in maniera più veloce, ma dipende la luce ed il diaframma, riducendo la quantità di scatti...
Ovviamente Canon ha 2 stop buoni che aiutano... nikon almeno la prima serie è tutt'altro di quello che state dicendo, fa peggio della 7iii... la 2 non la conosco, ma se gerald è affidabile nel video stesso dice che nikon al buio fa peggio delle concorrenti Sony e Canon.

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:04

Canon in condizioni di scarsissima luce e' sempre stata incredibile con l'AF.
Mi ricordo della 6d il cui centrale era davvero impressionante per come prendesse qualsiasi cosa al buio, ma anche la vecchissima 1ds3 lavora alla grande e così via per le reflex.
La R6 e' ancor più prestante e, in condizioni di scarsissima luce, si dimostra nuovamente al top.
Prende il soggetto e non lo molla più.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:08

Aspetto con ansia le specifiche del sensore....

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:24

E il prezzo...
Si vocifera ...price tag sicuramente superiore ai?7000,00€
Ma le ammiraglie si pagano in linea con il listino della 1dx3

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:29

Quello che so il prezzo sta a mezza strada tra le R5 e la 1DXMIII.

user14103
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:33

Boh io vedo i rumors dei rumors

www.google.com/amp/s/www.fotonerd.it/canon-eos-r3-annuncio-caratterist


avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:42

Quello che so il prezzo sta a mezza strada tra le R5 e la 1DXMIII.


Se così fosse, considerato che:
- la R5 ufficiale Canon sta oggi a € 4.710;
- e la 1dxIII ufficiale Canon sta oggi a € 7.640;
staremmo parlando di una forbice di prezzo per la R3 tra € 5.500 ed € 6.500 ufficiale Canon



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me