RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







user128898
avatar
inviato il 14 Aprile 2021 ore 11:37

_

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 17:45

si è capito che sensore è ?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:11

Qui c'è un particolare che potrebbe interessare anche le mirrorless

but, in a first not just for smartphones but for all cameras, the Xperia 1 Mark III can shoot at 20 fps while performing temporal noise reduction on each one of those frames. In an exclusive interview with DPReview, engineers from Sony's Xperia team confirmed that, in low light conditions, up to 4 frames are aligned and averaged to decrease noise for each frame shot at 20 fps, something no camera to date we know of can do in high speed burst mode.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 21:42

Oh, finalmente qualcuno che non pompa sui mpx ma pensa al resto.

Stanno uscendo delle prelibatezze di telefoni , ovviamente il prezzo sarà esagerato , vedremo

Non capisco cosa serva fare 3 telefoni uno non basta ?

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 21:55

A vedere la dimensione delle lenti non penso avrà un sensore di dimensioni importanti

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:09

Per quanto in giro ci siano sensori più grandi, secondo me questi 2 sony saranno spettacolari. Da non dimenticare che sono praticamente gli unici di dimensioni umane tra l'altro. Oggi come oggi, se uno vuole delle buone fotocamere, deve prendere telefoni che non stanno in mano.
Notevole il grandangolo che parte da 16mm, cosi potrebbe non avere gli angoli troppo spappolati come fanno i rivali che partono da 13mm.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 13:33

Per quanto in giro ci siano sensori più grandi, secondo me questi 2 sony saranno spettacolari. Da non dimenticare che sono praticamente gli unici di dimensioni umane tra l'altro. Oggi come oggi, se uno vuole delle buone fotocamere, deve prendere telefoni che non stanno in mano.


Il sensore come dice simgen non è proprio minuscolo siamo a livelli di compatte di un certo costo di non molto tempo fa.

Le dimensioni umane invece io non le vedo, siamo a livelli di padelloni anche su questi sony purtroppo , io per dimensioni umane intendo 120 mm x 75 circa con schermo senza cornici come va ormai di moda vorrebbe dire avere un 5,5" molto utilizzabile per qualsiasi genere di attività e maneggevole , se ci mettiamo anche un po' di spessore non ne risentirebbe nemmeno la capacità della batteria.

Ma questi sono solo sogni e finché non frena la voglia di "grande" della massa purtroppo continueremo a comprare padelle con dimensioni inutili.

Ti faccio un esempio con i miei telefoni attuali, Zenfone 4 ha 5,5" e misura 157 mm con cover , con Zenfone 5 non è che han detto beh visto che riusciamo a fare un pannello senza cornici riduciamo le dimensioni del telefono, no han pensato bene di mantenere le stesse dimensioni per portare il display a 6" che nell'uso pratico ( li ho entrambi ) non cambia assolutamente nulla.

Questo per me significa semplicemente seguire le mode senza guardare il lato pratico delle cose, oramai rasentiamo i 7" nei telefoni ma un tablet 7/8 pollici ormai è introvabile e se voglio devo prendermi un televisore da 10" o un prodotto cinese sconosciuto .

Anzi sto pure pensando di prendere un aggeggio come poco x3 pro da usare come tablet altro che dimensioni umane Triste

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 19:34

Le dimensioni umane invece io non le vedo, siamo a livelli di padelloni anche su questi sony purtroppo , io per dimensioni umane intendo 120 mm x 75 circa

dovresti però considerare la larghezza ed il peso, perchè è da quelli che riesci a tenerlo e scrivere con una sola mano. Poi metti nova launcher e per tirare giù le notifiche fai uno swipe verso il basso in qualsiasi punto dello schermo, quindi non ti interessa più l'altezza

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 1:03

DottorD, forse mi sono spiegato male, ho parlato di altezza perché 16 cm in un telefono li trovo assurdi, vero che anche la larghezza va considerata come giustamente hai fatto notare, ma fatta in proporzione nei telefoni non ho mai avuto problemi, diciamo che se prendi ad esempio un nokia lumia 535 ( prendo esempio questo perché lo possiedo ) e gli togli le cornici ti ritrovi con un telefono tascabile, a voler esagerare mantenere le stesse dimensioni ( c.a. 140x72 ) ma lo fai tutto schermo senza cornici come ormai accade , con lo stesso spessore hai un telefono sicuramente più maneggevole e pratico da mettere in tasca , ho anche un S5 mini che usiamo come telefono di emergenza e di scorta che mi ha accompagnato per diverso tempo e che trovo veramente ben fatto, purtroppo ha un hw che non è al passo con le attività quotidiane che svolgo ed in primis un GPS che fa veramente pena , al tempo l'ho preso perché doveva sostituire un ace2 e l'ho trovato intelligente come proposta ( rimarrà sempre a casa mia finché funziona ).

