RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ventole per pc. Noctua o Arctic o altra marca?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ventole per pc. Noctua o Arctic o altra marca?





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 0:24

A breve dovrò cambiare 2 ventole da 120 mm che ho sul pc (una ogni tanto si mette a fare un rumore molto fastidioso, segno che si sta rompendo, anche perché lo fa con il pc pulito da polvere).
Ho provato Corsair e Coolermaster, ma ho sentito parlare molto bene della Noctua. Non sembrano male anche le Arctic, a quanto pare. Qualcuno ha provato queste ultime due marche?

Sto cercando qualcosa possibilmente abbastanza silenzioso e da buon raffreddamento (sopratutto per l'estate, anche se c'è tempo) da montare su un pc senza overclock, che uso anche per videogiochi.
Una meglio se con spessore 2 cm: andrà posizionata nella parte posteriore (per far uscire l'aria calda). L'altra andrà posizionata lateralmente.
Quella frontale (in tutto ho 3 ventole), invece, funziona ancora bene.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 7:16

Ciao.
Sono entrambe ottime ventole.
Le Artic F12 hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, così come le Noctua NF-S12B redux 1200.
Se invece preferisci la massima qualità ci sono le Noctua NF-A12x25 PWM, che però costano uno sproposito Eeeek!!!
Hai scritto che preferisci la ventola posteriore con spessore di 2 cm, hai il radiatore che tocca?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 8:24

In generale tutte le ventole da 120mm sono di spessore 25mm.
Per la silenziosità: più girano lentamente, più sono silenziose.
Verifica se le tue ventole attuali hanno l'attacco a 4 pin.

Le "ARCTIC F12 PWM PST" sono le più comuni e sono anche in confezioni multiple da 2-3-4-5.
Flusso 53 CFM (90 metri cubi) all'ora a 1350 giri con un rumore di 24.1 dbA.
https://www.amazon.it/ARCTIC-F12-Standard-Configuration-possible/dp/B0

Tra quelle che io vorrei provare ci sono le "be quiet! SilentWings 3 PWM"
Flusso 50,5 CFM (85.8 metri cubi) all'ora a 1450 giri con un rumore di 16.4 dbA.
https://www.amazon.it/quiet-SilentWings-Computer-case-Ventilatore/dp/B

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 9:22

Innanzitutto ringrazio entrambi per le risposte. Sorriso

Hai scritto che preferisci la ventola posteriore con spessore di 2 cm, hai il radiatore che tocca?

Per quella posteriore devo ricontrollare, forse qualche cm in più mi avanza. Ho una ventola da 2 cm e non sono sicuro che una con spessore maggiore non tocchi da qualche parte: ho un dubbio.
Quelle di spessore maggiore convogliano più aria? Ho mantenuto un case di un computer che mi feci assemblare parecchi anni fa e tre anni fa ho cambiato solo i componenti interni a parte le ventole, l'alimentatore ed il lettore dvd.

Il dubbio è che mi era sembrato di aver visto anche ventole di spessore 4 cm, ma forse ho letto male io.
Comunque anche sui 2,5 cm non credo avrò problemi.

Per le Noctua ho visto che ci sono 4 serie di modelli:
noctua.at/en/products/fan
...quelle color bianco marrone, quelle color grigio (le "Redux"), quelle nere (le "Industrial") e quelle nere con angoli colorati (le "Chromax black"). Mi pare di capire che le "Industrial" siano prodotti per roba che richiede raffreddamenti pesanti (insomma non per un pc) e le "Chromax black" non ho ben capito a che servano.
Alla fine credo che per privati siano meglio quelle bianco marrone o quelle color grigio, anche se devo campire bene le differenze.

Verifica se le tue ventole attuali hanno l'attacco a 4 pin.

Per il cavo forse dovrò cambiarlo in caso di alcuni modelli, mi pare di ricordare sia a 3 pin. Ma ovviamente dovrò ricontrollare anche quello e verificare i Volt delle attuali ventole: 1 di quelle che ho è sicuramente da 12 V.

La marca "Be quiet" non la conoscevo. Ci darò un'occhiata.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 9:55

Le ventole a 4 pin hanno il PWM: la scheda madre può cambiare la velocità delle ventole.
Quelle a 3 pin (o quelle a 4 pin montate sul connettore a 3 pin della scheda madre) vanno a velocità fissa.


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 10:10

Le ventole a 4 pin hanno il PWM: la scheda madre può cambiare la velocità delle ventole.

