RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazione colore in Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Impostazione colore in Photoshop





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 19:06

Salve a tutti,
in un tutorial su come impostare il colore in Photoshop, veniva detto che in "modifica" poi "Impostazione colore" e poi "controlli avanzati", bisognava togliere la spunta dalla casella "Togli saturazione a monitor di:" (20% didefault)
Ma togliendo questa spunta, una volta ottenuta la mia color (satura perché ho tolto la spunta), passando allo smartphone ho la foto completamente desaturata rispetto a quella al monitor.
Se invece lascio la spunta, al monitor mi ritrovo la stessa saturazione dello smartphone.
Premetto che ho iMac 21,5" e che il monitor non è calibrato, ma qui il punto non è tanto la calibrazione quanto a mio avviso quanto capire le giuste impostazioni in photoshop. Aggiungo che profilo colore ho impostato sRGB.
Vi chiedo lumi... grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 22:15

Uso Photoshop da quando esiste, faccio computergrafica e foto per lavoro, e mai ho toccato quella opzione.
Che di default non è attivata .
Se hai delle grosse differenze di visualizzazione la causa deve essere un'altra.

Puoi fare uno screenshot delle tue impostazioni colore di Photoshop?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 8:09

@Trystero
quindi mi stai dicendo che è giusto togliere quella spunta?
Ok stasera quando sono a casa posto le impostazioni colore, come dici tu probabilmente che qualcosa che non va...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 9:23

Se attivi l'opzione "togli saturazione a monitor" vedi immediatamente che l'immagine diventa sbiadita.
Nonostante sia spiegato a cosa serve, non l'ho capito bene:




"Trattato fondamentale di fotografia" di Sergio Marcelli:




Vedi anche:
www.boscarol.com/blog/?p=4887

In ogni caso non mi baserei mai sulla visualizzazione di immagini su uno smartphone per modificare i settaggi di Photoshop e ottenere una corrispondenza.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 9:46

Si hai ragione, però se lavoro e ottengo quello che a monitor per me è la giusta color, e poi sull'iphone mi ritrovo non una foto leggermente desaturata ma molto molto più desaturata... ecco che mi cadono un po' le braccia...
potresti darmi qualche consiglio sul calibrare il monitor... io vado su preferenze di sistema, poi monitor, poi colore e mi ritrovo il punto del bianco a 65, come faccio a impostare il bianco corretto? C'è un modo più scientifico oltre che andare ad occhio?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 9:50

Nel link che mi hai dato dice pure di disattivare quel flag (così come il tutorial che avevo visto)... quindi il mio problema sta altrove a questo punto...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 10:07

Se non hai uno strumento per la calibrazione, sull' iMac l'unica è andare a occhio con la funzione che trovi in
Preferenze di sistema > Monitor > Colore > Calibra
Per attivare le opzioni extra tieni premuto il tasto alt quando clicchi su Calibra





Poi nelle finestre successive muovi il pallino al centro dei riquadri fino ad ottenere la migliore corrispondenza tra lo sfondo e la sagoma della mela.





E lascia pure il bianco a D65, se non lavori per la stampa tipografica.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 10:11

Ecco non sapevo questa cosa del tasto ALT... grazie

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 11:16

Non capisco bene quando dici "profilo colore ho impostato sRGB", intendi in Photoshop o nelle Preferenze Monitor?
In ogni caso, nelle Preferenze di sistema > Monitor deve esserci il profilo colore originale del monitor, che non so come si chiama nell'iMac.
Alla fine delle diverse schermate di calibrazione con la mela, lascia pure i valori di default per il punto di bianco (D65) e gamma (2.2), poi salva il profilo calibrato con un nome a piacere.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 11:42

In entrambi c'è impostato sRGB, sia su monitor e che su Photoshop

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:50

Nelle Preferenze di sistema > Monitor devi lasciare il profilo originale che descrive quel monitor, anche perché se è un iMac recente è più ampio dell'sRGB:
www.tomshw.it/hardware/imac-4k-e-5k-oltre-lo-spazio-colore-srgb-una-gi

Non so come si chiama il profilo di fabbrica dell'iMac, ma lo troverai spuntando " Mostra profili solo per questo monitor "
Poi potrai calibrarlo a occhio con il sistema che ho spiegato e salvarne uno personalizzato, ma prima guarda come si comporta col suo profilo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:55

Regola base:

Dalle impostazioni del Mac imposti il profilo default;

Da Photoshop imposti come spazio colore "ProPhoto RGB" e quando esporti le foto con "Esporta come" o "Salva per Web (Versione precedente)" CLICCA sulla spunta "converti in sRGB".

Nei RAW devi sempre lavorarli col profilo colore più ampio, in questo caso ProPhoto, e quando esporti lo converti in sRGB.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:57

Perchè bisogna lavorare in Prophoto RGB e poi per ogni esportazione convertire in sGRB? Cosa mi da in più il profilo Prophoto rispetto a sRGB?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:03

Anch'io non consiglio di complicarsi la vita lavorando in ProPhoto, a meno che uno non sia un fotografo professionista che sa perché per il suo lavoro è meglio il ProPhoto.
Una delle tante ragioni: con ProPhoto bisogna lavorare in Photoshop con file TIF a 16bit.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:08

Per carità posso anche mettere prophoto era per capire... ad esempio come appunto dici tu... se metto prophoto devo impostare 16bit? (io lavoro con i raw ovviamente...)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me