| inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:51
Qua ci siamo. Gran bella ottica, pare. Insieme al 40 forma una ottima alternativa nel range focali standard. Rimane il prezzo alto ogni logica. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:57
Praticamente ne parla come per il 40mm, mi par di capire |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:15
Si sembra anche a me gemello del 40mm. Questo mi potrebbe interessare, a un prezzo un po' più basso in effetti. Il 24mm ha qualche compromesso di troppo. Tutti e tre, mi pare di capire, hanno nel contrasto e nella tenuta al controluce un punto di forza. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:15
Si. Forse con un pelo di minor AC e vignettatura. Vedremo altre prove. Poi provarlo di persona è sempre meglio. Penso che a questo punto la discriminante per la scelta diventi il corredo ottico che gia si possiede. Io ho il 45 Sigma che uso come ottica fissa tuttofare compatta. Pur avendo i suoi difetti, resa non eccellente tutto aperto in campo ravvicinato, indecisioni in AF-C, a mio avviso rimane insuperato per qualità dello sfuocato, rendering e resa globale, in situazioni non critiche anche da parte di ottiche molto più blasonate. Se 40 o 50 ovviassero ai limiti evidenziati sopra mantenendo la piacevolezza del risultato, ad un prezzo ragionevole potrei valutare la sostituzione. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:17
Del bokeh le prime review, dicevano più morbido quello dei Sigma. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:24
Magari ! Metti il link se lo trovi. Grazie. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:32
Kelly, l'avevo letto nella review di cameralabs, però riguardava il 40mm non il 50. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:43
Questo dice per il 40: “ That sharpness is however a double-edged sword as when you compare the background blurred areas, the Sigma is noticeably smoother with less-defined edges and a less busy-looking result overall. Of course the Sigma also has the benefit of a slightly longer focal length, but you're mostly seeing different.” Questo per il 50: “ That said, when you examine the blurred areas, the Sigma is visibly smoother with less-defined edges and a less busy-looking result overall. Bokeh style is a very personal thing though and some prefer one over another.” Forse lo hai trovato in qualche altra recensione. Comunque non sembrano differenze molto rilevanti. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 17:58
Si, mi sono espresso male.... intendevo appunto che il Sigma è più morbido. Anche il 35 f2.0 che sto provando ha uno sfuocato con edges sfumati. Son daccordo che sono differenze non grandi. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 18:06
Ecco, con quel 35 andrebbe bene il 50. Ma il 65 Sigma credo sarebbe ancora meglio. Quella si è un'ottica da paura. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 8:47
“ Si. Forse con un pelo di minor AC e vignettatura. Vedremo altre prove. Poi provarlo di persona è sempre meglio. Penso che a questo punto la discriminante per la scelta diventi il corredo ottico che gia si possiede. Io ho il 45 Sigma che uso come ottica fissa tuttofare compatta. Pur avendo i suoi difetti, resa non eccellente tutto aperto in campo ravvicinato, indecisioni in AF-C, a mio avviso rimane insuperato per qualità dello sfuocato, rendering e resa globale, in situazioni non critiche anche da parte di ottiche molto più blasonate. Se 40 o 50 ovviassero ai limiti evidenziati sopra mantenendo la piacevolezza del risultato, ad un prezzo ragionevole potrei valutare la sostituzione. „ Sono nella tua stessa condizione. Preferendo la focale 40mm alla 45 ( possiedo anch'io il Sigma ) stavo valutando la cosa |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 9:16
ci siamo relativamente.... quel tutta apertura è praticamente a f2,8...... Gli angoli sono così così. Il 50mm/1,8 è un pelo peggio a quei valori, ma costa la metà ed è più luminoso di 1 stop |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 11:32
si 40 e 50 sembrano buoni ma un pelo bui per questa focale essendo lenti fisse... poi vabbè se ne può parlare all'infinito come nell'altro thread ma avrei preferito un 50 del genere 1.8 con un pò di vignettatura e un pelo di bordo spappolato, nel ritratto non sarebbe stato male... ovvio sony non ha voluto intaccare la vendibilità del 50 1.8... peccato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |