RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità batterie terze parti per Canon Eos R6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Compatibilità batterie terze parti per Canon Eos R6





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 12:05

Salve a tutti!
Vorrei un chiarimento, in merito al discorso batterie per la Canon R6.
Giorni fa, mi sono imbattuto in una recensione online della la suddetta fotocamera, dove riportava tra i suoi "contro", la non compatibilità con batterie di terze parti. Ora, avendo a casa due batterie nuove compatibili di terze parti, della precedente Eos 5D Mark IV tra l'altro mai usate, vorrei sapere se posso usarle sulla R6, unica differenza risiede nel voltaggtio di queste ultime (7.4V, particolare che mi ha fatto desistere dal provarle), a fronte dei 7.2V delle originali. Riassumendo il tutto, secondo voi mi fermo prima di fare danni ??? oppure posso usarle senza problemi? Grazie a tutti per i consigli.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:15

Ciao! Io ho tra le varie anche batterie di terze parti e nessun problema, ho una R6, semmai avrai inibita la raffica a 12fps così come con batterie originali ma vecchia serie reflex, ora non ricordo il codice ma non le ultimissime.
Io ho baxxtar e più nuova e performante Jupio e per ora la mirrorless non mi è esplosa ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:56

Grazie mille per la risposta . Unico mio gruccio rimane il voltaggio (7.4V a fronte dei 7.2V dell'originale), per cui sono un po' combattuto.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 15:35

Io su R6 uso anche le Patona senza alcun problema (che pero' di targa riportano 7.2V come le originali). Tieni conto che uso la R6 da poco piu' di 2 settimane ... ma per adesso nessun problema

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 15:43

Io ho R6 e diverse batterie, ho una lpe6N della vecchia reflex, che garantisce i 12 frame al secondo.
Ho un paio di duracell che presi con la 5d3 che sono lpe6 che vengono riconosciute e funzionano bene, ma non permettono la raffica alla massima velocità penso per il voltaggio minore di quest'ultime.
Raffaele

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 16:53

Grazie ancora raga! Però ripeto, rimango sempre dubbioso sul voltaggio... Insomma, se uso le compatibili da 7.4V, corro il rischio di bruciare la macchina punto di domanda?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 16:57

Si tratta del 2,7%.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 18:19

Si spendono 3/4/5 migliaia di € per una fotocamera, poi si risparmiano 25/30 € per una batteria che potrebbe essere meno affidabile e performante rispetto all'originale.....ne vale la pena.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 18:25

" Si spendono 3/4/5 migliaia di € per una fotocamera, poi si risparmiano 25/30 € per una batteria che potrebbe essere meno affidabile e performante rispetto all'originale.....ne vale la pena. "

Certo che ne vale la pena. In oltre 15 anni di utilizzo di macchine fotografiche digitali, con anche batterie non originali, non ho mai avuto problemi ed ho risparmiato qualche soldo, che male non fa. Hanno sempre fatto lo stesso lavoro dell'originale e qualche volta anche meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 18:30

Ognuno ha le proprie convinzione e se le ha vuol dire che le ritiene giuste, dal canto mio sempre con le originali, sopratutto dopo avere avuto un conoscente con una batteria bloccata in uno slot causa rigonfiamento.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 18:34

A me si e' "gonfiata" una originale sony nella A6300 ...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 19:46

"Ognuno ha le proprie convinzione"

Più che una convinzione è la mia esperienza d'uso, cosa leggermente diversa.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 21:37

In risposta all'utente "Cavolo1", forse non hai seguito il mio post... Le batterie da me citate, me le sono ritrovate dalla precedente Eos Mark IV (ne avevo già tre di originali di LP-E6N Cool). Queste altre due che ho citato, ossia le compatibili, le ho prese su Amazon con caricabatteria annesso a un prezzaccio. Ecco, forse sono stato più chiaro Cool

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 23:08

Si spendono 3/4/5 migliaia di € per una fotocamera, poi si risparmiano 25/30 € per una batteria che potrebbe essere meno affidabile e performante rispetto all'originale.....ne vale la pena.

Per me ne vale la pena non solo per rispiarmare, ma soprattutto per non farsi prendere per il culo dai costruttori che dopo aver pagato profumatamente per corpi e obiettivi mettono prezzi esagerati su tutti gli accessori, vedi appunto batterie e flash, quindi viva le terze parti.
La mia "esperienza d'uso" con le batterie equivalenti è che le più scarse che ho usato al massimo durano un pochino meno delle originali, molte praticamente lo stesso.
Altre differenze non ne ho notato.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 0:17

Le patona Platinum lp-en6h con la R5 sono pienamente compatibili e danni 12 FPS in meccanico sia liscie che in coppia nel battery grip. Pagate 60€ con carica batterie doppio (compatto, non veloce ma piccolo e leggero). Rispetto all'originale c'è un risparmio di 140€ e posso caricarne due alla volta. Se si vuole spendere di più, sempre.patona produce una classe più costosa, mi pare la guard, che ha un sensore di surriscaldamento. Con 140€ mi sono pagato un consistente parte del battery grip.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me