RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crete Senesi: arrivate multe a fotografi e amatori


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Crete Senesi: arrivate multe a fotografi e amatori





user90073
avatar
inviato il 14 Aprile 2021 ore 15:18

Buongiono
In base ad un decreto del 2016 il comune di Asciano ha vietato la pubblicazione a scopi commerciali di immagini relative al proprio territorio, quindi alla quasi totalità dell'area delle Crete Senesi.
Fin qui (anche se parecchio discutibile) il fatto è risaputo, il problema nasce dal momento in cui proprio in questi giorni parecchi fotografi professionisti e non si sono visti recapitare per posta verbali (mi dicono) di 160 euro per violazione del suddetto copyright.
In particolare ad un mio conoscente è stata contestata anche una foto che ritrae l'alberello solitario di fianco al Sito Transitorio, oltrechè immagini dell'Agriturismo Baccoleno. Pare assurdo che a muovere tale denuncia sia il sindaco di un paese a 10 chilometri da li piuttosto che il proprietario dell'agriturismo stesso, al quale non parrà certamente il vero di avere tutta questa pubblicità gratuita sul web.
Altri verbali, sempre secondo quanto riportatomi da fonti sicure, sarebbero arrivati a semplici fotoamatori per aver immortalato cotanta bellezza ed averla pubblicata su Facebook Instagram e siti personali senza alcun scopo di lucro.
Persone che sono state costrette a rivolgersi agli avvocati per difendersi dall'incomprensibile, e che nel frattempo hanno dovuto oscurare ogni foto e video pubblicato sui social media.
Aggiungo questo punto della delibera, copia incolla del PDF comunale:
(Chiunque effettui riprese autorizzate ai sensi del presente regolamento, è tenuto a consegnare al Comune copia delle fotografie, delle diapositive, delle pellicole o dell'altro materiale ralizzato, consentendone l'utilizzo per fini non commerciali. Sono fatte salve le norme sui diritti d'autore qualora tale materiale venga utilizzato per fini commerciali)
Quindi 15 giorrni prima va fatta la richiesta del permesso, e se sarete abbastanza fortunati che due settimane dopo non piove, potrete scattare le fotografie che il Sindaco senza pagarvele potra pubblicare sulla pagina Facebook del Comune, che ufficialmente non è a scopo di lucro ma che poi in realtà fa da pubblicità politica propria e del territorio (sempre suo)
A voi ogni commento, un saluto.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 15:42

"...ha vietato la pubblicazione a scopi commerciali. .."

Il decreto è questo:

www.comune.asciano.siena.it/images/allegati/TURISMO/RipreseFotoCopryri


Art.1, Punto 2 : Sono escluse dall'applicazione del presente regolamento le riprese effettuate ai soli fini
personali e....

Uno fotografa quello che gli pare, l'importante è che poi non pubblichi nulla, è viatata la pubblicazione, non il fotografare.

Non fa certo onore alla Toscana, che un tempo era ricca e colta, iniziative simili palesemente mostrano che siamo ormai alla canna del gas.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 15:58

Come fanno a sapere se quelle foto non sono state fatte prima del 2016 e solo adesso pubblicate?

In ogni caso, mi sembra assurdo, quasi non voglio crederci.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:05

su shutterstock ci sono 4500 foto
www.shutterstock.com/it/search/Crete+Senesi.

6300 su adobe

stock.adobe.com/it/search?filters%5Bcontent_type%3Aphoto%5D=1&filters%

poderesalicotto.com/2018/07/22/le-7-cose-piu-fotografate-delle-crete-s

si divertirà a mandare verbaliMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:11

ma è uno scherzo?

user33434
avatar
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:21

In base ad un decreto del 2016 il comune di Asciano ha vietato la pubblicazione a scopi commerciali di immagini relative al proprio territorio

Altri verbali, sempre secondo quanto riportatomi da fonti sicure, sarebbero arrivati a semplici fotoamatori per aver immortalato cotanta bellezza ed averla pubblicata su Facebook Instagram e siti personali senza alcun scopo di lucro.

I due principi mi paiono in contraddizione. Come fa il comune a imporre una multa se lo scopo non è a fini di lucro?
Ciò detto anche se a fini di lucro mi pare francamente un abuso. Un bene paesaggistico secondo me appartiene al mondo intero, non al comune limitrofo. Non essendo ferrato in materia chiedo, siamo sicuri che questa cosa sia legale?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:35

Se non sono a scopi commerciali, posso fare quello che mi pare.
Se poi arriva un verbale, vorrà dire ci si trova in tribunale... ma lì sono io che mi frego le mani.

Comunque è roba da pazzi, grazie della segnalazione Michele.
Si sprofonda sempre di più, sempre di più.

avataradmin
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:45

E' una cosa allucinante.

Consiglio a chi fosse vittima di questa vergognosa schifezza di NON pagare la multa e fare ricorso, oltre a pubblicizzare ampiamente l'accaduto sul web: se in tantissimi protestano, penso che alla fine anche l'autore di questa infelice trovata dovrà fare un passo indietro.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:47

Non capisco una cosa: è
vietata la pubblicazione a scopi commerciali
.

le pubblicazioni su instagram e facebook fatte da amatori di commerciale non hanno nulla, che verbali avrebbero mai ricevuto? Se è tutto vero, mi pare che il sindaco si stia per inculare da solo.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 16:49

Incommentabile, da far accapponare la pelle.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 17:52

Ragazzi stempero un attimo gli animi raccontandovi cosa mi è successo in Grecia 3 anni fa.
Riporto la didascalia della foto che ho postato qua.

"Curiosità: Avevo letto su Internet che fosse impossibile raggiungere la punta di questo promontorio poiché un "signore" si crede padrone del posto e non lascia passare nessuno. Arrivati in questo spot io e la mia ragazza ci fermiamo, più tardi alcuni turisti non si fermano e continuano con i quad la strada. Una decina di minuti dopo sentiamo delle urla e poco dopo i quad tornano indietro. Nel frattempo arriva un furgoncino con una guida turistica e si fermano con noi, incuriosito chiedo alla guida se è possibile raggiungere la punta del promontorio. La guida mi risponde che una volta ci aveva provato ma che c'è un signore che (avendo degli ulivi) non fa passare nessuno e se ti avvicini troppo cerca di colpirti con un bastone, quando invece ha la luna nel verso giusto chiede 10 euro per passare. Gli chiedo se è veramente il padrone del promontorio ma non mi risponde e ci mettiamo a ridere (io leggermente più amaramente)"

E vi allego la foto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2975051&srt=data&show2=2&l=it

Comunque qua ci siamo ampiamente superati.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 17:53

Fanno bene a riunirsi e a far capire i limiti della decenza al sindaco, fanno bene, e ripeto, grazie a te di averlo segnalato, così casomai ci uniamo anche noi alla festa per difendere il nostro diritto di fotografare a scopo personale e di condivisione NON commerciale! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 17:54

Perché non scrivere a Striscialanotizia?;-)
Magari potrebbe farlo proprio Juza in rappresentanza della comunità dei fotografi italiani, visto che è il sito con più iscritti.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 18:11

Secondo me mettere di mezzo striscia la notizia o le Iene sarebbe sminuire la questione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 18:17

Invece porterebbe la cosa all'attenzione di tutta Italia. Ciò non toglie che poi si possa procedere in parallelo per vie legali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me