Il problema ho cominciato a trovarlo nel momento di sostituirlo con qualcosa di più performante , data la buona esperienza avuta in famiglia con due Asus Zenfone 2 laser e go ( dei veri trattori, vanno sempre ) mi sono rivolto a quel marchio con Zenfone 4 che mi soddisfa ampiamente per prestazioni e utilizzo generale ma non ho mai digerito le dimensioni assurde che ha, nella tasca della felpa al lavoro da fastidio, ed estate in maglietta o camicia lasciamo perdere va, quando esco in moto spesso mi tocca metterlo nello zaino , in macchina non c'è un posto dove ci stia comodo , in estate poi se sei in pantaloncini e maglietta sembri un pirl@ che gira con un mattone in tasca.

Insomma invece di fare centomila modelli tutti uguali si dedicassero a fare come il Samsung S5 e S5 mini dell'epoca con pari hw ma dimensioni e display più piccole sarebbe un occhio di riguardo a chi queste dimensioni di oggi le trova ridicole.

Ah , ti parlo così perché nella telefonia non ho cominciato con gli smartphone , il mio primo cellulare ( che ricordi di quando li chiamavano così ) è stato un nec P100 un mattone che ci voleva il fodero da Cowboy per portarselo dietro tanto che poi con il p7 mi sembrava di avere il mondo , poi pian piano siamo arrivati a dimensioni sempre più a misura d'uomo, passando per i Motorola 8700 e gli innumerevoli nokia hanno creato un gioiello come lo startac ( quanto l'ho amato ) ma anche i Siemens , gli Ericsson ecc fino all'avvento dei primi smartphone , nokia in primis ha fatto dei capolavori , poi arriva Apple a sparigliare le carte e per quanto abbia detestato iPhone ho sempre ammesso che il "primo" iPhone è nato con delle dimensioni ed una ergonomia che tutti avrebbero dovuto copiare, stupendo .

Il mio primo android e' stato il Samsung Galaxy Pocket , prenderlo in mano oggi è ancora un gusto , se lo rifacessero con uno schermo senza cornici non saprei resistere dal non comprarlo .

In famiglia non li sopporta nessuno sti televisori portatili ma ne siamo costretti, se a mio suocero prendessi un coso di questi me lo tirerebbe in testa, vedo spesso conoscenti e amici che tirano giù qualche Santo per ste dimensioni .

Allora mi chiedo, vivo io in un altro mondo o c'è qualcosa di esagerato su quello che ci propongono ?

Tutta sta miniaturizzazione che hanno raggiunto a che serve se poi devo penare per portarmi appresso uno strumento come questo ?

Ci faccio tutto ormai con lo smartphone, averlo avuto diversi anni fa avrei eliminato in un sol colpo kg di roba ( notebook, calcolatrice, fotocamera ) ed è solo per questo se non l'ho ancora buttato dalla finestra .

Ma dimensioni umane per me rimangono quelle del primo iPhone , oltre siamo all'assurdo vista la tecnologia odierna , uno schermo stretto ma lungo come un tablet a che serve ? Lo trovo inutile sia nell'uso verticale che orizzontale ( tranne nel gaming e poco altro )

Mia opinione ovviamente , ma come detto a me sembra siamo in parecchi a pensarla così.

7" ? Se li tengano, piuttosto al prossimo telefono prendo un base cinese su Amazon per le cose basilari, un tablet per le operazioni web e navigazione e una fotocamera compatta da tenere nel cassetto della macchina o sotto la sella della moto, e così anziché godere di vantaggi dati dalla miniaturizzazione, farò un salto indietro nel passato ma potrò andare al parco in pantaloncini senza sembrare una scimmia con un coso enorme in mezzo alle gambe che spaventa le vecchiette MrGreen

Se questo è progresso.....

