RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Fujifim x-s10 consigli obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mirrorless Fujifim x-s10 consigli obiettivi





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:11

Buongiorno a tutti,

sono nuovo su questo sito ed anche un po' inesperto del mondo della fotografia .

In passato mi sono avvicinato alla fotografia con una macchina reflex ma poi ho dovuto, per vari motivi, lasciar perdere il tutto.

Ho utilizzato negli ultimi dieci anni una compatta della Nikon ( non male ),ma in quest'ultimo periodo è rinato in me il desiderio di scoprire nuovi orizzonti ,di osare qualcosa di più. La mia scelta si è fermata sulla X-S10,che non ho ancora acquistato,anche se penso di farlo a breve .
Per me che sono un semplice operaio l'acquisto di questa fotocamera è già di per se un bell'ostacolo da superare,ma penso di farcela.
Ora vorrei sapere da voi che siete sicuramente più esperti di me in materia,quale obiettivo accostare alla mia X-S10 ,giusto per iniziare a prendere confidenza col mondo della fotografia digitale,ma senza strafare nel prezzo.

Spero tanto in un vostro aiuto ...

...buoni scatti a tutti

DanCa

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:16

Hai scelto una fotocamera senza avere idea degli obiettivi da abbinarci e relativi costi?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:27

No,mi sono documentato, ma ho difficoltà a scegliere quello giusto per iniziare, ripeto sono un po'inesperto in materia

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:34

ciao, ti consiglio il 18-55 usato per iniziare, capire come muoverti, prendere spazi e tempi. uno zoom corto insomma con il quale puoi fare (bene) dal paesaggio al viaggio, dal ritratto alla strada. guarda la galleria dell'obiettivo, ci troverai un pò tutto ciò. lascia perdere fissi luminosi o zoom lunghi per il momento, anche perchè sono più costosi e più settoriali. my two cents! :)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:39

Stavo pensando a questo : Fujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS II. O forse è meglio stare su un grandangolare? A me serve per paesaggi naturali e architettonici, senza disdegnare però anche qualche scatto di caccia fotografica.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:41

Grazie Andrearoccatello, stavo pensando anche a questo e quindi per ora dici di lasciar stare zoom lunghi?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:02

Con xc 50-230 la caccia fotografica non la fai, a meno di non considerare animali grossi e relativamente lenti così da poter usare tempi non velocissimi, vista la poca luminosità della lente. Per paesaggio va benissimo se non serve una focale più grandangolare e costa pure poco.

Le lenti per la caccia fotografica costano e pesano tanto perché devono essere anche luminose, cioè avete una discreta apertura del diaframma per mantenere rapidi i tempi di scatto, in fuji sono il 50-140 e il 100-400. Arriverà a breve anche un 70-300 ma meno luminoso, altra categoria e altro peso (minore).

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:02

Simgen, grazie, forse ho sbagliato a scrivere o forse sono ancora un po' confuso su cosa vorrei fare. L' idea è che mi servirebbero più obiettivi per fare più cose,tieni presente che oggi sto usando ancora una coolpix p 90 della nikon, che nel suo piccolo fa un po'di tutto.Ora devo decidermi se stare su un obiettivo kit così da " provare" o spostarmi su un tipo di soggetto o un altro da fotografare e prendere quello che più si addice. Penso ora che la mia scelta penda per l'obbiettivo kit poi mi specializzeró in seguito. Forse è la scelta più saggia

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:03

Per architettura cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:08

Col 16-80 f4 se lo prendi a buon prezzo in kit, caccia fotografica a parte ci fai un po' di tutto come sei abituato ora se ti accontenti degli angoli un po' mosci agli estremi della focale (16 e 80 per l'appunto).

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 16:04

Per ora grazie a tutti quanti.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 12:43

Bene, ora che ho provato la XS10, e me la sono studiata bene, ho le idee un po' più chiare su quello che mi occorre per continuare il mio percorso fotografico. Ho preso il 18-55 come obiettivo standard, ho provato un cinquantino vintage con adattatore e anche un altro zoom vintage che avevo già in casa. Poi mi sono dedicato a studiare foto che mi interessano e relativi commenti, perché ho ancora tantissimo da imparare.Ho anche inserito parecchie foto, alcune belle altre un po' meno ed ho preso consigli e critiche. Quale modo migliore di imparare se non quello di accettare consigli ma soprattutto critiche di chi è più esperto di me?
Bene, spero di migliorarmi ancora.

Buoni scatti a tutti.

DanCa

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2021 ore 22:58

Ciao DanCa ben riletto ...occhio che fra poco uscirà il Tamron 18-300 MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:07

Ciao Raffaele,ho visto che ce l'hai in dotazione,ho visto parecchie foto ...
... ma come lo trovi questo Tamron? Nitidezza? Colori? E interagisce bene con la X-S10?
Penso che ora debba decidermi: non so se prendermi un grandangolare per paesaggi oppure far cadere la scelta su questo Tamron,visto che magari mi possa servire anche per fotografare le gare ciclistiche di mio figlio.A tal proposito come si comporta con l'AF? Ora come ora sto utilizzando il 18-55 e per questo tipo di foto è un po' limitato dalla lunghezza focale sopratutto.


avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:17

Ciao Danca
Mi sto trovando bene con questo obiettivo, veloce nel mettere a fuoco ed ora che uscirà la nuova fotocamera stacked penso di vendere la S-10 e X-T3 e passare con questa nuova tecnologia.
Se hai il 18-55 ti converrebbe vedere per il 70-300 della Fuji , io personalmente ho preferito scegliere il 18-300 anche per comodità d'uso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me