Si fa dal Bios?
O bisogna scaricare un programma per la gestione automatica della velocità?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 10:30

Normalmente dal Bios: le configuri e poi te le dimentichi...

Ci sono comunque dei programmi (spesso forniti dagli stessi costruttori delle schede madri)
che ti permettono di modificare le velocità (chiaramente solo con connettori 4 pin).

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 12:00

Le Cromax Black a parte il colore, sono uguali a quelle rosa/marroncino.


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 14:00

sono dieci anni, o forse più che uso delle noctua. sempre molto efficienti in termini di spostamenti d'aria,e soprattutto molto silenziose. ho cambiato case e funzionano egregiamente. se hai problemi di spessore oltre le 2,5 cm ci sono le quelle più sottili funzionano benissimo. io ne ho una da 92mm, eccellente. da qualche anno producono anche diametri superiori, credo 120 o 140mm. comprale ad occhi chiusi.
sul mio pc ha una scheda madre msi serie z, e dal bios regolo la velocità delle 3 pin(la scheda ha attacchi a 4 pin, ma vanno anche i 3), potendo stabilire delle curve di velocità in base alla temperatura.
noctua costano, ma credo siano uno dei migliori investimenti su un pc, vecchio o nuovo che sia.
nella confezione di quelle marroni/rosa sono comprese viti e cavi di riduzione velocità(nel caso nel bios non sia possibile regolare). vedi bene sul sito, a volte qualche accessorio vale la differenze di costo dalle grigie redux che sono identiche.
quelle corsair in dotazione nel case, se portate a bassi regimi per silenziarle, non spostano la stessa aria.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 21:36

Benissimo, Ettorebest, grazie. Sorriso

Le Cromax Black a parte il colore, sono uguali a quelle rosa/marroncino.

Ah, ecco. Grazie per il chiarimento. Sorriso

dal bios regolo la velocità delle 3 pin(la scheda ha attacchi a 4 pin, ma vanno anche i 3)

Funzionano anche quelle a 4 pin montati su 3 pin? Ho capito bene?
Le Noctua marrone/rosa (dal sito mi sembrava un bianco tendente al nocciola), hanno maggiori possibilità di accessori rispetto alle Redux?

Per quanto riguarda le ventole ho un piccolo aggiornamento: me ne servirà una. Un mio amico ne ha una che gli avanza della Cooler Master, questa:
www.coolermaster.com/catalog/coolers/case-fan/silent-fan-120-si1/
...mi sa che la prenderò da lui dandogli i soldi. E' a 3 pin, devo solo controllare il cavo.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 23:15

Ho controllato, la ventola dietro che si attacca tramite cavo direttamente alla scheda madre può essere da 4 pin (quella vecchia era da 3 pin, ma si montava tranquillamente su 3 dei 4 pin), mentre la ventola laterale ha il cavo a cui agganciarsi da 3 pin.
Quindi potrei montare quella del mio amico lateralmente orientandola in modo da prendere aria da fuori come la ventola davanti, mentre per quella dietro, la quale aspirerà l'aria calda da dentro per espellerla dal case, potrei mettere una Nactua da 4 pin che sottrarrà più aria calda.

Per lo spessore ho verificato che non ci sono problemi. Temevo che la ventola potesse toccare una parte della scheda madre posizionata lateralmente rispetto alla prima, ma ho verificato che c'è spazio tra le due, pertanto anche una ventola più spessa andrebbe comunque bene. Sorriso

user67391
avatar
inviato il 28 Marzo 2021 ore 11:36

Vai di noctua, io ne ho 4 da 14 montate nel case, e due da 12 sulla Cpu. Non si sentono, prendi quelle a 4 pin

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 12:38

Grazie anche a te, Andrea, per il consiglio. Sorriso
Penso proprio che prenderò una ventola Noctua. Mi rimane solo da guardare bene i vari modelli e scegliere tra quelli non da 5 V.

user67391
avatar
inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:10

Io ho queste, sono da 14 perché nel mio case ci entravano.

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CP6QLY6?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

Una ventola più grande, a parità di giri, sposta più aria di una più piccola. Occhio quando monti la ventola/e, hanno un verso. Di immissione, da in lato, ed estrazione nell'altro. L'estrazione in genere, viene fatta al posteriore

user67391
avatar
inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:15

Inoltre, considera che le ventole in immissione dentro il case, devono convogliare più aria, di quelle in estrazione.
Dimenticavo le mie sono da 12 volts

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me