avataradmin
inviato il 09 Luglio 2021 ore 17:44

è un obiettivo bi-focale, non uno zoom ;-)

e la qualità d'immagine fa schifo, per dirla senza mezzi termini:

www.gsmarena.com/sony_xperia_1_iii-review-2287p6.php

70mm: fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/21/sony-xperia-1-iii/daylight/gsmaren

105mm: fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/21/sony-xperia-1-iii/daylight/gsmaren

Per confronto, focale 120mm con Xiaomi Mi 11 Ultra: fdn.gsmarena.com/imgroot/reviews/21/xiaomi-mi-11-ultra/daylight/gsmare


Penso che Sony farebbe meglio ad abbandonare il settore smartphone, dove è costantemente in perdita e non riesce a produrre dispositivi competitivi, per concentrare gli investimenti su altri settori.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 14:54

Io concordo con Juza.
Purtoppo in Sony sono, in un settore competitivo come quello smartphone, si evolvono lentamente, seguendo la massa in ritardo.
Per vendere tanti telefoni android devi presentare un telefono che abbia appeal anche come marchio.
Per avere appeal come marchio devi avere piú generazioni in cui la gente nota che i tuoi telefoni hanno un design riconoscibile e all'avanguardia, uno schermo migliore, fanno foto in modo piú facile e piú belle, una ui intuitiva che esalti le 4 app che usi, la batteria che dura di piú e che sia affidabile.

Sony é stata l'ultima con schermi borderless, ha messo su gli oled molto dopo, metteva batterie piccole anche con un buon software di gestione energetica, le app per fare foto era la meno intuitiva e con i risultati meno WOW. La UI nativa non distintiva e non intuitiva.
Oltretutto continua con questo passo con telefoni che costano pure di piú.
Io che di Sony ne ho avuti me mi ricordo uno xz preso su amazon in superofferta (io compro solo top gamma di vecchie generazioni) dopo meno di un anno si é scollato da solo, e la porta usb c ha smesso di funzionare.
Mi si era gia scollato da solo uno z3 compact prima...
Lo Xiaomi che lo ha sostituito é piú fluido, migliore di schermo, migliore di batteria, non si scolla e la usb non ci ha mollato.
L'unica cosa che faceva meglio il Sony era la gestione della rete dati.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 17:59

Nel tuo caso, se non ricordo male Z3 e primo XZ penso siano il punto più basso (poi dipende dalla versione)


z3 Compact
XZ2 Premium (guardato cronologia amazon)

La UI è tutt'altro che intuitiva, io prendo un cellulare con una ui magari pomposa e con duplicati e cerco un app installata, la trovo prima che con la minimalista Sony.
Oltretutto smanettando da proprio l'impressione di avere l'interfaccia più responsiva e parlo di cellulari "ex top gamma"
Io ho avuto quell'impressione e dopo che ho mandato il Sony suscritto a riparare e mi hanno rimborsato e ho preso un mi9.

Il problema è che in un mercato veloce come quello degli smartphone Android non basta una generazione con prodotto buono.
Devi fare diverse generazioni in cui sei vista tra i meglio, Sony si è proprio impegnata a non esserci Triste.

Quelle intuitive e fluide, Google ,


La stock è fluida, non intuitiva :-P

Come ho scritto sopra io comprerei Asus 7/8 o Moto Edge/+, ma anche l'Xperia 5 III è notevole (purtroppo non cala di prezzo)


Io da esperienza non riprenderei/consiglierei Sony




avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:38

@Simgem: 259€ nel 2019, warehouse deal, arrivato con ancora le pellicole applicate.

Io 1000€ per un telefono non li pago.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 19:18

A volte capitano warehouse o usati terzi spediti da amazon, al 25% del prezzo di lancio o meno.

Vanno meglio dei nuovi medio/bassa gamma a pari prezzo.
Entro i due anni circa o hanno la batteria cotta, o lo schermo rotto.



avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 9:52

Ho avuto 2 sony, z3 e xz premium, venivo da Samsung e la fluidità del sistema sony, Samsung se la sogna, per non parlare del display con una resa cromatica molto più naturale, ma con il comparto fotografico con sony non ci siamo proprio, niente gcam, niente controlli manuali, sistema troppo chiuso e qualità davvero scarsa anche rapportato ad uno xiaomi o oppo da 150 euro, motivo per il quale passerò a Oppo find 3 pro. Ps. Tutti i sony secondo me sono sovrapprezzati e questo Xperia 1 iii sicuramente sarà sui 1300 eurozzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me