RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto





avataradmin
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:15

Nokishita ha pubblicato tutte le foto del nuovo Sony FE 50mm f/1.2 GM! L'annuncio ufficiale è ormai questione di pochi giorni.
















avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:17

Bello e, mi sembra, relativamente compatto, un'ottica davvero interessante!

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:29

Così ad occhio mi pare grande come il Canon

Certo che fra 24, 35 ed ora 50 se li peschi dalla borsa fai fatica a riconoscerli... sono tutti uguali! ;-)

EDIT: Che piccola la lente frontale, mi sa che finalmente sfrutta il tiraggio corto, sarei curioso di vedere quella posteriore

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:41

Se il prezzo resta sotto i 2000 dollari, potrebbe essere davvero un ottica bomba!
(in attesa che arrivi un nuovo possibile SIGMA 50mm 1.2 DG DN migliorato, ugualmente compatto ma dal prezzo molto più basso). MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:44

Ciao,
sembra quasi che usino gli stessi barilotti , probabilmente alcune lenti all'interno sono le stesse per tutti e treMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:45

Le Sony mi attirano proprio per questi obiettivi 24, 35 e 50.
Il 24 lo conosciamo, 35 sembra in linea e se 50 conferma abbiamo un sistema con 3 ottiche superlative e di una compattezza unica.


avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:59

Se le informazioni trapelate finora sono corrette, in verità, sembra abbastanza verosimile che le dimensioni complessive saranno lievemente inferiori a quelle dell'equivalente RF Canon, dal momento che la misura dei filtri dovrebbe essere di 72mm anziché 77. La distanza minima di messa a fuoco dovrebbe essere pressoché equivalente (ca. 0,40 m). A questo punto, se la qualità ottica fosse paragonabile (e visti i precedenti GM non ho motivo di dubitarne), direi che il nuovo Sony sarebbe una prova ingegneristica di non poco conto...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:00

Mah, a me sembra grosso come l'85 GM...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:01

Sembra pure bello compatto

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:04

è la prima volta che vedo un 50 tanto luminoso con la lente frontale convessa.
pare la lente frontale del 55 1.8 zeiss un pochino più grande...

alla fine non mi pare un gran bestione...

visto il diametro filtri dovrebbe essere abbastanza compatto.
sicuramente più compatto del canon che misura 77mm contro 72.

vedremo...
spero in un peso non superiore ai 800gr ed un prezzo non oltre i 1900€..

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:09

Lente frontale concava sul modello dello Zeiss Sonnar 55 f/1,8

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:15

Il Fuji XF 50 f1 ha la stessa tipologia di lente. E sono anche costruiti in modo molto simile.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:18

Se tirano fuori anche un 85mm 1.2 o 1.4 di dimensioni analoghe sarebbe magnifico. Veramente stanno facendo un lavoro eccellente, ottiche di pregio dalle dimensioni umane e luminosissime.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:22

Mi piacerebbe una comparativa con gli altri ed, in particolare il panasonic

Se il prezzo resta sotto i 2000 dollari, potrebbe essere davvero un ottica bomba!

La vedo difficile il pana costa 2499,99 euro ed è "solo" un f1.4! Si attesterà vicino al leica summilux che costa 4880,00 euro.

Vedo che ha una frontale di 72mm, temevo per un 82mm Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:24

Ma come Sony non poteva fare gli 1.2...

adesso lo fa più piccolo e leggero del canon e lo fa 1.2 MrGreen

Certo che fra 24, 35 ed ora 50 se li peschi dalla borsa fai fatica a riconoscerli... sono tutti uguali!


in effetti era meglio un 50 tipo l'RF, da 1kg e con diametro filtri da 77 MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me