JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo che Nokishita ha pubblicato la prima foro della Canon EOS R3, nuova macchina Canon della quale, ad oggi sappiamo ben poco.
Canon ha ripreso un nome storico, quello della EOS 3 analogica, macchina famosa per la sua messa a fuoco con la pupilla.
In attesa della R1 sarebbe questa la top di gamma Canon e, in vista delle Olimpiadi di Tokyo, e dal forum factor secondo me potrebbe trattarsi di una super sportiva con il famoso sensore Global Shutter, 20-25 MPX, 120 FPS e Quad Pixel AF.
Per ora siamo nel campo delle ipotesi.
Certo e' che Canon ci ha abituati bene con macchine che hanno sparigliato le carte in tavola come la R5 (prima big megapixel a implementare 8k e AF da primato) e R6 (equipaggiata dall'eccellente sensore della 1dxIII).
Sono certo che anche questa sarà una macchina con features nuove e grande consistenza, mi aspetto anche un AF ancora migliore di quello (eccezionale) di R5 ed R6.
“ Se la R6 è praticamente una 1dx ( anche secondo me) allora a che serve fare una R1 da 7000 euro?? Per questo dico, non sarebbe meglio una bella versione professionale Apsc da 2000 euro assieme a una ff big megapixel ( che comunque essendoci già la R5 non so quanto senso avrebbe) ??? Non attirerebbe anche più clienti una bella apsc?? „
Secondo me una ammiraglia a 7k avrebbe un senso se uscisse col global shutter fotografare con flickering, flash, cose in movimento molto rapido, diaframmi apertissimi.... .. ci sarebbero tanti vantaggi.
Altrimenti una bella ammiraglia col corpo da ammiraglia e un prezzo decisamente più accessibile, sarebbe un'altra bella novità
Il fatto del sistema RF se prevederà APS-C era più una mia curiosità. Sony e Nikon ce l'hanno, chissà se Canon terrà qualcosa tipo RP FF o la sostituirà con una APS-C. Fatto sta che macchine economiche tipo X-T200 o altre entry Fuji non le le produrrà praticamente nessuno almeno per il momento.
“ Fatto sta che macchine economiche tipo X-T200 o altre entry Fuji non le le produrrà praticamente nessuno almeno per il momento. „
Veramente, a dispetto di tutti i prematuri necrologi susseguitisi, la serie M di Canon è in piena produzione e viva e vegeta. Nessun obiettivo né corpo EF-M è stato interessato dai recenti annunci di dismissione che invece hanno coinvolto gran parte delle lineup EF ed EF-S
Sai che ti dico?? Che hai proprio ragione Chiedo venia, anche se non vedo grossi sviluppi per il sistema EF-M, ma va detto che al momento sembra che venda bene.